UFFICIO STAMPA
Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio
Emergenza sicurezza nei luoghi di lavoro. Verso il 22 ottobre
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
L’emergenza degli infortuni sui luoghi di lavoro è sempre di drammatica attualità, con cifre allarmanti. Abbiamo necessità di risposte immediate ed efficaci sia dalle istituzioni che dalle aziende e alle associazioni di categoria. CGIL CISL e UIL hanno indetto una manifestazione per il 22 ottobre presso Piazza Santi Apostoli a Roma. Crediamo che per ottenere risposte concrete dobbiamo…
‘Italia Europa, ascoltate il lavoro’
Oltre 3000 persone solo dalla Lombardia si sono unite alla grande manifestazione che l’8 ottobre la Cgil, ad un anno dall’assalto alla sede nazionale di corso d’Italia, ha organizzato in piazza a Roma. ‘Italia, Europa, ascoltate il lavoro’. Dal palco anche gli interventi di Livia Spera, segretaria generale Etf; Luc Triangle, segretario generale di Industriall Europa; Rosa Pavanelli, segretaria generale Psi; Esther Lynch, vice segretaria…
Giustizia per Zyber Curri
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Il Tribunale di Como condanna i titolari delle imprese operanti nel cantiere in cui l’operaio morì nel 2018 La sentenza di primo grado del processo penale del tribunale di Como, ha confermato l’impianto accusatorio relativo all’infortunio mortale di Zyber Curri avvenuto il 12 dicembre 2018 in Val Cavargna durante i lavori di costruzione di una centrale idroelettrica. Ieri tutti i…
Sicurezza sul lavoro, Cgil Cisl Uil a Regione Lombardia: “Non è tempo di impegni ma di atti concreti”
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Una buona notizia da Como: il Tribunale conferma la condanna per i 4 imputati del processo Zyber Curri L’andamento infortunistico in Lombardia, come a livello nazionale, non accenna a diminuire e dopo una parziale decelerazione in corso di pandemia, compensata da infortuni associati dal Covid, ha ripreso il trend già in atto dal 2017 di crescita degli infortuni mortali…
Pnrr, salute e territorio: dopo anni di abbandono un’opportunità per la Lombardia
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Un confronto tra sindacato e politica lunedì 19 settembre a Milano Quale sostenibilità per il sistema sociosanitario lombardo, in una regione ai primi posti per la lunghezza delle liste d’attesa, per la carenza dei medici di base e dei professionisti sanitari e dove si continua a rafforzare il ruolo del privato a scapito del pubblico? Quali opportunità per la medicina…
Scuola, il primo giorno in cattedra solo 1 docente su 3. Migliaia le supplenze. Flc CGIL Lombardia: “La scuola merita rispetto”
in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA
I primi dati forniti dall’Ufficio scolastico regionale relativi alle immissioni in ruolo docente ed ATA sono avvilenti: rispetto all’autorizzazione di 22.177 posti per docenti, al termine delle procedure di scorrimento delle graduatorie ad esaurimento e delle procedure concorsuali in atto risultano assegnati soltanto 6.913 posti (il 31%!), di cui ben 2.041 dalle procedure straordinarie, quindi con contratto a tempo determinato. Il fantomatico concorso…
Lavoratori fragili, al via le richieste per il bonus
Dal portale INPS è possibile procedere all’invio della domanda di Indennità una tantum di € 1.000 definita come “Bonus lavoratori fragili” prevista dall’ ultima legge di Bilancio. Lo rende noto l’INPS con il messaggio n. 3106 del 08 agosto scorso che fa seguito alla circolare illustrativa n. 96 del 05 agosto. Destinatari: potranno richiedere il bonus i lavoratori fragili…
Infortuni sul lavoro, dati ancora in aumento
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Balzarini (Cgil Lombardia): “Datori di lavoro e istituzioni diano risposte concrete” In Lombardia i dati Inail sulle denunce di infortunio indicano che si è passati da 58.109 nel periodo gennaio-luglio 2021 a 84.108 nello stesso periodo del 2022, con un aumento pari al +44,7%. “Si registrano 90 infortuni mortali nella sola Lombardia – spiega Massimo Balzarini, segretario Cgil Lombardia…
Congedi parentali, le nuove disposizioni
NUOVE DISPOSIZIONI CONGEDI IN MATERIA DI MATERNITÀ, PATERNITÀ, CONGEDI PARENTALI L’Inps ha comunicato con un messaggio, a cui seguirà una circolare definitiva, le prime novità in materia di maternità, paternità e congedo parentale, ai sensi del Decreto Legislativo 105/2022, a fronte dell’entrate in vigore dello stesso prevista per il 13 agosto 2022. Leggi la nota di Inca Cgil Bs per…