UFFICIO STAMPA


Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio

Ricordando Di Vittorio, 59 anni dopo

in UFFICIO STAMPA

  Il 3 novembre 1957 muore lo storico dirigente della Cgil. Il viaggio della salma da Lecco a Roma è indimenticabile, a ogni stazione un bagno di folla. Dal Primo Maggio 1945 all’ultimo discorso, un percorso tra gli spunti dedicati alla sua figura Rassegna.it – di Ilaria Romeo 02 novembre 2016 Il 3 novembre 1957 muore Giuseppe Di Vittorio. Il viaggio della…

Leggi tutto…

I materiali per il referendum costituzionale

in UFFICIO STAMPA

  Materiali per il referedum costituzionale – Le ragioni della Cgil per votare NO   (Formati: A3 – A4) – Deutsch – l’ordine del giorno approvato dall’Assemblea Generale della Cgil – l’ordinde del giorno approvato dal Comitato direttivo della Cgil del 24 maggio 2016

Leggi tutto…

La CGIL saluta con commozione Tina Anselmi

in UFFICIO STAMPA

LA CGIL LOMBARDIA SALUTA CON COMMOZIONE, PROFONDA STIMA E AFFETTO TINA ANSELMI   La sua vita si è intrecciata con la storia del nostro Paese, alla quale ha contribuito con coraggio fin dalla lotta di Liberazione come staffetta partigiana, col nome di battaglia di “Gabriella”, poi come sindacalista e primo ministro donna della Repubblica. Sempre dalla parte dei più deboli,…

Leggi tutto…

Sciopero energia e petrolio: adesioni oltre il 90%

in UFFICIO STAMPA

Rassegna.it 28 ottobre 2016 Filctem, Femca, Uiltec soddisfatti dei risultati dello stop di 8 ore dei 35.000 addetti. “Sostegno dei lavoratori alle nostre posizioni anche nelle sedi direzionali, commerciali e amministrative. Ora si riapra il confronto e si arrivi a una sintesi” Un’adesione di oltre il 90% negli impianti di raffinazione, nelle reti di trasporto del gas e nella logistica.…

Leggi tutto…

Sciopero Legno Industria: vuote le fabbriche, piene le piazze. I lavoratori chiedono rispetto

in UFFICIO STAMPA

  L’assordante silenzio che è calato oggi all’interno delle fabbriche del legno in Lombardia, narra di quanta condivisione le Lavoratrici e i Lavoratori hanno riservato alle posizioni delle delegazione trattante. Il forte sostegno che le fabbriche hanno dato al tavolo della trattativa per il rinnovo del CCNL Legno arredo industria, induce Federlegno a svolgere una riflessione circa le sue ostili e avverse posizioni nei confronti…

Leggi tutto…

Rinnovo Contratto Nazionale Tessile e Abbigliamento: venerdì 18 novembre 8 ore di sciopero regionale

in UFFICIO STAMPA

8 ORE DI SCIOPERO REGIONALE VENERDI’ 18 NOVEMBRE  La trattativa sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro 2016-2019 (settore Tessile Abbigliamento), dopo aver registrato per sei mesi un grave stallo, a causa delle rigidità dell’Associazione imprenditoriale di Confindustria (Sistema Moda Italia) su diversi punti rilevanti, si è bruscamente interrotta. Ci propongono un contratto che: Non risponde nel merito alla piattaforma presentata…

Leggi tutto…

Bergamo. Eletto il nuovo Segretario generale della CGIL: è Gianni Peracchi, finota alla guida dei pensionati SPI

in UFFICIO STAMPA

Prende il posto di Luigi Bresciani giunto a fine mandato Dopo otto anni alla guida del sindacato di via Garibaldi, Luigi Bresciani, giunto a fine mandato, lascia il ruolo di segretario generale della CGIL di Bergamo. Poco fa è stato, infatti, eletto nuovo leader provinciale Gianni Peracchi, finora a capo dei pensionati dello SPI-CGIL. A procedere all’elezione del segretario generale…

Leggi tutto…

Contratto Legno Industria: Otto ore di sciopero per turno. I presìdi in Lombardia

in UFFICIO STAMPA

Comotti: “La straordinaria riuscita dello sciopero di oggi dei Lavoratori del legno industria, indica alle imprese che bisogna avere rispetto dei propri dipendenti”   Le fabbriche si fermano Venerdì 28 Ottobre p.v. le Lavoratrici e i Lavoratori del comparto Legno industria fermeranno le fabbriche nell’intero paese con 8 ore di sciopero per turno. Questa protesta e’ contro le posizioni ostili…

Leggi tutto…

La CGIL Lombardia a fianco delle lavoratrici e dei lavoratori in lotta per conquistare il contratto nazionale, a difesa della dignità e per la sicurezza nei luoghi di lavoro

in UFFICIO STAMPA

Proseguono, in Lombardia come su tutto il territorio nazionale, le mobilitazioni che a partire da oggi e nei prossimi giorni vedranno impegnate unitariamente le categorie, per i rinnovi contrattuali e per riaffermare la dignità del lavoro e il diritto alla salute e alla sicurezza. Sono oltre otto milioni le lavoratrici e i lavoratori italiani in attesa di rinnovare il proprio…

Leggi tutto…