UFFICIO STAMPA
Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio
Primo Maggio Festa internazionale del lavoro. Le iniziative in Lombardia
LAVORO, LE NOSTRE RADICI, IL NOSTRO FUTURO. QUESTO LO SLOGAN SCELTO DA CGIL CISL UIL PER IL PRIMO MAGGIO 2017. LE MANIFESTAZIONI IN LOMBARDIA. Lavoro: le nostre radici, il nostro futuro sarà la parola d’ordine dei tre sindacati confederali che quest’anno celebreranno il Primo Maggio con i tre segretari generali Camusso, Furlan e Barbagallo a Portella della Ginestra, in provincia…
Lavoro: 28 aprile giornata in memoria di tutti i morti sul lavoro. Nel 2016 in Lombardia 116.049 infortuni denunciati, 120 i casi mortali.
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Salute e sicurezza sul lavoro, CGIL CISL UIL Lombardia: tenere alta la guardia, aumentare i controlli, potenziare la formazione Nel 2016 in Lombardia 116.049 infortuni denunciati, 120 i casi mortali. Venerdì 28 la giornata in memoria di tutti i morti sul lavoro Occorre tenere alta la guardia sulla salute e sicurezza sul lavoro, intensificare i controlli e le iniziative di…
Primo Maggio. Festa del lavoro
Primo Maggio: Camusso, Furlan e Barbagallo a Portella della Ginestra (Palermo) Roma, 26 aprile 2017 – Comunicato stampa unitario Cgil, Cisl, Uil La Festa dei Lavoratori si celebrerà quest’anno a Portella della Ginestra, in provincia di Palermo. I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo, hanno scelto per il prossimo Primo Maggio la…
25 aprile Festa della Liberazione, 1° Maggio Festa del lavoro…
…ma migliaia di lavoratrici e lavoratori del commercio invece non saranno liberi e lavoreranno in queste festività dietro una cassa, un bancone di salumeria o ad assistere la clientela nei camerini prova. A sei anni dal decreto “Salva Italia” del governo Monti possiamo dire che la liberalizzazione totale degli orari non ha introdotto né occupazione e tantomeno rilancio dei consumi,…
Manifestazione nazionale a Roma. La sfida della Cgil continua, perché l’obiettivo finale è quello di conquistare la Carta dei diritti universali del lavoro
Cgil, ha vinto il lavoro. Avanti per la Carta dei diritti universali “Senza i voucher che si vendono in tabaccheria e con una nuova responsabilità delle aziende nel sistema degli appalti possiamo dire che da oggi abbiamo un Paese un po’ migliore rispetto a quello che avevamo prima. Oggi si afferma un primo risultato importante e ci dobbiamo ringraziare prima…
Il Decreto che cancella i VOUCHER e ripristina la responsabilità in solido negli APPALTI è Legge! HA VINTO IL LAVORO
VINCE IL LAVORO, VINCONO I DIRITTI. MA LA SFIDA DELLA CGIL CONTINUA. SABATO 6 MAGGIO UNA GRANDE MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA Dopo il via libera anche del Senato, il 19 aprile, al testo del decreto per l’abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio, i voucher, e per la modifica delle disposizioni sulla responsabilità solidale in materia di appalti, viviamo,…
#Finoallalegge non smobilitiamo, anzi, #cimettiamoletende
A Brescia un’iniziativa di Flai Cgil Lombardia. Verso la Carta dei diritti La tenda rossa è arrivata a Brescia, in una bella mattinata di sole, portata in piazza dalla Flai Cgil Lombardia, proprio nella giornata in cui il Senato discute la conversione in legge del decreto che abroga i voucher e ripristina la responsabilità solidale negli appalti. “La data dei…
Ccnl Artigiani tessile-chimica, 20 aprile apertura trattative
Rassegna.it 18 aprile 2017 ore 11.07 Giovedì 30 aprile prendono il via le trattative per il rinnovo del contratto artigiani (accorpato) 2016-2019 delle aree tessile e chimica (quasi 250 mila i lavoratori coinvolti). L’appuntamento è fissato a Roma, nella sede di Confartigianato, tra le federazioni sindacali del settore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil e le associazioni degli artigiani Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai.…
La Flai Cgil torna in piazza con le sue “tende rosse”. Il 19 aprile sarà a Brescia
Dopo la campagna nazionale del “sindacato di strada” dello scorso anno, orientata a far conoscere i propri diritti ai lavoratori dell’agroindustria, stavolta le tende saranno montate in dieci piazze d’Italia per la mobilitazione su voucher, appalti e Carta dei diritti. Mercoledì 12 aprile è iniziata la nuova campagna con Rovigo, Livorno, Adrano (Catania) e Genova, per proseguire mercoledì 19 con…