UFFICIO STAMPA


Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio

Non è sicurezza: un seminario contro il DDL Sicurezza 1660/2024

in Iniziative, Legalità, Osservatorio, UFFICIO STAMPA

  CGIL Lombardia torna a mobilitarsi con un seminario di approfondimento dal titolo “Non è sicurezza: il disegno autoritario e incostituzionale del DDL 1660/2024”, un’occasione per fare chiarezza sul decreto che sta sollevando un ampio dibattito nel Paese. L’iniziativa si terrà venerdì 17 gennaio 2025, alle ore 9.30, presso la sede di CGIL Lombardia in via Palmanova 22, Milano. I…

Leggi tutto…

Tagli ai fondi per gli amministratori minacciati: Cgil chiede revisione

in Legalità, Osservatorio, UFFICIO STAMPA

  L’Osservatorio sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti degli Amministratori Locali del Viminale ha evidenziato che, nel primo semestre del 2024, gli eventi e le minacce contro gli amministratori locali sono aumentati del 26,7%. Si è passati da 258 episodi di intimidazione del primo semestre 2023 a 327 nello stesso periodo del 2024 (qui il report del Ministero).  Un…

Leggi tutto…

Presidio di solidarietà per il sindaco di Buccinasco

in Legalità, Osservatorio, UFFICIO STAMPA

: «LE VOSTRE MINACCE NON CI FERMERANNO, SIAMO TUTTI RINO PRUITI»   Martedì 10 dicembre, alle ore 18, in via Vittorio Emanuele II a Buccinasco, la Rete Solidale Antimafia del Sud Ovest Milano ha promosso un presidio di solidarietà per il sindaco di Buccinasco, Rino Pruiti, vittima nei giorni scorsi di gravi minacce intimidatorie. Il presidio è stato una risposta…

Leggi tutto…

12 dicembre 2024: 55° anniversario della strage di Piazza Fontana

in Iniziative, UFFICIO STAMPA

  Il 12 dicembre 2024 ricorre il 55° anniversario della strage di Piazza Fontana, un tragico evento che ha segnato profondamente la storia del nostro Paese e della città di Milano. La bomba collocata nella Banca Nazionale dell’Agricoltura il 12 dicembre 1969 provocò la morte di 17 persone e il ferimento di 88, rappresentando uno dei momenti più drammatici della…

Leggi tutto…

Anche Cgil Lombardia in piazza il 14 dicembre contro il Ddl sicurezza

in News, UFFICIO STAMPA

  Partecipiamo alla grande manifestazione nazionale contro la svolta autoritaria, insieme alla rete No Ddl Sicurezza “A pieno regime”, formata da duecento associazioni, partiti e organizzazioni sociali. Leggi l’articolo su Il Manifesto. Scendiamo in piazza, nuovamente, per chiedere il ritiro di un provvedimento che attacca le libertà personali fondamentali e l’espressione collettiva e democratica del dissenso, a partire dalla lotta…

Leggi tutto…

No modifiche al codice appalti: lettera aperta al presidente Fontana

in Mercato del lavoro, News

  Le proposte di modifica al Codice degli Appalti avanzate dal Governo e attualmente in discussione in Parlamento rischiano di compromettere gravemente trasparenza, legalità e tutele per migliaia di lavoratori in Italia, con impatti significativi anche in Lombardia. Questo l’allarme lanciato da Alessandro Pagano, Segretario Generale di CGIL Lombardia, in relazione agli emendamenti proposti al D. Lgs. 36/2023, il cosiddetto…

Leggi tutto…

Giornata Internazionale della solidarietà con il popolo palestinese

in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA

Il 29 novembre del 1947, l’Assemblea Generale United Nations approvava la Risoluzione 181 che prevedeva il Piano di partizione della Palestina. Dopo 419 giorni (dal 29 novembre 2023), le vittime palestinesi dell’offensiva israeliana a Gaza sono oltre 44.249. I feriti gravi superano i 104 mila. A questi si aggiungono circa 1,9 milioni di sfollati e oltre 411 mila case distrutte,…

Leggi tutto…

Alta adesione in Lombardia allo sciopero generale Cgil e Uil

in News, UFFICIO STAMPA

  “Sciopero riuscito. Il mondo del lavoro ha abbracciato le ragioni della nostra mobilitazione. L’adesione allo sciopero è stata di oltre il 70%, e mezzo milione di persone sono scese in piazza, nelle oltre 43 manifestazioni pacifiche e democratiche”. Così Cgil e Uil plaudono all’esito dello sciopero generale proclamato per la giornata di oggi. Nei luoghi di lavoro e nelle…

Leggi tutto…

29 novembre: sciopero generale per cambiare la manovra di bilancio

in UFFICIO STAMPA

  CGIL e UIL Lombardia scendono in piazza contro una legge di bilancio che aumenta il disagio sociale. Il prossimo 29 novembre, CGIL e UIL Lombardia hanno proclamato uno sciopero generale per opporsi a una manovra di bilancio giudicata iniqua e insufficiente a rispondere ai bisogni concreti delle persone. L’obiettivo della mobilitazione è chiaro: cambiare la legge di bilancio 2025…

Leggi tutto…