Iscritti alla CGIL in Lombardia nel 2018
Gli iscritti/e al 31 dicembre 2018 a CGIL Lombardia sono 841.753 certificati da Cgil nazionale sulla base dei codici fiscali inseriti nel programma di archiviazione. Di questi 407.622 (pari al 48,43% del totale iscritti) sono lavoratrici e lavoratori attivi e disoccupati. I rimanenti 434.131 sono pensionate e pensionati iscritte/i allo SPI (pari al 51,57% del totale iscritti) La perdita rispetto al 2017…
Sanità privata lombarda in sciopero il 18 giugno per il diritto al rinnovo del contratto
Lo sciopero generale delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità privata, proclamato da Fp Cgil – Cisl Fp – Uil Fpl della Lombardia per martedì 18 giugno, vedrà un presidio unitario regionale a Milano, dalle ore 9.30 alle 13.30, davanti alla sede di Assolombarda in via Pantano 9. Leggi di più qui
Sciopero generale sanità privata lombarda
Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl della Lombardia hanno proclamano per martedì 18 giugno – per l’intera giornata o turno di lavoro – lo sciopero generale regionale delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità privata. Leggi di più qui
Metalmeccanici, migliaia in Piazza Duomo a Milano. “Ora il governo ci ascolti”
Migliaia in Piazza Duomo questa mattina per la manifestazione dei metalmeccanici dalle regioni del nord Italia. Presenti e agguerrite le Rsu delle aziende lombarde in cui sono aperte le vertenze più critiche: da Abb a Maggi,da Husqvarna a Whirlpool. In Lombardia oltre duemila i posti a rischio. Molte anche le aziende nelle quali non è più prorogabile…
Metalmeccanici, oltre 2000 posti a rischio in Lombardia. Venerdì 14 giugno sciopero generale e manifestazione delle regioni del nord a Milano
Concentramento ore 9 a Porta Venezia. Conclude Marco Bentivogli, segretario generale Fim Cisl Oltre 2000 posti a rischio nell’industria metalmeccanica lombarda. Occorrono al più presto interventi pubblici e privati per contrastare una nuova ondata di crisi. A lanciare l’allarme sono state Fim, Fiom e Uilm Lombardia nel corso della conferenza stampa tenutasi questa mattina per illustrare i dettagli della manifestazione…
Incidente mortale Malpensa, in Dhl 2 ore di sciopero a fine turno
Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt: “Istituzioni e imprese rendano conto di una strage” Questa mattina un lavoratore dipendente di DHL Express è stato vittima di un incidente sul lavoro ed è deceduto presso il magazzino situato nell’area cargo dell’aeroporto di Malpensa. Da una prima ricostruzione sembrerebbe che il lavoratore fosse alla guida di un carrello elevatore che ribaltandosi lo…
Dalle donne in divisa alle donne in banca: rappresentare le differenze, rimuovere le disuguaglianze
Gli ostacoli alla carriera accomunano tutte, la parità salariale è ancora una chimera. La Cgil per la contrattazione che non rende neutri, ma valorizza le differenze. Oggi a Milano due iniziative di categoria A San Vittore, dice il direttore del carcere, la presenza femminile è molto forte. Ma come vive una donna che lavora in carcere? Esiste la parità di…
Mercatone Uno, Regione Lombardia faccia la sua parte. Inviata mozione a tutti i capigruppo
Oggi pomeriggio si è svolta l’audizione sulla vertenza Mercatone Uno presso la IV Commissione Attività produttive di Regione Lombardia. Abbiamo chiesto che Regione Lombardia si faccia parte attiva nel sostenere la nostra richiesta di riconvocare con urgenza il tavolo di confronto con il Ministero dello Sviluppo Economico per confermare il ripristino dell’esercizio provvisorio, premessa necessaria per ripristinare il…
Metalmeccanici lombardi verso la manifestazione del 14 giugno
Conferenza stampa Fim, Fiom, Uilm Lombardia mercoledì 12 giugno: il punto sulle principali situazioni di crisi nella regione I lavoratori metalmeccanici sciopereranno 8 ore in tutta Italia venerdì 14 giugno con tre grandi manifestazioni Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil, in contemporanea a Milano, Firenze e Napoli per chiedere al governo e alle imprese di mettere al centro il…