La salute come progetto sociale, prima di tutto
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
CGIL Lombardia aderisce all’appello della Casa della Carità Investire nel territorio, ridurre le disuguaglianze, attualizzare il welfare di comunità, riconoscere il primato della salute nell’economia e nella politica: queste le richieste del movimento Prima la Comunità, ispirato dalla Casa della Carità di Milano, contenute in un appello che anche la Cgil Lombardia ha sottoscritto. L’emergenza Coronavirus ha drammaticamente messo…
Smart working, un’indagine nazionale promossa dalla Cgil
La Cgil nazionale presenta la prima indagine nel panorama nazionale che racconta lo smart working dal punto di vista delle lavoratrici e dei lavoratori. Lo studio è stato promosso in collaborazione con la Fondazione Di Vittorio ed è stato realizzato attraverso un questionario diffuso online durante i giorni del lockdown. Clicca qui per leggere i risultati dell’indagine…
Frontalieri, ultima occasione
Il Decreto Rilancio non prevede norme a sostegno dei frontalieri. Cgil Cisl Uil: “Lavorare in fase di conversione in legge per garantire tutele” Sulla base del decreto “rilancio” emanato nella giornata di ieri che, tra gli altri, stanzia ben 26 miliardi per le misure legate al lavoro di cui 16 per la proroga degli ammortizzatori sociali, dobbiamo purtroppo costatare con…
Puntuali i versamenti di integrazione salariale per 80mila lavoratori in cassa integrazione FSBA
in Artigianato, UFFICIO STAMPA
Coinvolti i dipendenti di oltre 37mila imprese del settore artigiano lombardo Il fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato, (FSBA), un fondo nazionale privato a controllo pubblico, costituito dai soci (CGIL, CISL, UIL, CONFARTIGIANATO, CNA, CLAAI), ha iniziato da settimane a erogare bonifici a sostegno del reddito delle lavoratrici e dei lavoratori di aziende artigiane della Lombardia, sospesi momentaneamente dal lavoro…
Emergenza Coronavirus, sindacati dei 4 Motori d’Europa chiedono alle istituzioni di affrontare insieme la crisi
Inviata lettera ai Presidenti di Lombardia, Baden Wurttenberg, Rhones-Alpes e Catalunya Le organizzazioni sindacali dei Quattro Motori d’Europa (Lombardia, Baden-Wurttenberg, Rhones-Alpes e Catalunya) chiedono di istituire un processo di confronto e dialogo sociale a livello internazionale per affrontare la crisi dovuta alla pandemia. Per questo Cgil, Cisl, Uil Lombardia e i sindacati degli altri Paesi hanno inviato una lettera ai…
Rassegna stampa emergenza salute e lavoro
STAMPA 23 febbraio 2020 – L’Eco di Bergamo – I sindacati: niente assemblee né presidi se non urgenti 3 marzo 2020 – Avvenire Milano – Tutta la Regione è zona rossa, da Roma misure insufficienti 3 marzo 2020 – L’Eco di Bergamo – “Per l’economia e il lavoro la Lombardia è tutta zona rossa” 4 marzo…
Covid19 e sicurezza sul lavoro: accordi territoriali, nazionali, moduli formativi
Su questo sito, nel menù colorato in basso, sotto la sezione Salute e Sicurezza è presente la sottosezione Emergenza Covid19. Su questa pagina sono consultabili tutti gli accordi sottoscritti a livello locale e nazionale, confederale e di categoria in materia di contrasto e contenimento del Covid19 sui luoghi di lavoro. Sono presenti anche informazioni sulla tutela antinfortunistica…
Al via la campagna fiscale 2020. Rivolgiti ai Caaf Cgil
In oltre 160 sedi CGIL in Lombardia, il CAAF CGIL ha iniziato la campagna fiscale 2020, con il servizio di presentazione della dichiarazione dei redditi modello 730 e della pratica IMU. L’attività è stata organizzata nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale, al fine di garantire sicurezza ai nostri operatori e a tutti i nostri utenti, e per…
Aggiornamento richieste di ammortizzatori sociali al 28 aprile
CLICCA QUI PER APRIRE LA TABELLA