Immigrazione, in Lombardia lavoratori stranieri penalizzati

in Migrazioni, UFFICIO STAMPA

Presentato oggi il Dossier Statistico Immigrazione 2020. In Lombardia gli stranieri sono il 12% della popolazione e quasi il 13% degli occupati, ma guadagnano meno e svolgono mansioni di livello inferiore rispetto alla competenze. Per Cgil Cisl e Uil serve una riforma complessiva della normativa I cittadini stranieri residenti in Lombardia contribuiscono all’aumento del Pil regionale ma lavorano in condizioni…

Leggi tutto…

L’assenza spettacolare

in UFFICIO STAMPA

Slc Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil: “Errore chiudere teatri e cinema, il governo rispristini l’attività del settore” Il 30 ottobre mobilitazioni in tutta Italia   È un errore chiudere teatri e sale cinematografiche, luoghi che avevano garantito le misure contro i contagi e la protezione della salute a lavoratori e spettatori. Slc Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil nazionali rispondono così al Dpcm…

Leggi tutto…

Dossier statistico Immigrazione 2020, presentazione in diretta streaming

in Migrazioni, UFFICIO STAMPA

Mercoledì 28 ottobre in diretta streaming la presentazione del dossier Idos in collaborazione con Cgil Lombardia, Cisl Milano Metropoli, Uil Milano Lombardia Mercoledì 28 ottobre alle 10 verrà presentato il Dossier Statistico Immigrazione 2020, il primo annuario socio-statistico pubblicato in Italia per la raccolta di dati sul tema dell’immigrazione, realizzato a cura del Centro Studi e Ricerche IDOS. L’evento sarà…

Leggi tutto…

I somministrati della sanità restano lavoratori di serie B. Promesse disattese dall’assessore lombardo Gallera

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

Si va verso lo stato d’agitazione   Eroi quotidiani del lavoro durante la pandemia della primavera scorsa, ed attivi ancor oggi sul fronte Covid. Ci riferiamo alle migliaia di somministrati che, al pari dei dipendenti diretti, continuano a svolgere instancabilmente il proprio dovere all’interno di numerosi presidi lombardi nel ruolo di operatori sanitari. Eppure, con un comportamento evidentemente discriminatorio, ai…

Leggi tutto…

Scuola, Cgil Cisl Uil Lombardia alla Regione: usare le risorse ora disponibili per garantire il diritto allo studio

in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA

Per i tre sindacati confederali, che hanno inviato richiesta d’incontro a Regione Lombardia, sulla didattica a distanza nelle secondarie superiori e negli istituti professionali servono flessibilità e potenziamento del TPL con le risorse ora disponibili   L’Ordinanza n.623 del 21 ottobre rischia di farci tornare a ritroso nel tempo. L’indicazione perentoria alle scuole secondarie superiori e agli istituti professionali (IeFP)…

Leggi tutto…

Contratto legno arredo industria: c’è l’intesa sul rinnovo

in UFFICIO STAMPA

Dopo 18 mesi di trattativa trovata l’intesa per il rinnovo del contratto legno-arredo-industria   FENEAL FILCA FILLEA nazionali, con la loro delegazione trattante, nella tarda serata di ieri 19 ottobre 2020, hanno raggiunto una ipotesi di accordo con la delegazione delle controparti guidata da Federlegno. L’ipotesi di intesa per la firma del ccml legno arredo industria, scaduto il 31 marzo…

Leggi tutto…

Multiservizi, 45mila lombardi aspettano il rinnovo del contratto

in UFFICIO STAMPA

In tutta Italia sono 600mila le lavoratrici e i lavoratori dei servizi di pulizia senza aumenti salariali da oltre 7 anni In attesa del 21 ottobre prossimo, giorno della mobilitazione unitaria organizzata da FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTRASPORTI che si svolgerà a Roma, dalle ore 14.00 in Piazza Barberini – nei pressi del Ministero del Lavoro – le lavoratrici…

Leggi tutto…

Fondimpresa, 10 milioni di euro per la formazione delle micro e piccole imprese

in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA

Opportunità di formazione anche per i dipendenti in cassa integrazione e per gli apprendisti   Fondimpresa, il Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, presenta il nuovo Avviso 2/2020 destinato a tutte le Micro e Piccole Imprese aderenti al fondo. Si tratta di uno stanziamento di 10 milioni destinati al finanziamento della formazione dei lavoratori…

Leggi tutto…

Tassa permessi di soggiorno, il Tribunale di Lecco condanna il Ministero dell’Economia: è discriminazione

in Migrazioni, UFFICIO STAMPA

Soddisfazione di Cgil Lecco, Cgil Lombardia e del patronato che ha assistito 35 stranieri. I ricorrenti riceveranno dal Ministero le somme indebitamente versate negli anni   Inca Cgil di Lecco ha dato assistenza a 35 cittadini stranieri per procedere alla richiesta del rimborso di un contributo indebitamente richiesto nel corso degli anni dallo Stato italiano per procedere al rilascio e…

Leggi tutto…