News
Contro la manovra di bilancio: sciopero generale Cgil il 12 dicembre
in News
Sciopero generale il 12 dicembre: la Cgil chiama alla mobilitazione nazionale contro una legge di bilancio giudicata ingiusta, inefficace e dannosa per il Paese. La decisione è stata assunta dall’Assemblea Generale della Cgil, riunita a Firenze, dove delegate e delegati da tutta Italia hanno discusso l’impatto della manovra su lavoro, welfare, salari e servizi pubblici. L’astensione dal lavoro coinvolgerà tutte…
Nerviano, la Carovana per un’economia di pace in difesa della ricerca
in Iniziative, News, UFFICIO STAMPA
Martedì 11 novembre, alle ore 14, davanti ai cancelli della Nerviano Medical Sciences, si terrà un’assemblea pubblica promossa dalla CGIL Lombardia, insieme alla Filctem CGIL Lombardia, alla CGIL Ticino Olona e a Sbilanciamoci!, nell’ambito della Carovana nazionale “Per un’economia di pace”. L’iniziativa arriva in una fase decisiva per il futuro dell’unico polo italiano interamente dedicato alla ricerca e sviluppo di…
Amazon, incertezza e pressioni sulle lavoratrici e sui lavoratori a Milano
in News, UFFICIO STAMPA
SLC CGIL Lombardia: “Serve trasparenza e confronto” Amazon ha avviato una nuova riorganizzazione globale che prevede la riduzione di circa 14.000 posizioni lavorative. Un’operazione che coinvolge anche l’Italia e in particolare Milano, dove nel palazzo cittadino del gruppo lavorano circa 1.200 persone. In queste settimane, centinaia di lavoratrici e lavoratori – in gran parte alte professionalità e figure manageriali –…
Sicurezza stradale e dignità del lavoro: il 6 novembre mobilitazione del SILP CGIL Lombardia
in News, UFFICIO STAMPA
Il SILP CGIL Lombardia scende in piazza per chiedere più sicurezza sulle strade e condizioni di lavoro dignitose per le lavoratrici e i lavoratori della Polizia Stradale.L’appuntamento è per mercoledì 6 novembre, dalle ore 10.00, con un presidio davanti al Compartimento Polizia Stradale di Milano, all’incrocio tra piazza Prealpi e via Jacopino da Tradate. L’iniziativa, che si svolgerà contemporaneamente in…
Dossier Statistico Immigrazione 2025: presentazione a Casa Emergency
in Iniziative, Migrazioni, News, Temi, UFFICIO STAMPA
In Lombardia vive oltre un quarto dei cittadini stranieri presenti in Italia: una realtà strutturale che contribuisce in modo significativo al tessuto economico, sociale e culturale della regione. Comprendere l’evoluzione di questi fenomeni è essenziale per leggere il presente e progettare politiche più efficaci. Martedì 4 novembre, alle ore 10, si terrà presso Casa Emergency (via Santa Croce 19, Milano)…
Regione Lombardia all’attacco del SSN: colpito il diritto alla salute
in News, Temi, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
La CGIL Lombardia, insieme a SPI e FP, esprime forte preoccupazione per un recente provvedimento di Regione Lombardia, che conferma una deriva ormai evidente: lo smantellamento progressivo del Servizio Sanitario Nazionale nel suo carattere pubblico e universalistico. La delibera n. 4986 del 15 settembre 2025, non soggetta a pubblicazione ufficiale, apre la possibilità per le aziende sanitarie pubbliche di sottoscrivere…
“Quello che ci ha fatto Mussolini”: a Milano la presentazione del libro di Paolo Treves
in Iniziative, News, UFFICIO STAMPA
Giovedì 23 ottobre, alle ore 18.00, presso la Camera del Lavoro di Milano (Corso di Porta Vittoria 43), si terrà la presentazione del libro di Paolo Treves, “Quello che ci ha fatto Mussolini”, pubblicato da Futura Editrice. Il volume, scritto da Paolo Treves – antifascista, intellettuale e figlio del socialista Claudio Treves – è un importante documento storico sulla persecuzione…
Settimana europea sicurezza sul lavoro: confronto tra sindacati, istituzioni e ATS
in News, Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
In occasione della Settimana Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro (20–24 ottobre 2025), si è svolto oggi in Regione Lombardia un incontro di confronto tra organizzazioni sindacali, istituzioni e ATS dedicato alla prevenzione degli infortuni e al rafforzamento delle politiche di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L’appuntamento ha rappresentato un momento importante di dialogo tra…
Personale “usa e getta”: Rosaria contrae un tumore e l’azienda la lascia a casa
in News, UFFICIO STAMPA
Sta accadendo alla Recuperator S.p.A. di Rescaldina (MI), azienda con oltre 80 persone occupate che produce scambiatori di calore e fa parte del gruppo CAREL, subentrato nel 2018. Il gruppo CAREL si è dotato di un codice etico per uniformare i comportamenti delle proprie società e, pochi giorni fa, ha ricevuto dal Corriere della Sera e da Statista il riconoscimento…