Salute e Sicurezza sul lavoro
Primo Maggio 2025: tutte le iniziative della CGIL in Lombardia
in Iniziative, News, Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Uniti per un lavoro sicuro Anche quest’anno CGIL, CISL e UIL scendono in piazza per un Primo Maggio dedicato alla sicurezza sul lavoro, un tema urgente e imprescindibile. In tutta la Lombardia, lavoratrici, lavoratori, delegate e delegati porteranno la loro voce nelle piazze, nei cortei e nei presìdi, per rivendicare il diritto a un lavoro sicuro, dignitoso, stabile. Ecco tutte…
Sicurezza nei cantieri: firmato l’accordo per la diffusione delle linee di indirizzo in Lombardia
in News, Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Un passo avanti per la tutela di chi lavora nelle grandi opere pubbliche e private È stato firmato oggi 3 febbraio, presso gli uffici di Regione Lombardia, l’accordo per la diffusione delle Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse pubblico. Un risultato significativo, frutto di un lungo lavoro…
INCIDENTE MORTALE A RIVAROLO MANTOVANO
in Intervista, News, Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
FILCTEM CGIL : “LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO DEVE ESSERE AI PRIMI POSTI DELL’AGENDA POLITICA” “Siamo difronte ad una scia di sangue inarrestabile. Non è possibile tollerare oltre. La sicurezza nei luoghi di lavoro deve essere ai primi posti dell’agenda politica”: hanno detto Ugo Cherubini e Luisa Perego, rispettivamente segretario nazionale della Filctem Cgil e segretaria generale della…
Sicurezza sul lavoro: la formazione fa la differenza.
in Iniziative, Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
L’Assemblea Regionale di Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e Delegati sindacali si è riunita l’8 maggio nella sala Valente del Tribunale Civile di Milano. Di seguito la relazione di Giulio Fossati Segretario Cgil Lombardia. La formazione strumento fondamentale per la prevenzione degli infortuni e la tutela della salute sul lavoro Dalla lettura dei dati INAIL evinciamo che…
Cgil e Uil, giovedì 11 aprile sciopero generale di 4 ore per tutti i settori privati
in News, Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
CGIL E UIL PROCLAMANO PER TUTTI I SETTORI PRIVATI 4 ORE DI SCIOPERO GENERALE PER GIOVEDÌ 11 APRILE 2024 Tutte e tutti in piazza per le iniziative e mobilitazioni a livello territoriale. Presidi in Lombardia (in aggiornamento): A Bergamo Presidio in via Tasso davanti la Prefettura alle 14.30 A Brescia appuntamento alle 8.30 in piazzale Cesare Battisti per…
Mai più morti sul lavoro: altissima adesione sciopero in Lombardia
in News, Salute e Sicurezza sul lavoro
Altissima adesione intorno all’80% in Lombardia alle 2 ore di sciopero a fine turno per le categorie edili e metalmeccanici (Fiom, Fillea, Uilm e Feneal). Picchi del 100% in aziende come Gkn, Lobo, Hyster-Yale e Alfa. Partecipazione alta anche a presidi e iniziative territoriali, che si sono tenute sotto le Prefetture delle città lombarde, con rivendicazioni anche in forma…
Mai più morti sul lavoro: 21 febbraio sciopero. Presidi in Lombardia.
in News, Salute e Sicurezza sul lavoro
145 morti sul lavoro dall’inizio dell’anno, rappresentano la tragica condizione del lavoro nel nostro bel paese. 1.485 nel 2023, se si contassero tutti i lavoratori deceduti anche nel tragitto casa-lavoro e nel mondo del lavoro nero. La strage di Firenze non è un caso isolato. “Di bianco in queste morti non c’è nulla, forse l’unica cosa bianca che c’è è…
Cgil e Uil, 21 febbraio sciopero nazionale edili e metalmeccanici
in News, Salute e Sicurezza sul lavoro
I cinque operai morti nel cantiere per la costruzione di un supermercato Esselunga a Firenze hanno nomi, famiglie, storie. Come gli altri che ancora in questi giorni sono “caduti sul lavoro” più di 40 nei primi 15 giorni di febbraio. Basta parlare di cordoglio, è il momento che il Governo le imprese e le loro associazioni di rappresentanza, si…
Una Repubblica affondata sul lavoro
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Tre morti in un giorno in Lombardia, venticinque in cinque mesi Ieri in un solo giorno, in Lombardia, sono morte tre persone. Cinque in tutta Italia. Da gennaioad oggi contiamo in Lombardia 25 morti, secondo il registro Ats. “Succede tutti i giorni, bisogna raccontarlo. Nei nostri luoghi di lavoro ci fanno lavorare male e i costi sono salatissimi: malattie, feriti,…