Torna a "Welfare e Sanità"

Giornata europea contro la commercializzazione della salute: 5 aprile a Milano

 

“Meno spese militari, più investimenti per la sanità pubblica!”, è questa la parola d’ordine delle decine di manifestazioni, sit-in, presidi, convegni, previsti in Italia per la Giornata Europea Contro la Commercializzazione della Salute, tradizionalmente fissata per il  7 aprile, che quest’anno cade di lunedì, giornata lavorativa: per questa ragione le iniziative si terranno prevalentemente sabato 5 aprile.  Tappa finale Bruxelles,  proprio il 7 aprile,  con una manifestazione, che prevede la partecipazione di rappresentanti dei diversi paesi europei, che aderiscono alla Rete Europea la Salute non è in vendita, con una conferenza stampa al Parlamento Europeo.  Alle iniziative, promosse dal  Gruppo Italiano della Rete Europea  La Salute non è in vendita, hanno già aderito numerose associazioni, partiti e sindacati fra cui ARCI, CGIL, PRC, AVS, M5S, PSI, Medicina Democratica. 

Sono 6 le iniziative previste al momento in Lombardia nella giornata del 5 aprile: si comincia a Milano,  dalle ore 10:00,  con un sit-in nelle vicinanze dell’Ufficio della rappresentanza UE, Piazza Santa Maria alle Grazie-Cenacolo; seguono in diversi momenti  Brescia, Saronno, Treviglio e Legnano. Prevista il 12 aprile  una manifestazione a Gallarate .