Timken chiude. Lavoratori in sciopero e presidio

in UFFICIO STAMPA

  La multinazionale Timken di Villa Carcina (Brescia) ha comunicato oggi (lunedì 19 luglio) la chiusura immediata dello stabilimento. I 106 lavoratori sono già in sciopero e presidio permanente. Leggi di più qui. Già la Gianetti di Ceriano Laghetto ha annunciato la chiusura e i lavoratori sono in presidio giorno e notte. In 152 lasciati a casa per e-mail.  Dalla…

Leggi tutto…

(Ri)programmare il paese. PNNR, Trasporti e Infrastrutture

in Iniziative

Segui la diretta su collettiva.it Cgil e Filt della Lombardia e di Milano discutono del Pnrr e delle prospettive nel campo dei trasporti e delle infrastrutture nel territorio metropolitano e lombardo. Dove? Alla Società Umanitaria (ingresso via San Barnaba 48) e in diretta streaming su Collettiva.it Il programma degli interventi: ore 9.30 Alessandro Pagano, segretario generale Cgil Lombardia ore 10.00…

Leggi tutto…

Sanità, la riforma che vogliamo

in Iniziative

“Sanità in Lombardia: la riforma che vogliamo” è lo slogan del presidio unitario organizzato da Cgil, Cisl e Uil Lombardia per il prossimo martedì 13 luglio dalle 9.30 alle 11.30 a Palazzo Lombardia (ingresso N2). “La pandemia da Covid-19 ha messo a nudo tutti i problemi del Servizio sociosanitario lombardo – affermano Cgil, Cisl e Uil Lombardia -. Oggi serve una…

Leggi tutto…

Sanità, la riforma che vogliamo

in Welfare e Sanità

    Oggi Cgil Cisl e Uil in piazza per riportare all’attenzione di Regione Lombardia e dei cittadini le proposte per una riforma della sanità accessibile a tutt* e vicina al territorio. Sotto Palazzo Lombardia si sono susseguiti gli interventi di delegat*, lavoratrici, lavoratori e dei segretari generali, che sono stati ricevuti dall’assessora Letizia Moratti. La nostra lotta per il…

Leggi tutto…

Sanità in Lombardia, la riforma che vogliamo

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

Martedì 13 luglio presidio sotto Palazzo Lombardia   SCARICA IL VOLANTINO “Sanità in Lombardia: la riforma che vogliamo” è lo slogan del presidio unitario organizzato da Cgil, Cisl e Uil Lombardia per il prossimo martedì 13 luglio dalle 9.30 alle 11.30 a Palazzo Lombardia (ingresso N2). “La pandemia da Covid-19 ha messo a nudo tutti i problemi del Servizio sociosanitario…

Leggi tutto…

Gianetti Ruote, 152 licenziati. Assolombarda richiami l’azienda al rispetto degli impegni

in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA

  Arriva come un fulmine a ciel sereno la notizia della chiusura della Gianetti Ruote di Ceriano Laghetto, in Brianza. L’azienda è leader nella produzione di cerchioni per veicoli pesanti. Niente faceva presagire una scelta così drammatica. “La notizia è arrivata mentre i lavoratori avevano appena terminato il lavoro straordinario del sabato”, commenta Pietro Occhiuto, segretario generale Fiom Cgil Monza…

Leggi tutto…

Inca Cgil Lombardia

in News

Documenti 2023     Documenti 2022 2022_01_CGIL_vademecum Assegno Unico 2022_01_INPS_Faq_assegno_unico_integrazioni_4_gennaio_2022 2022_01_INCA STAFF_Scheda raccolta dati AUUF 2022_01_INCA_Circ. congiunta AUUF 2022_Tabella accessi a pensione 2022_01_INPS_Manuale accredito p.time verticale 2022_01_LdB_APE Sociale_Tabella nuovi Gravosi. 2022_01_LdB_APE Sociale modello AP148 2022_01_AUUF_INPS Faq aggiornate al 20-01 2022_01_APE_Sentenza Corte Appello BS 2022_01_APE_modello AP149 2022_02_CGIL-INCA_APE Sociale-nota professioni gravose 2022_02_CGIL_Elenco professioni gravose 2022_02_INL_Comunicazioni lavoro occasionale 2022_02_Tribunale Lodi_Sentenza APE Sociale cessazione…

Leggi tutto…

La Cgil Lombardia si unisce alla campagna europea per il riconoscimento dello Stato di Palestina

in Europa e Mondo

  Milano, 29 giugno 2021 – Parte oggi la Campagna europea per il riconoscimento dello Stato di Palestina, cui aderiscono numerose organizzazioni della società civile e i sindacati europei e mondiali. L’obiettivo è far sì che la Palestina diventi il 194esimo membro a pieno titolo delle Nazioni Unite. Non sarebbe un atto istituzionale formale: riconoscere lo Stato di Palestina come stato…

Leggi tutto…

Lavoro: Cgil, Cisl e Uil, il 26 giugno manifestazioni nazionali a Torino, Firenze e Bari

in UFFICIO STAMPA

  Cgil, Cisl e Uil proseguono con il percorso di mobilitazione iniziato circa un mese fa e organizzano per sabato 26 giugno, tre manifestazioni nazionali nelle città di Torino, Firenze e Bari che vedranno la partecipazione, rispettivamente, del segretario generale della Cgil Maurizio Landini, del segretario generale della Cisl Luigi Sbarra, e del segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri. “Il nostro Paese sta vivendo una delicata fase di transizione –…

Leggi tutto…