Salute e Sicurezza sul lavoro


Amianto, problema irrisolto. I dati e le proposte di Cgil Cisl Uil

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

Siamo ancora troppo lontani da una Lombardia “Amianto-free”: 450 decessi l’anno per neoplasie dovute ad amianto. In aumento i siti contaminati (204.988, oltre 5.000 in piu’ del 2016). Le proposte dei sindacati regionali sul fronte sanitario e ambientale Siamo ancora troppo lontani da una Lombardia “Amianto-free”. L’ultima rilevazione regionale (febbraio 2017) evidenzia un ulteriore aumento rispetto al 2016: 204.988 siti…

Leggi tutto…

Infortuni sul lavoro, i dati Inail. Cgil Lombardia: numeri ancora preoccupanti

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

Massimo Balzarini: “La sicurezza è ancora un tema di cultura del lavoro” “La cultura della sicurezza è un tema su cui c’è ancora bisogno di investire. Se è vero che c’è stato un lievissimo miglioramento sul fronte degli infortuni mortali, è anche vero che i numeri restano preoccupanti”. Così il segretario della Cgil Lombardia Massimo Balzarini commenta i dati diffusi…

Leggi tutto…

Lavoro: 28 aprile giornata in memoria di tutti i morti sul lavoro. Nel 2016 in Lombardia 116.049 infortuni denunciati, 120 i casi mortali.

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

Salute e sicurezza sul lavoro, CGIL CISL UIL Lombardia: tenere alta la guardia, aumentare i controlli, potenziare la formazione Nel 2016 in Lombardia 116.049 infortuni denunciati, 120 i casi mortali. Venerdì 28 la giornata in memoria di tutti i morti sul lavoro Occorre tenere alta la guardia sulla salute e sicurezza sul lavoro, intensificare i controlli e le iniziative di…

Leggi tutto…

La valutazione dello stress lavoro correlato, un’occasione di miglioramento

in Salute e Sicurezza sul lavoro

  Milano 30 settembre 2016 – Il seminario stress lavoro correlato sviluppato nella giornata odierna (30 settembre 2016), ha messo in evidenza uno dei maggiori rischi riguardante il fattore organizzativo e sociale in grado di creare danno ai lavoratori. Spesso la valutazione del rischio stress in ambito di lavoro è un mero adempimento, che non tiene conto di fattori di…

Leggi tutto…

Stress lavoro correlato, per la valutazione del rischio fondamentale coinvolgere i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.

in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA

Sala pienissima (oltre 250 partecipanti) per il convegno “Stress lavoro correlato. Persona, organizzazione del lavoro e valutazione dei rischi” organizzato da Cgil,Cisl Uil della Lombardia per oggi, lunedì 12 settembre, dalle 9.30 allo Spazio Mil di Sesto S. Giovanni. Al convegno, aperto da una relazione di Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, hanno partecipato Stefano Gheno, docente di Psicologia delle…

Leggi tutto…

Emergenza amianto: 86 siti contaminati in Lombardia. Da gennaio già 14.924 denunce di infortunio e 7 incidenti mortali nella regione

in Salute e Sicurezza sul lavoro

Nonostante tutti gli sforzi messi in campo, in Lombardia il numero degli infortuni, anche mortali, sul lavoro, si conferma un dato significativo e preoccupante. Da gennaio a oggi sono state 14.924 le denunce di infortuni (erano 15.194 nello stesso periodo del 2015) e ben 7 le morti sul lavoro (erano state 10 tra gennaio e marzo 2015). C’è ancora molta…

Leggi tutto…