UFFICIO STAMPA
Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio
Testo del Dpcm 22 marzo 2020 ed elenco delle attività aperte
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
CLICCA QUI PER SCARICARE IL TESTO DEL DECRETO
Oggi ci fermiamo per difendere la vita e la salute, per ripartire poi insieme per un futuro migliore
Sarebbe troppo facile dire “l’avevamo detto”, ma finalmente ha prevalso PRIMA LA VITA E LA SALUTE dell’economia. In queste settimane abbiamo continuato a ripetere alle istituzioni e alle associazioni datoriali ad ogni livello che era necessario fermarsi, che per tutelare il lavoro prezioso e insostituibile di coloro che sono in prima linea a garantire salute, sicurezza e alimenti…
Cgil, Cisl, Uil Lombardia: fermiamoci per la vita
Speriamo che le parole pronunciate oggi a Milano dal Vicepresidente della Croce Rossa cinese “Bisogna fermare le attività economiche e fermare la mobilità: tutti devono poter proteggere la propria vita” e “non abbiamo altra scelta di fronte alla vita” siano ascoltate dal Governo italiano e dalla nostra Regione più di quanto non sono state ascoltate le richieste e i crescenti…
Fino a che c’è una sola persona che lavora, la Cgil c’è
Lattuada (Cgil Lombardia): “Stridono gli appelli a restare in casa se le aziende restano aperte” “Gli appelli ripetuti negli ultimi giorni dal governatore Fontana stridono con il fatto che sono ancora tante le persone che dal lunedì al venerdì devono recarsi al lavoro”. Così Elena Lattuada, segretaria generale della Cgil Lombardia, in un’intervista a Rassegna sindacale a firma Giorgio Sbordoni.…
“Cura Italia” è legge
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Il Decreto Cura Italia è legge. Il Governo ha emanato provvedimenti per fronteggiare l’emergenza coronavirus. QUI IL TESTO DEL DECRETO PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE QUI LA SINTESI E IL COMMENTO AL DECRETO DELLA CGIL NAZIONALE Guarda il video di Valentina Cappelletti, segreteria CGIL Lombardia: una sintesi delle misure sugli ammortizzatori sociali
Prima la salute. Applichiamo il Protocollo, ecco come
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Combattere il COVID-19 è una priorità di salute pubblica e la tutela della salute delle persone al lavoro va posta davanti a tutto: se le aziende vogliono mantenere attive le produzioni, devono garantire di essere in grado di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori. In applicazione del Protocollo si dovrà sviluppare il confronto preventivo con le rappresentanze…
Covid-19, Protocollo per il contrasto e il contenimento del virus negli ambienti di lavoro
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
CGIL, CISL, UIL: sottoscritto con Governo “protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” Roma, 14 marzo – Questa mattina, presso la Presidenza del Consiglio, Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto con il Governo e le parti datoriali un “protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione…
Coronavirus, le categorie lombarde mobilitate. “Garantire sicurezza o sarà astensione”
Lattuada, Cgil Lombardia: “Vigileremo ogni posto di lavoro” Hanno chiesto un incontro urgente alla Regione appena preso atto degli ultimi provvedimenti governativi. Cgil Cisl Uil della Lombardia avevano chiesto la sospensione di tutte le attività non essenziali, ma così non è stato. E allora si seguono i dettami del DPCM 11 marzo 2020, per dare attuazione a quanto previsto…
Coronavirus, i metalmeccanici lombardi: sospendere l’attività nelle fabbriche
FIM FIOM UILM della Lombardia esprimono grande preoccupazione per la grave emergenza dovuta al diffondersi del Coronavirus. Dalle fabbriche metalmeccaniche lombarde continuiamo a ricevere segnalazioni che confermano una situazione che inizia a diventare ingestibile. FIM FIOM UILM della Lombardia ritengono urgenti e necessarie iniziative immediate, sistematiche e coordinate a salvaguardia della salute delle lavoratrici e dei lavoratori, in tutte le…