UFFICIO STAMPA


Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio

Industria 4.0: opportunità e rischi

in UFFICIO STAMPA

“Pensiamo a un’innovazione che riduca e non aumenti le disuguaglianze, che migliori la qualità del lavoro e della sicurezza nel lavoro”. Così Rosalba Cicero, segretario generale Filctem Cgil Lombardia, al convegno organizzato dalla categoria sull’industria 4.0. “Per quanto riguarda gli investimenti, il chimico-farmaceutico e le multiutility hanno già elementi di innovazione (col big-data, la tecnologia di simulazione e l’utilizzo di…

Leggi tutto…

Ape social e lavoratori precoci: cosa c’è da sapere

in UFFICIO STAMPA

In ritardo, ma è arrivato: il decreto che contiene le misure per anticipare il pensionamento è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. La pensione anticipata per i  precoci e l’ape social non prevedono oneri a carico dei lavoratori. ➡ LAVORATORI PRECOCI: possono accedere alla pensione anticipata con 41 anni di contribuzione entro il 2017 e 12 mesi di contributi versati prima del…

Leggi tutto…

Case popolari, nuove regole. Cgil e Sunia Lombardia: riacutizzato il disagio abitativo

in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA

Approvata la nuova legge regionale per i servizi abitativi. Per la Confederazione e il sindacato degli inquilini si tratta dell’ennesimo e poco credibile annuncio di svolta di Regione Lombardia “Favorire senza discriminare è un ossimoro nei fatti. Così come è criticabile annunciare ‘il giorno di svolta per il sistema Aler’”. Così la Cgil Lombardia e il Sunia regionale a commento dell’approvazione…

Leggi tutto…

Formazione

in News

Appuntamento digitale di comunicazione formativa É online il numero monografico di tras-Formazione dedicato al ruolo del genere nel cambiamento organizzativo. Clicca qui 

Leggi tutto…

Contro l’abuso dei contratti a termine in Poste Italiane

in UFFICIO STAMPA

Giovedì 15 giugno, dalle 10 alle 12, presidio in Piazza Cordusio In Lombardia operano quotidianamente in Poste Italiane circa un migliaio di giovani lavoratrici e lavoratori assunti con contratto a tempo determinato, una parte consistente dei quasi 5000 sul territorio nazionale. Sono assunti per sopperire ad una ormai strutturale carenza di organico nel recapito e nei centri di smistamento e…

Leggi tutto…

La Cgil di Milano e della Lombardia per i diritti delle persone LGBTQ

in UFFICIO STAMPA

Il 24 giugno tutte e tutti al Milano Pride La CGIL Lombardia e la Camera del Lavoro Metropolitana di Milano, da sempre in prima fila nelle battaglie contro le discriminazioni, per i diritti civili, l’uguaglianza e la libertà delle persone, aderiscono e partecipano alle iniziative del Milano Pride 2017 che culmineranno con la manifestazione di sabato 24 giugno. La legge Cirinnà…

Leggi tutto…

Voucher. Usciti dalla porta, rientrati dalla finestra

in Referendum per il lavoro 2017, UFFICIO STAMPA

L’alternativa ai buoni lavoro esiste La proposta della Cgil? Per le famiglie: una carta prepagata. Senza burocrazia, di immediata riscossione per il lavoratore, con un tetto massimo di 40 giorni all’anno e retribuzione non superiore a 2.500 euro all’anno. Per le aziende: applicazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro, che contengono le norme per gestire lavoro occasionale e prestazioni temporanee.…

Leggi tutto…

Il punto sulla previdenza e la discussione sui voucher

in UFFICIO STAMPA

Sala gremita stamattina in Camera del Lavoro a Milano per l’attivo regionale della Cgil sul sistema previdenziale. Non poteva mancare l’affondo sul ripristino dei buoni lavoro Valentina Cappelletti, segretaria della Cgil Lombardia, ha spiegato che la fase 1 sconta limiti evidenti per l’esigenza di contenimento della spesa e per ritardi nella fase attuativa, e presenta alcune criticità. Sui lavoratori precoci è…

Leggi tutto…

Voucher. Lattuada: così non si fa! Non si gioca con la democrazia

in UFFICIO STAMPA

Oggi la protesta nelle piazze e davanti alle prefetture   “Oggi la Cgil sarà davanti alle Prefetture e nelle piazze per difendere prima di tutto la democrazia, i diritti e per opporsi alla precarietà nel lavoro”. Così Elena Lattuada, segretario generale della CGIL Lombardia, alle notizie apprese dalla stampa sulla reintroduzione dei voucher. “La mobilitazione non si è mai interrotta: in…

Leggi tutto…