UFFICIO STAMPA


Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio

Lavoro, povertà, Carta dei diritti, Piano del lavoro. La relazione di Elena Lattuada agli Stati generali Cgil Lombardia

in UFFICIO STAMPA

Giornata di apertura degli Stati generali della Cgil Lombardia oggi a Villa Olmo, Como. Dopo il saluto del segretario generale di Como Giacomo Licata, e di un assessore del Comune in rappresentanza del Sindaco, presentando la tre giorni, il segretario generale Elena Lattuada ha sottolineato il “grande lavoro di elaborazione collettiva sulla Carta dei diritti universali del lavoro, che si è…

Leggi tutto…

I diritti nel lavoro che cambia. A Como ottava edizione degli Stati Generali della CGIL Lombardia

in Intervista, UFFICIO STAMPA

Il segretario generale Elena Lattuada a RadioArticolo1: “Finalmente nel dibattito pubblico sta emergendo il tema delle condizioni di vita delle persone” Rassegna.it 14 dicembre 2016 Dal 14 al 16 dicembre, si svolgono gli Stati Generali della Cgil Lombardia. L’ottava edizione di un appuntamento diventato ormai tradizionale, organizzato nella cornice di Villa Olmo, a Como. “Il lavoro cambia. I diritti si…

Leggi tutto…

RadioArticolo1 intervista Elena Lattuada sugli Stati generali della CGIL Lombardia

in Intervista, UFFICIO STAMPA

Il lavoro cambia, i diritti si rinnovano.  L’intervista che Roberta Lisi ha realizzato per RadioArticolo1 al segretario generale della Cgil Lombardia Elena Lattuada sugli Stati Generali  “Il lavoro cambia, i diritti si rinnovano”. 13 dicembre 2016 Articoli correlati Susanna Camusso conclude gli Stati Generali della CGIL Lombardia. L’universalità è il tema al centro della nostra legge di iniziativa popolare ” Carta dei…

Leggi tutto…

Ipotesi di accordo CCNL Legno Arredo Industria. Da domani assemblee con i lavoratori

in UFFICIO STAMPA

Ivano Comotti, segretario generale Fillea Cgil Lombardia: “La firma del ccnl legno industria di oggi narra di quanto Cgil Cisl Uil riescano a tenere unito il mondo del lavoro e ad avanzare sulla protezione sociale di chi suda salario.” FILLEA CGIL Lombardia: SIGLATA L’IPOTESI DI ACCORDO DI RINNOVO DEL CCNL LEGNO ARREDO INDUSTRIA L’ipotesi di accordo, in breve: 1) salario:…

Leggi tutto…

AL VIA A COMO GLI STATI GENERALI DELLA CGIL LOMBARDIA SU CARTA DEI DIRITTI E TRE REFERENDUM

in UFFICIO STAMPA

CONCLUDE VENERDI’ 16 IL SEGRETARIO GENERALE CGIL SUSANNA CAMUSSO Si terrà a Como, presso Villa Olmo, dal 14 al 16 dicembre 2016, l’ottava edizione degli Stati Generali della Cgil Lombardia, l’appuntamento di studio, approfondimento e confronto del gruppo dirigente che ogni anno si tiene in una località diversa della nostra regione. Quest’anno, l’anno della Carta dei diritti universali, dell’omonima proposta…

Leggi tutto…

Panificatori, si torna a dialogare, dopo lo sciopero generale del 12/12 e la manifestazione nazionale a Milano

in UFFICIO STAMPA

Rassegna.it 12 dicembre 2016 ore 07.48 Concluso lo sciopero generale e la manifestazione nazionale a Milano, indetta dai sindacati per il rinnovo del Ccnl, le imprese comunicano a Fai, Flai e Uila “la possibilità di una prossima convocazione per la riapertura del confronto entro gennaio 2017” Dovrebbe riaprirsi entro il mese di gennaio il tavolo di trattativa per il rinnovo…

Leggi tutto…

A 47 anni dalla strage, Milano democratica e antifascista ricorda le vittime di Piazza Fontana

in UFFICIO STAMPA

12 dicembre 1969, a Milano comincia la stagione delle stragi di Ilaria Romeo12 dicembre 2016  (da Rassegna.it) Tre le esplosioni che, tra le 16,37 e le 17,30, scuotono il capoluogo lombardo e la capitale. Le segreterie di Cgil, Cisl e Uil denunciano“il carattere di attacco alla democrazia di questo infame attentato, ispirato da nemici implacabili dei lavoratori” Alle 16,37 di…

Leggi tutto…

Polizia Locale: mobilitazione nazionale martedì 13 dicembre

in UFFICIO STAMPA

Gli operatori di Polizia Locale di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl scenderanno in piazza al Senato a Piazza Delle Cinque Lune a Roma, a partire dalle ore 13, “per rivendicare il riconoscimento di quanto, ogni giorno, svolgono a favore dei cittadini e per la sicurezza del territorio, nei grandi e piccoli comuni del paese”. Al centro della manifestazione…

Leggi tutto…

Federconsumatori: Buoni fruttiferi postali, attenti alla scadenza del 31 dicembre

in UFFICIO STAMPA

www.federconsumatori.lombardia.it ATTENZIONE AI RENDIMENTI RICONOSCIUTI DA POSTE ITALIANE S.P.A. Il 31 dicembre, scade il termine di durata trentennale dei buoni postali fruttiferi ordinari emessi nell’anno 1986 in base al Decreto del Ministero del Tesoro, di concerto con il Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni, 13 giugno 1986, che ha istituito la serie ordinaria “Q” dei buoni postali fruttiferi. In questi anni la…

Leggi tutto…