UFFICIO STAMPA
Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio
Indagine Direzione Distrettuale Antimafia di Milano su supermercati e vigilanza
Cgil Lombardia: serve un’azione comune per contrastare le mafie L’ampia operazione della Direzione Distrettuale Antimafia di ieri in Lombardia, ha messo in rilievo, di nuovo, come anche la nostra regione sia penetrata dalle mafie. Emerge lo stretto legame fra mafie e corruzione, un elemento che consolida la sua forza attraverso la relazione con la cosiddetta “area grigia”: funzionari pubblici, amministratori…
Amazon. Filt Cgil: firmato il primo accordo nella pancia del gigante
Dopo una lunga trattativa, presso i locali della FILT CGIL Milano-Lombardia si è raggiunto un primo accordo per le aziende di trasporto merci della filiera del Colosso dell’E-Commerce Amazon. La protesta iniziata la mattina dell’11 maggio con lo sciopero e il presidio dei cancelli di Amazon di Origgio da parte dei lavoratori delle aziende, del consorzio e delle cooperative operanti negli…
K-Flex. Una storia di ordinaria delocalizzazione
Il Tribunale di Monza ha proposto un accordo economico tra le parti, con un’incentivazione più alta. I lavoratori, messi alle strette, dopo 110 giorni di lotta, hanno accettato. È l’ultimo passo di una vicenda che mette in luce tutte le mancanze politiche, economiche e industriali del nostro Paese Le tappe di una storia di ordinaria delocalizzazione La vicenda della…
Un’altra intollerabile morte sul lavoro oggi a Besana
Questa mattina a Besana, in Brianza, si è verificato l’ennesimo infortunio mortale sul lavoro. Un uomo di 23 anni di origine senegalese, addetto alle pulizie per un’impresa esterna, è morto schiacciato da un rullo trasportatore nella ditta Ocv, specializzata nella produzione di filati di vetro. Non è più tollerabile che si possa morire in questo modo, e che il lavoro…
Presa in carico dei pazienti cronici, accordo in Regione Lombardia per l’attuazione della riforma sociosanitaria
Oggi la giunta regionale lombarda ha varato un’importante delibera per la costituzione della rete di strutture che si candideranno a prendere in carico i pazienti cronici nei prossimi mesi, dando inizio alla seconda fase dell’attuazione della riforma sociosanitaria del 2014. Su questo ieri è stato raggiunto un accordo con Cgil, Cisl, Uil Lombardia e i rispettivi sindacati dei Pensionati, che…
Azienda agricola Lorenzini Naturamica di Sermide (Mn) condannata per comportamento antisindacale
La Flai Cgil Lombardia esprime soddisfazione per l’esito del ricorso Nella giornata del 3 maggio 2017 il tribunale di Mantova ha rigettato il ricorso, confermando la sentenza di condanna già emessa il 7 dicembre scorso, a carico dell’azienda agricola Lorenzini Naturamica di Sermide (MN) per “comportamento antisindacale”, rispetto alla causa art. 28 legge 300 proposta dalla Flai-Cgil di Mantova. La vicenda…
La Filctem Cgil sull’informazione scientifica del farmaco
Ieri a Perugia un convegno con al centro la valorizzazione e la natura etica dell’informatore e i suoi diritti contrattuali Si è svolto ieri a Perugia il convegno della Filctem Cgil sul ruolo dell’informatore medico scientifico nel nostro paese e le sue implicazioni etiche anche dopo gli ultimi scandali nella sanità e sull’importanza dei vaccini. La Filctem Cgil Lombardia era…
Il Primo Maggio in Lombardia
Come in tutta Italia, anche il Lombardia è stata significativa la partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori alle iniziative di celebrazione del Primo Maggio. I tre segretari generali di Cgil, Cisl, Uil Lombardia, Elena Lattuada, Ugo Duci e Danilo Margaritella hanno espresso soddisfazione per la riuscita delle manifestazioni. “Da Portella della Ginestra, dove i sindacati confederali hanno festeggiato il Primo Maggio – ha…
Solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori del Brasile
No all’austerità, sì al lavoro, ai servizi, alle politiche inclusive La Cgil Lombardia, insieme alle categorie regionali e alle Camere del Lavoro che collaborano al partenariato col Brasile, sostiene le confederazioni che venerdì 28 aprile hanno dichiarato lo sciopero generale. Da San Paolo a Rio de Janiero, da Natal a Fortaleza: per la prima volta dopo 20 anni le città…