UFFICIO STAMPA
Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio
Addio ad Angelo Chiesa. Era presidente onorario dell’ANPI provinciale di Varese
Anpi Provinciale Varese, comunica con grande dolore che è mancato stamattina il Presidente Angelo Chiesa. Dalla resistenza ai giorni nostri il suo impegno ha tracciato un solco indelebile nella storia varesina.Giunga a lui il nostro caldo abbraccio. La cerimonia funebre si svolgerà mercoledi 20 luglio alle ore 15.30 presso la sala del commiato di Giubiano (VA) Angelo Chiesa è nato…
Susanna Camusso: “reagire alla paura”. Lettera alle iscritte e agli iscritti
Alle Iscritte e agli Iscritti della Cgil La Cgil è una grande organizzazione sindacale aperta, fondata sulla libertà di adesione, che non conosce e rifiuta discriminazioni di carattere religioso o di provenienza geografica.Democrazia e libertà sono il nostro dna e sono il fondamento della nostra Costituzione. Sono questi principi e valori che noi, il nostro Paese e l’Europa considerano inviolabili…
Nizza: Cgil Lombardia, lettera inviata ai sindacati francesi
La Cgil Lombardia esprime dolore, solidarietà, vicinanza al popolo francese e ferma condanna della nuova terribile strage terroristica di #Nizza. Parteciperemo con le nostre bandiere alle manifestazioni che si stanno organizzando nei territori della nostra regione per combattere ogni forma di violenza terroristica e ricordare le tante, troppe vittime innocenti. Pubblichiamo la lettera che abbiamo inviato ai compagni e agli…
Lavanderie industriali, dopo un anno il contratto: Rosalba Cicero, “si chiude un contratto importante”
ASSOSISTEMA LAVANDERIE INDUSTRIALI E DISPOSITIVI MEDICI – giovedì 14 luglio 2016 Siglata l’ipotesi di rinnovo del Ccnl di Assosistema, lavanderie industriali e dispositivi medici, con un aumento di 70 euro e clausole sociali per appalti. Rosalba Cicero, segretario generale Filctem Cgil Lombardia: “si chiude un contratto importante, all’ indomani degli attivi unitari di Cgil, Cisl e Uil sui contratti” FILCTEM CGIL…
CCNL Legno e Industria. Assemblea regionale FILLEA FILCA FENEAL : Preoccupazione per tempi lunghi del negoziato
ORDINE DEL GIORNO ASSEMBLEA REGIONALE RSU COMPARTO LEGNO INDUSTRIA RINNOVO CCNL 1 APRILE 2016 31 MARZO 2019 L’assemblea delle RSU del comparto Legno per la Regione Lombardia svoltasi alla Scuola Professionale Giuseppe Terragni a Meda il giorno 14 Luglio 2016 per valutare l’andamento della trattativa per il rinnovo del ccnl, ESPRIME Preoccupazione per il dilatarsi dei tempi del negoziato, per…
Giovedì 14 raccolta firme per la Carta dei Diritti Universali del Lavoro: il nostro banchetto in piazza Udine dalle 9 alle 13
Continua la mobilitazione della Cgil per un diritto del lavoro più equo e giusto. Dopo la consegna dei 3,3milioni di firme raccolte per i referendum contro voucher, licenziamenti illegittimi e per la responsabilità solidale negli appalti, si può ancora firmare per trasformare la Carta dei Diritti Universali del Lavoro in una proposta di legge di iniziativa popolare da proporre al…
“I rapporti tra il sindacato e le multinazionali” – Storie dai CAE
in Intervista
Storie dai CAE 13 luglio 2016 By Chiara Cristilli Eugenio Borella – Segretario generale della Fiom Cgil di Bergamo – pensa che i Cae debbano assumere un ruolo di maggior rilievo, nel sistema delle relazioni industriali. E pensa anche i rapporti tra il sindacato e le multinazionali non possano essere inquadrati unicamente entro i confini europei. La partita vera si gioca…
Vertenza HOLCIM: Ripresa la trattativa sindacale discutendo della tipologia dell’ammortizzatore sociale
Dopo una serie di incontri tecnici e istituzionali ai vari livelli, e’ ripresa la trattativa in sede sindacale discutendo delle caratteristiche dell’ammortizzatore sociale da rendere esigibile per la gestione dei 73 esuberi dichiarati dall’azienda. La trattativa ha evidenziato che anche il ricorso alla CIGS per crisi di 12 mesi potrebbe essere richiesto per attenuare l’impatto occupazionale. Noi riteniamo che questa…
Nella notte del 10 luglio 1976, la lezione di Seveso 40 anni dopo il disastro Icmesa
Rosalba Cicero, segretario generale della Filctem Lombardia. “ La sicurezza sia una priorità per tutti: politica, associazioni, organizzazioni sindacali”. 10 luglio 2016 – Sono passati quarant’anni dal disastro di Seveso. Oggi quel simbolo negativo del rapporto tra industria e ambiente – da cui il nome della legislazione continentale sui rischi di incidente rilevante – ha cambiato faccia. Rosalba Cicero segretario…