UFFICIO STAMPA


Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio

Frontalieri: rinasce il Csir (Consiglio sindacale interregionale)

in UFFICIO STAMPA

Dopo una pausa di oltre 7 anni, si è ripristinato il Csir (Consiglio sindacale interregionale) delle regioni Lombardia, Piemonte e Canton Ticino, organismo transnazionale che si occupa dei temi del frontalieriato cui fanno parte i sindacati confederali italiani di Lombardia e Piemonte  e i sindacati ticinesi. Le strutture sono emanazione della Ces (Confederazione europea sindacale), e sono riconosciuti dai trattati…

Leggi tutto…

Referendum lavoro. Gli interventi all’Assemblea generale della CGIL del 18 gennaio

in Referendum per il lavoro 2017, UFFICIO STAMPA

I podcast di RadioArticolo1  Oltre mille persone di tutta la Cgil lombarda al Teatro Nuovo per l’apertura della campagna elettorale (mercoledì 18 gennaio 2017) Elena Lattuada, segretario generale CGIL Lombardia: “Siamo un sindacato che non si arrende.  Non si arrende nell’affermare e nel conquistare DIRITTI, DIGNITA’ E CITTADINANZA, non si arrende ad una prospettiva in cui valgono solo le ragioni dell’impresa, non…

Leggi tutto…

Referendum Lavoro: Oltre mille persone al Teatro Nuovo per l’apertura della campagna elettorale #Con2Sì

in Referendum per il lavoro 2017, UFFICIO STAMPA

In una sala gremita oltre ogni previsione, la Cgil Lombardia ha aperto oggi al Teatro Nuovo di Milano la campagna elettorale per i due referendum sul lavoro (voucher e appalti) per i quali si andrà a votare in primavera, nella data che il governo, costantemente sollecitato dalla Cgil, deciderà per la consultazione. Oltre un migliaio di dirigenti, funzionari, operatori dei…

Leggi tutto…

La solidarietà della CGIL Lombardia alla FP-CGIL per attacco fascista sui social

in UFFICIO STAMPA

  La Cgil Lombardia esprime solidarietà e sostegno alla Funzione Pubblica Cgil Lombardia che ha subìto sui suoi social un vile, inaccettabile attacco fascista. Di seguito rilanciamo la dichiarazione dei segretari generali nazionale e regionale della FP Cgil Serena Sorrentino e Florindo Oliverio. Attacco intollerabile ai valori della Resistenza su pagina Fb della Fp Lombardia. Reagiremo nella legalità e nel…

Leggi tutto…

Referendum sul lavoro. Tutta la CGIL della Lombardia in assemblea mercoledì 18/1 con Lattuada, Amadori e Baseotto

in Referendum per il lavoro 2017, UFFICIO STAMPA

REFERENDUM SUL LAVORO: TUTTA LA CGIL DELLA LOMBARDIA CONVOCATA IN ASSEMBLEA MERCOLEDI’ 18 GENNAIO AL TEATRO NUOVO CON LATTUADA, AMADORI E BASEOTTO La CGIL Lombardia lancia la sua campagna elettorale sui due referendum ammessi dalla Consulta e convoca, con una lettera del segretario generale e della segreteria, “l’assemblea generale di tutti i compagni e le compagne della CGIL (categorie, confederali,…

Leggi tutto…

Pensioni, denuncia SILP CGIL Lombardia: poliziotti in pensione a gennaio con 400 euro in meno. Non solo carenza di organico ed età media elevata.

in UFFICIO STAMPA

Se ne parla in un convegno a Milano giovedì 19 gennaio “Non c’è solo il problema dell’età media dei lavoratori in divisa, che ormai supera i 47 anni e della cronica carenza di organico che a Milano è di 500 unità in meno nella sola Polizia. Il primo gennaio tanti poliziotti sono andati in pensione con 400 euro di decurtazione…

Leggi tutto…

Stati Generali CGIL Lombardia (VIII Edizione, 14/15/16 dicembre 2016, Como Villa Olmo)

in Intervista, UFFICIO STAMPA

“IL LAVORO CAMBIA – I DIRITTI SI RINNOVANO. Il ruolo e i valori della Carta dei Diritti Universali”   Stati Generali CGIL Lombardia (VIII Edizione, 14/15/16 dicembre 2016, Como Villa Olmo)   Como, 14 dic. 2016 Dopo il saluto del segretario generale di Como Giacomo Licata, e di un assessore del Comune in rappresentanza del Sindaco, presentando la tre giorni, il segretario…

Leggi tutto…

Sanità. L’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza è un atto importante per tutti i cittadini italiani

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

Decreto sull’aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza (LEA) L’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza è un atto importante per tutti i cittadini italiani. Vengono infatti incrementate le prestazioni a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Vengono ampliate le categorie delle malattie croniche e rare, viene incrementata l’offerta di vaccini, viene aggiornato il nomenclatore di protesi e ausili, viene introdotto lo screening…

Leggi tutto…

Croce Rossa: siglato in Lombardia un accordo che tutela gli ex dipendenti passati al sistema sanitario regionale

in UFFICIO STAMPA

È stato siglato oggi l’accordo tra i sindacati e Regione Lombardia sulle modalità di retribuzione e sull’inquadramento degli ex dipendenti di Croce Rossa, in servizio dal 1° gennaio 2017 nelle Asst e Ats lombarde. L’accordo prevede il mantenimento del trattamento economico e l’inquadramento contrattuale in possesso al momento del passaggio al sistema sanitario regionale. Le risorse sono a carico del…

Leggi tutto…