Taglio del nastro per la nuova media room Cgil Lombardia
Lo spazio dedicato alla comunicazione è stato inaugurato presso la sede del sindacato che ospita l’Associazione Ambiente e Lavoro a Milano
“Ci siamo dotati di una strumentazione tecnica per preparare delle mini pillole informative su salute, sicurezza, ambiente. Saremo i primi fruitori della sala che ovviamente servirà tutte le camere del lavoro e le categorie. Sui temi dell’innovazione anche noi stiamo cercando di portarci avanti, c’è domanda enorme di questi strumenti e dobbiamo essere capaci di stare avanti, abbiamo le risorse, le competenze, la voglia di fare. Quindi un grandissimo grazie di essere qui”. Wolfango Pirelli, direttore Associazione Ambiente e Lavoro, ha aperto così il pomeriggio dedicato all’inaugurazione e presentazione della media room che si trova nella sede dell’Associazione.
STEFANO MILANI, COLLETTIVA: “RAGGIUNGERE LE PERSONE FUORI DALLA BOLLA DEL SINDACATO”
Ha continuato poi Stefano Milani, direttore di Collettiva, presente all’iniziativa: “Vogliamo essere competitivi nel mercato esterno e raggiungere più target e più persone fuori dalla bolla che la comunicazione social rischia di creare. La Cgil non ha paura di sperimentare e sviluppare idee per produrre cose utili, e in questo caso anche cose originali e belle. E questo progetto è per noi parte di un ampio lavoro di consolidamento, anche nell’ambito della comunicazione, di una rete nazionale”.
ALESSANDRO PAGANO, SEGRETARIO GENERALE CGIL LOMBARDIA: “CONDIVIDERE LA FORMAZIONE E L’ABITUDINE A PROGETTARE INSIEME”
“Vogliamo mettere insieme le competenze, condividere la formazione e l’abitudine a progettare insieme, per scambiarci tutti i punti di vista diversi che possono esserci – Alessandro Pagano, segretario generale Cgil Lombardia, conclude con queste parole il pomeriggio –. Questo anche nell’ottica di stringere ancora di più i rapporti col progetto nazionale, perché è chiaro a tutti che siamo un unico soggetto sociale che va riconosciuto in quanto Cgil e non solo Cgil Lombardia”.
Al via prossimamente il piano di formazione tecnica e sull’uso dei nuovi media: in particolare, video e podcast. Tutte le strutture della Cgil potranno prenotare gli spazi e le attrezzature e utilizzare da remoto le dotazioni e i software che lo permettono. Previsto anche il coinvolgimento di Università, Centri di ricerca e produzione avanzata del settore dei media lombardi.