Europa e Mondo


CGIL Lombardia in piazza per un’Europa di pace, democrazia e lavoro

in Europa e Mondo, Iniziative, News, Temi, UFFICIO STAMPA

  Il 15 marzo 2025, CGIL Lombardia ha partecipato alla grande manifestazione nazionale a Roma per ribadire il suo fermo NO al riarmo e il suo impegno per un’Europa fondata sulla pace, sui diritti e sul lavoro. Insieme a migliaia di persone, associazioni e rappresentanti del mondo della cultura, abbiamo sventolato le nostre bandiere a favore di un futuro che…

Leggi tutto…

La CGIL contro il piano di riarmo dell’Unione Europea: mobilitazione per la pace, il lavoro e i diritti

in Europa e Mondo, News, UFFICIO STAMPA

  La CGIL esprime la sua netta contrarietà al piano di riarmo generalizzato delle singole nazioni europee, deciso dalla Commissaria Europea e dal Consiglio, per un ammontare di 800 miliardi di euro. Una scelta che, oltre ad avvenire senza un voto del Parlamento Europeo, sottrae risorse fondamentali allo stato sociale e alla creazione di posti di lavoro. La CGIL ribadisce…

Leggi tutto…

Inizio del tavolo permanente interministeriale dei frontalieri: una nuova svolta

in Europa e Mondo, News, UFFICIO STAMPA

Il 24 febbraio 2025, a Roma, si è tenuto l’incontro d’insediamento del tavolo permanente interministeriale sul lavoro frontaliero, istituito ai sensi della legge 83/23. Questo nuovo strumento, coordinato dal Ministero del Lavoro (MILAV) e affiancato dal Ministero dell’Economia (MEF) e dal Ministero degli Esteri (MAECI), rappresenta un importante passo avanti nel dialogo istituzionale finalizzato a tutelare e valorizzare il fenomeno…

Leggi tutto…

Il Tribunale permanente dei popoli riunito a Bruxelles: il giudizio sui crimini della Turchia in Rojava

in Europa e Mondo, News, UFFICIO STAMPA

  La sessione di quest’anno del Tribunale Permanente dei Popoli (TPP), che ha avuto luogo il 5 e 6 febbraio 2025 presso la Vrije Universiteit di Bruxelles, ha esaminato i crimini di guerra e le violazioni dei diritti umani commessi dallo Stato turco contro la popolazione curda nella regione del Rojava (Nord ed Est della Siria) dal 2018 a oggi.…

Leggi tutto…

Assemblea internazionale dei frontalieri italiani in Svizzera: contro la nuova tassa sulla salute

in Europa e Mondo, News

  Il 15 febbraio 2025, presso il Cinema Teatro Nuovo di Varese, si terrà un’importante assemblea pubblica internazionale dedicata ai frontalieri italiani in Svizzera. L’iniziativa, promossa da CGIL, CISL, UIL, UNIA, OCST e SYNA, vedrà la partecipazione di lavoratori e rappresentanti sindacali per discutere due questioni cruciali: l’opposizione alla nuova tassa sulla salute e la richiesta di piena applicazione della…

Leggi tutto…

L’Europa per il lavoro: la CGIL Lombardia a Bruxelles per un piano industriale europeo

in Europa e Mondo, Mercato del lavoro, News, UFFICIO STAMPA

  Il 5 febbraio 2025, migliaia di lavoratrici e lavoratori dell’industria metalmeccanica, chimica-farmaceutica, energetica, della moda, della plastica, del vetro e della ceramica si sono riuniti a Bruxelles per una manifestazione promossa da IndustriAll Europe, la federazione europea dei sindacati dell’industria. Tra i partecipanti, una significativa delegazione della CGIL Lombardia, unita nella richiesta di un vero piano industriale europeo che…

Leggi tutto…

Congresso UGT Catalunya 2025: anche la CGIL Lombardia presente ai lavori

in Europa e Mondo, News

  Il Congresso 2025 di UGT Catalunia, tenutosi a Matarò dal 20 al 22 gennaio, ha visto la partecipazione attiva della delegazione internazionale, impegnata in una discussione approfondita sulle grandi sfide contemporanee legate alle condizioni di lavoro, ai salari, alla giustizia sociale e ai diritti di cittadinanza. Il confronto è avvenuto alla luce delle transizioni economiche, sociali e politiche che…

Leggi tutto…

Una nuova alleanza sindacale transfrontaliera tra CGIL Lombardia e UNIA Grigioni

in Europa e Mondo, Mercato del lavoro, News

San Gallo/Milano, 16 gennaio 2025 — La CGIL Lombardia e il sindacato svizzero UNIA OSGR hanno sottoscritto un importante accordo per rafforzare la collaborazione nell’area di confine tra Italia e Svizzera. Questo accordo di doppia affiliazione mira a migliorare la tutela dei lavoratori frontalieri, in particolare di quelli che si spostano dalla provincia di Sondrio al Canton Grigioni. Un impegno…

Leggi tutto…

Frontalieri sotto attacco: Cgil denuncia nuove tasse e squilibri normativi

in Europa e Mondo, News

  La CGIL Lombardia e la CGIL Frontalieri Nazionale esprimono forte preoccupazione per gli emendamenti presentati nelle ultime ore di discussione della legge di bilancio. Questi interventi rischiano di compromettere il quadro normativo delineato dalla legge 83/23 sulla tassazione dei 90.000 frontalieri italiani in Svizzera, estendendone gli effetti a tutti i confini nazionali e modificando regole in vigore da oltre…

Leggi tutto…