UFFICIO STAMPA
Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio
Rette rsa, accordo tra i sindacati e Regione Lombardia su voucher da 1000 euro per anziani in condizioni di maggiore fragilità e complessità di cura
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
Sindacati soddisfatti, ma servono comunque interventi più estesi e strutturali Dal prossimo autunno gli anziani più fragili e caratterizzati da maggiore complessità assistenziale potranno usufruire di un voucher annuale di 1.000 euro a integrazione della quota attualmente a carico della Regione a copertura della spesa sanitaria. L’intervento di sostegno, rivolto ad anziani ricoverati in Rsa accreditate e contrattualizzate, è il…
Le Brigate del lavoro nelle campagne pugliesi a sostegno dei braccianti
Partono all’alba, raggiungono le campagne e appena scorgono i braccianti si fermano a parlare con loro. Le Brigate del lavoro, militanti della Flai Cgil, in questi giorni sono a Lecce e a Foggia Attaccano bottone coi lavoratori nei campi dei pomodori e delle angurie, dell’aglio, delle zucchine. Distribuiscono acqua, cappellini, volantini che indicano le sedi della Cgil in diverse lingue.…
Il saluto della Cgil Lombardia a Giovanni Bianchi
E’ scomparso all’età di 77 anni Giovanni Bianchi, Presidente dell’associazione nazionale Partigiani Cristiani e, dal 1987 al 1994, presidente nazionale delle Acli. Nato a Sesto san Giovanni, insegnante di storia e filosofia, aveva iniziato la sua lunga militanza politica nella Democrazia Cristiana, per la quale fu consigliere comunale nella sua città dal 1964 al 1969 e poi Parlamentare. Impegnato parallelamente…
Aggressioni treni, Cgil, Cisl, Uil Lombardia alla Regione: definire un piano di interventi coordinato
Si è svolto questa mattina in Regione l’incontro tra Cgil, Cisl, Uil Lombardia, i sindacati di categoria dei trasporti, e l’assessore regionale Alessandro Sorte a seguito della grave aggressione accaduta ieri ai danni di un capotreno di Trenord. I sindacati hanno rilevato con disappunto la mancata presenza all’incontro di Trenord, il cui impegno è indispensabile per ricercare soluzioni adeguate alle…
Trenord. Dopo l’ennesima aggressione, sciopero unitario lunedì 24 luglio
L’azienda non si è presentata stamattina all’incontro convocato da Regione Lombardia È amareggiato Stefano Malorgio, segretario generale Filt Cgil Lombardia, all’uscita dal palazzo della Regione. Trenord non si è presentata all’incontro, il secondo richiesto dai sindacati dei trasporti subito dopo l’ennesimo atto di aggressione ai danni di un controllore, ieri mattina sulla linea Piacenza-Milano. Già ieri pomeriggio Filt Cgil, Fit Cisl,…
Case popolari. Il nuovo regolamento compromette la reale risposta al bisogno abitativo e la gestione dell’emergenza casa da parte dei Comuni, e ha problemi di legittimità
Giovedì 13 luglio conferenza stampa Cgil, Cisl, Uil Lombardia e sindacati inquilini Sunia, Sicet, Uniat, Unione inquilini, Conia Il nuovo Regolamento per gli accessi alle case popolari, approvato dalla Giunta regionale lo scorso 21 giugno, è attualmente in discussione in sede consultiva presso la Commissione consiliare. È scontato che da una brutta legge regionale, la n°16/2016, non ci si poteva aspettare…
Bonus famiglia. Cgil, Cisl, Uil Lombardia accusano: reintrodotto il vincolo discriminatorio dei 5 anni di residenza per entrambi i genitori
in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
I sindacati chiedono di ripristinare i requisiti dello scorso anno (vincolo dei 5 anni solo per 1 genitore). Chiesto incontro urgente in Regione Milano, 7.7.2017. “Un ritorno al passato”, un provvedimento “discriminatorio” che riduce le tutele in un momento in cui è necessario sostenere la scelta di avere dei figli delle famiglie, di tutte le famiglie. Così Cgil, Cisl e…
Filt Cgil Milano e Lombardia: il 13 e 14 luglio la due giorni sulla crisi della democrazia
Tra gli ospiti: Camusso, Pisapia, Sala, Quartapelle, Galli, esponenti del sindacato europeo e del Labour inglese Anche quest’anno la Filt CGIL Milano Lombardia organizza il 13 e 14 Prossimi le “Giornate di Luglio”, la due giorni dedicata all’approfondimento dell’attualità, il tema centrale di quest’anno sarà la Crisi della Democrazia, nel mondo, in Italia e tra i lavoratori. Quale nesso esiste…
Infortuni sul lavoro, i dati Inail. Cgil Lombardia: numeri ancora preoccupanti
in Salute e Sicurezza sul lavoro, UFFICIO STAMPA
Massimo Balzarini: “La sicurezza è ancora un tema di cultura del lavoro” “La cultura della sicurezza è un tema su cui c’è ancora bisogno di investire. Se è vero che c’è stato un lievissimo miglioramento sul fronte degli infortuni mortali, è anche vero che i numeri restano preoccupanti”. Così il segretario della Cgil Lombardia Massimo Balzarini commenta i dati diffusi…