Sciopero generale: 150.000 in piazza in Lombardia, adesione media al 50% con punte del 100%
in Europa e Mondo, News, Temi, UFFICIO STAMPA

Una grande giornata di mobilitazione per la Palestina, per difendere la Global Sumud Flotilla, i principi della nostra Costituzione e la popolazione di Gaza sotto assedio.
Lo sciopero generale nazionale, proclamato dalla CGIL per venerdì 3 ottobre 2025, ha visto un’ampia partecipazione anche in Lombardia, dove si è registrata un’adesione media del 50%, con punte del 100% in aziende come la Cem di Mantova e negli appalti delle biblioteche di Bergamo. Dati molto alti anche alla Lafranconi, a Cambielli Pavia e a Spreafico Lecco (90%), così come nei negozi Feltrinelli di Milano (80%) e in molte altre realtà produttive.
Sono arrivate segnalazioni di presenze significative in tutti i comparti:
-
nel settore edile con adesioni fino al 70%,
-
nel commercio e terziario con punte all’80%,
-
nel turismo, nella chimica e nel tessile con percentuali variabili tra il 30% e il 75%,
-
nelle fabbriche e nelle industrie con picchi fino al 90%.
Restiamo in attesa di ulteriori dati relativi ai settori pubblici, ai trasporti e ad alcune aziende private: seguiranno aggiornamenti.
Accanto ai luoghi di lavoro, le piazze hanno fatto registrare una partecipazione straordinaria: oltre 150.000 persone hanno manifestato in tutta la Lombardia, con cortei e presìdi a Milano, Como, Cremona, Crema e in tanti altri territori. Una mobilitazione diffusa e molto partecipata, che ha inteso denunciare la responsabilità del Governo italiano, colpevole di aver abbandonato connazionali inermi in acque internazionali, impedendo di fatto l’azione umanitaria della Flotilla e violando i principi di solidarietà, giustizia e pace.
La CGIL Lombardia sottolinea che lo sciopero del 3 ottobre è stato una mobilitazione straordinaria per difendere valori fondamentali di libertà, sicurezza, pace e solidarietà internazionale: valori che oggi vengono messi in discussione da atti di guerra e violenza contro persone inermi.
La mobilitazione proseguirà con i prossimi appuntamenti:
-
sabato 4 ottobre manifestazione nazionale a Roma per la Palestina e in sostegno della Flotilla,
-
12 ottobre partecipazione alla Marcia Perugia–Assisi per la pace,
-
25 ottobre mobilitazione nazionale a Roma con “La Via Maestra – Democrazia al lavoro”.
Come di consueto, anche le lavoratrici e i lavoratori delle strutture della CGIL Lombardia hanno scioperato per l’intera giornata. Le ore trattenute saranno devolute interamente ad iniziative umanitarie a favore della popolazione palestinese, per un valore complessivo superiore ai 100.000 euro.
Lo sciopero è stato dunque anche un gesto concreto di solidarietà internazionale.
👉 Scendiamo in piazza e scioperiamo per Gaza, per la Flotilla e per la Costituzione!