UFFICIO STAMPA


Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio

Voucher. Usciti dalla porta, rientrati dalla finestra

in Referendum per il lavoro 2017, UFFICIO STAMPA

L’alternativa ai buoni lavoro esiste La proposta della Cgil? Per le famiglie: una carta prepagata. Senza burocrazia, di immediata riscossione per il lavoratore, con un tetto massimo di 40 giorni all’anno e retribuzione non superiore a 2.500 euro all’anno. Per le aziende: applicazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro, che contengono le norme per gestire lavoro occasionale e prestazioni temporanee.…

Leggi tutto…

Il punto sulla previdenza e la discussione sui voucher

in UFFICIO STAMPA

Sala gremita stamattina in Camera del Lavoro a Milano per l’attivo regionale della Cgil sul sistema previdenziale. Non poteva mancare l’affondo sul ripristino dei buoni lavoro Valentina Cappelletti, segretaria della Cgil Lombardia, ha spiegato che la fase 1 sconta limiti evidenti per l’esigenza di contenimento della spesa e per ritardi nella fase attuativa, e presenta alcune criticità. Sui lavoratori precoci è…

Leggi tutto…

Voucher. Lattuada: così non si fa! Non si gioca con la democrazia

in UFFICIO STAMPA

Oggi la protesta nelle piazze e davanti alle prefetture   “Oggi la Cgil sarà davanti alle Prefetture e nelle piazze per difendere prima di tutto la democrazia, i diritti e per opporsi alla precarietà nel lavoro”. Così Elena Lattuada, segretario generale della CGIL Lombardia, alle notizie apprese dalla stampa sulla reintroduzione dei voucher. “La mobilitazione non si è mai interrotta: in…

Leggi tutto…

Il confronto con il governo sulla previdenza, tra fase 1 e fase 2

in UFFICIO STAMPA

I quadri e gli attivisti della Cgil della Lombardia ne discutono il 30 maggio alla Camera del Lavoro di Milano con Roberto Ghiselli della segreteria nazionale Cgil La previdenza pubblica è uno dei pilastri con cui il nostro sistema di welfare consolida uno scambio fra il lavoro, le imprese e lo Stato e realizza un patto di solidarietà fra le…

Leggi tutto…

#WelCo: presentata oggi a Milano la ricerca commissionata ad Irs da Cgil e Spi Cgil Lombardia sul welfare collaborativo

in UFFICIO STAMPA

E’ stata presentata oggi, presso la sede di UBI Banca di Milano, la ricerca condotta dall’IRS sul welfare collaborativo per conto della CGIL Lombardia e dello SPI CGIL Lombardia, che sono stati tra i soggetti promotori della ricerca. Il rapporto è stato introdotto da Sergio Pasquinelli e Anna Carretta; Claudio Dossi, della Segreteria regionale dello SPI CGIL, il Dott. Paolo…

Leggi tutto…

I Consigli Sindacali Interregionali sulla tassazione dei lavoratori frontalieri

in UFFICIO STAMPA

Comunicato congiunto dei CSIR Ticino-Lombardia-Piemonte e Lombardia–Grigioni L’Accordo bilaterale sull’imposizione fiscale dei lavoratori frontalieri, già parafato da Italia e Svizzera nel dicembre del 2015, dopo alcuni mesi di apparente stallo è tornato ora alla ribalta dell’attenzione pubblica per l’ipotesi, conclamata da alcuni rappresentanti del Governo, che la firma ufficiale di ratifica possa essere vicina. I CSIR  Ticino-Lombardia-Piemonte  e  Lombardia-Grigioni, rappresentativi…

Leggi tutto…

Manchester: dolore, cordoglio e solidarietà ai cittadini, ai lavoratori, al sindacato TUC

in UFFICIO STAMPA

Lattuada: “In questa triste giornata di morte, dobbiamo essere tutti e tutte capaci di reagire, di dire NO a qualsiasi tipo di violenza” Dopo aver appreso la sconcertante notizia della strage di Manchester, esprimiamo il nostro cordoglio per i familiari delle vittime, e il nostro dolore per la popolazione colpita da un atto terroristico tanto crudele, non nuovo in Europa. La Cgil…

Leggi tutto…

Salute e sicurezza sul lavoro: assemblea regionale degli Rls e Rlst

in UFFICIO STAMPA

CGIL Lombardia e CGIL Milano organizzano l’assemblea regionale dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza territoriali e aziendali, estesa a tutte le categorie e a tutti i territori lombardi che si terrà presso la Camera del Lavoro Metropolitana di Milano a partire dalle ore 9 di giovedì 18 maggio.   L’iniziativa sarà l’occasione per fare il punto della situazione: il…

Leggi tutto…

Verso il 20 maggio. Migranti: i numeri dell’emergenza e i problemi che il decreto Minniti-Orlando non risolve

in Migrazioni, UFFICIO STAMPA

Gazzoli e Elia (Cgil Lombardia): “Auspicavamo una legge che superasse la Bossi-Fini. In tema di accoglienza non ci sono ancora risposte utili” L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati stima in 1.344 i morti e i dispersi nel Mediterraneo, dal 1° gennaio al 12 maggio 2017. Nello stesso periodo i migranti sbarcati in Italia sono, secondo i dati del ministero…

Leggi tutto…