Pubblicato il “Decreto Aiuti”: a luglio verrà erogato il Bonus da € 200 a determinate categorie di cittadini

in UFFICIO STAMPA

  CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUL BONUS. A CURA DI INCA CGIL LOMBARDIA

Leggi tutto…

Di nostro pugno. La Cgil si racconta

in UFFICIO STAMPA

    “Di nostro pugno” è una raccolta corale, un’autobiografia collettiva. Sedici racconti per sedici autori, provenienti dalle Camere del Lavoro lombarde e dalla Cgil regionale. Funzionari, delegati e delegate, segretarie generali, operatori e operatrici dell’accoglienza e degli uffici vertenze hanno partecipato ad un percorso formativo dedicato alle tecniche di narrazione, organizzato dalla Cgil Lombardia. Si sono messi in gioco,…

Leggi tutto…

Ucraina, la solidarietà della CGIL Lombardia e delle Camere del Lavoro

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

Tra le iniziative di solidarietà che la CGIL Lombardia ha messo in campo a favore dei rifugiati ucraini, c’è la raccolta di beni di prima necessità organizzata a inizio maggio 2022. Alla raccolta hanno partecipato anche le Camere del Lavoro di Milano, Lecco, Varese, Como. Il 12 maggio una delegazione regionale e delle strutture è partita per Narol, Polonia, dove…

Leggi tutto…

Omofobia, bifobia, transfobia: urge una legge contro le discriminazioni e i crimini d’odio

in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA

La Cgil Lombardia incalza la Regione: “Faccia la sua parte a difesa dei diritti LGBTQIA+” Milano, 17 maggio 2022 – Oggi è la Giornata internazionale contro le discriminazioni e i crimini d’odio verso le diversità di orientamento di genere e sessuale. Nonostante i progressi compiuti in Europa e in tutto il mondo – matrimoni e unioni civili, diritti di adozione…

Leggi tutto…

Morti sul lavoro, “omicidi che potevano essere evitati”

in UFFICIO STAMPA

Il segretario della Cgil Lombardia Massimo Balzarini ospite in studio al TgR rimarca l’importanza di investimenti, formazione e cultura della sicurezza sul lavoro. Assistiamo ad una strage quotidiana, “omicidi sul lavoro che potevano essere evitati”. Clicca qui per guardare il servizio  

Leggi tutto…

Verbali per mancato pagamento dei ticket sanitari: “Da parte di Regione Lombardia è un anno di limbo normativo e accanimento per anziani e disoccupati lombardi”

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

  Milano, 12 maggio 2022 – Un anno è il tempo che stanno sopportando anziani e disoccupati lombardi – erano oltre 5000 le famiglie lombarde nel 2021 hanno ricevuto una raccomandata da parte delle ATS per indebita fruizione di prestazioni sanitarie o di medicinali, migliaia poi sono  state spedite all’inizio 2022 e sono tutt’ora in spedizione  – nell’attesa che Regione…

Leggi tutto…

Giornalisti dipendenti: dal 1° luglio le domande di pensione devono essere inviate all’INPS. Nota di Inca Cgil Lombardia

in UFFICIO STAMPA

In attuazione delle disposizioni introdotte dall’ultima legge di Bilancio (art. 1 co. 103 e seguenti legge 234/21) è stato disposto il trasferimento all’INPS della funzione previdenziale svolta dall’ INPGI in regime sostitutivo delle corrispondenti forme di previdenza obbligatoria La Legge di Bilancio 2022 ha trasferito a decorrere dal 1° luglio 2022 all’INPS la funzione previdenziale svolta dall’INPGI in regime sostitutivo…

Leggi tutto…

Dongo, luogo della memoria, dice no ai fascismi

in UFFICIO STAMPA

Domenica 8 maggio presidio antifascista   Da anni, in prossimità del giorno in cui fu eseguita la condanna di Mussolini in località Giulino di Mezzegra e dei gerarchi a Dongo, si radunano in forma organizzata centinaia di militanti dell’estrema destra per commemorare con riti e cortei fascisti l’esecuzione del duce e dei gerarchi. L’ANPI e la CGIL hanno ufficialmente ripetutamente…

Leggi tutto…

Scuola, sindacati lombardi: “Inaccettabile intervento del governo: atto unilaterale che danneggia e offende lavoratrici e lavoratori. Chiamiamo tutti alla mobilitazione”

in UFFICIO STAMPA

  “Con un atto di imperio il Governo ha emanato il 30 aprile il Decreto Legge n. 36 che interviene in modo pesante e autoritario sulla scuola”. A denunciarlo i sindacati lombardi della scuola, Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals, Gilda Unams Lombardia, che spiegano: “Prima dei contenuti del dl, denunciamo il metodo e lo strumento adottato dal Governo:…

Leggi tutto…