News
INCIDENTE MORTALE A RIVAROLO MANTOVANO
in Intervista, News, Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
FILCTEM CGIL : “LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO DEVE ESSERE AI PRIMI POSTI DELL’AGENDA POLITICA” “Siamo difronte ad una scia di sangue inarrestabile. Non è possibile tollerare oltre. La sicurezza nei luoghi di lavoro deve essere ai primi posti dell’agenda politica”: hanno detto Ugo Cherubini e Luisa Perego, rispettivamente segretario nazionale della Filctem Cgil e segretaria generale della…
Lombardia SiCura, 90mila firme per un’altra sanità
in Iniziative, News, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Depositate le sottoscrizioni in Regione. Iniziativa Cgil, Spi e Fp del territorio insieme a tantissime altre realtà dell’associazionismo e della società civile Sono circa 90.000, 38.000 on line e il resto sul cartaceo, le sottoscrizioni della petizione sulla salute in Lombardia che il Comitato La Lombardia SiCura ha depositato questa mattina al protocollo della Regione Lombardia. “Il grande consenso riscosso dalla petizione è la chiara conferma…
La Via Maestra, tutti a Napoli il 25 maggio
in Iniziative, News, UFFICIO STAMPA
Appuntamento in piazza Dante per una nuova manifestazione promossa da Cgil e oltre cento associazioni, a sette mesi dalla mobilitazione di ottobre Hanno chiesto un cambiamento nel segno della Costituzione, una società giusta fondata sul lavoro dignitoso e sulla solidarietà, un Paese dove la salute è un diritto di tutti, così come quello all’istruzione e a un ambiente sano e sicuro,…
Referendum Popolari 2025, per il Lavoro ci metto la Firma
in Iniziative, News, Referendum Popolari 2025, UFFICIO STAMPA
Il lavoro in Italia è troppo precario e i salari sono troppo bassi. Tre persone al giorno muoiono lavorando. Per realizzare il massimo profitto possibile appalti, subappalti, finte cooperative, esternalizzazioni di attività sono diventati normali modelli organizzativi di ogni azienda privata e pubblica. Il frutto di vent’anni di leggi sbagliate è un netto peggioramento delle condizioni di vita e…
Primo maggio 2024: quest’anno dedicata all’Europa
in News
“Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare, anche quest’anno, il Primo Maggio. Qui iniziative nei territori: A Bergamo ore 9.30 ritrovo nel piazzale della Stazione per partenza corteo, conclusioni in Piazza Vittorio Veneto alle ore 11.30 A Brescia alle ore 9 in piazza Garibaldi concentramento per il…
Cgil e Uil, sabato 20 aprile 2024 manifestazione nazionale a Roma
in Iniziative, News, UFFICIO STAMPA
Salute e sicurezza, diritto alla cura e sanità pubblica, riforma fiscale e tutela dei salari. PER LA SALUTE DI TUTTI/E INVESTIAMO SUL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Per la tutela del diritto alla Salute, per un Servizio Sanitario Nazionale e un sistema socio-sanitario, pubblico e universale sono necessarie risorse economiche, umane e organizzative. Occorre aumentare il finanziamento del SSN, sia in…
Cgil e Uil, giovedì 11 aprile sciopero generale di 4 ore per tutti i settori privati
in News, Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
CGIL E UIL PROCLAMANO PER TUTTI I SETTORI PRIVATI 4 ORE DI SCIOPERO GENERALE PER GIOVEDÌ 11 APRILE 2024 Tutte e tutti in piazza per le iniziative e mobilitazioni a livello territoriale. Presidi in Lombardia (in aggiornamento): A Bergamo Presidio in via Tasso davanti la Prefettura alle 14.30 A Brescia appuntamento alle 8.30 in piazzale Cesare Battisti per…
Autonomia differenziata e presidenzialismo: iniziativa 4 aprile a Milano
in Iniziative, News
Democrazia, uguaglianza e indivisibilità: principi da attuare e tutelare. Il 4 aprile dalle ore 10.00 presso il teatro Elfo Puccini di Milano, si terrà un attivo rivolto a delegate e delegati, pensionate e pensionati della Cgil di tutta la Lombardia. Verranno approfonditi i temi dell’autonomia differenziata e del presidenzialismo, e articolata la posizione contraria della Cgil. Con la moderazione di…
ONLINE LA MOSTRA VIRTUALE 1944 L’ANNO DELLA SVOLTA
in Istruzione Formazione Ricerca, News
Disponibile la mostra virtuale, realizzata da Cgil Lombardia e Archivio del Lavoro insieme a categorie, Camere del Lavoro e archivi storici della Lombardia. Qui il link: https://lavoroeresistenzainlombardia.it/ Nell’Italia occupata dai nazifascisti il primo marzo del 1944 nelle fabbriche delle regioni del nord, ancora occupate dai tedeschi e dai fascisti, inizia lo sciopero. Evento unico nella storia dell’Europa occupata. Con gli…