UFFICIO STAMPA
Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio
L’Europa non è una fortezza. Intervista a Elena Lattuada
Tante adesioni al presidio organizzato a Milano in occasione dell’incontro tra il ministro degli interni Matteo Salvini e il premier ungherese Viktor Orban. L’intervista su RadioArticolo1 a Elena Lattuada, Cgil Lombardia. A cura di Martina Toti.
Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. L’attività del Caaf
L’attività del CAAF negli ultimi quattro anni si è principalmente caratterizzata per completare il processo di aggregazione delle società fiscali territoriali, al fine di applicare con coerenza le decisioni deliberate nell’ultimo Congresso prima dalla CGIL Lombardia e successivamente della CGIL Nazionale in materia di semplificazione societaria. Alla fine del 2014 il CAAF aveva già acquisito le società fiscali CSF di:…
Anche la Cgil Lombardia domani in piazza a Milano in difesa della democrazia, della libertà, dei valori costituzionali
Domani 28 agosto CGIL Lombardia insieme alla Camera del Lavoro metropolitana di Milano sarà presente alle ore 17 in Piazza San Babila al presidio organizzato da Insieme senza Muri e Sentinelli di Milano. Vogliamo esserci per ribadire i nostri valori: solidarietà, accoglienza, diritti e rispetto delle persone a prescindere da colore, etnia, religione e genere. Continueremo ad esserci e a mobilitarci per difendere la democrazia,…
Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. Il nostro impegno per lo sviluppo organizzativo e la formazione
Dal XXVII Congresso del 2014, l’ultimo svolto dalla CGIL prima di quello in corso, sono accaduti eventi e fatti di tale portata che hanno cambiato in profondità le dinamiche sociali ed economiche del mondo e del nostro paese in particolare. Abbiamo registrato e analizzato con attenzione questi cambiamenti proponendo un documento, per Conferenza di Organizzazione 2015, che portava come sotto…
Migranti: un Manifesto contro il razzismo e per l’accoglienza
Anpi, Arci, Articolo 21, Cgil, Legambiente, Libera, Rete della Pace, Tavola della Pace contro il razzismo e la cultura della violenza, per la costruzione di politiche di pace, diritti umani, nonviolenza, giustizia sociale e accoglienza Roma, 30 agosto – Le numerose crisi che affliggono le nostre società hanno intaccato le fondamenta della democrazia, riportando alla luce un atteggiamento violento e…
La Cgil Lombardia a fianco dei lavoratori migranti agricoli
Basta morti. Mercoledì 8 agosto a Foggia con Flai Cgil, Fai Cisl, Uila, Uil Ancora dolore e lutto nelle campagne pugliesi. Oggi un nuovo grave incidente provocato dalle pesanti condizioni di trasporto cui sono costretti dai caporali i lavoratori migranti agricoli, ha fatto salire a 15 il numero delle vittime in due giorni. Morti assurde e per noi inaccettabili che…
Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. Quattro anni di impegno. Gli uffici vertenze
“il sistema dei servizi rappresenta una funzione strategica del sindacato generale e uno strumento indispensabile per realizzare le finalità istituzionali della Confederazione”. Tra i servizi cui fa riferimento il citato art. 13 dello Statuto, vi è l’area Vertenze e Legale e Procedure Concorsuale. L’attività degli uffici Vertenze – Legali (UVL) e Procedure Concorsuali (UPC), si rivolge a tutti i lavoratori…
Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. Il nostro impegno per le politiche dei trasporti
in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA
Negli ultimi 4 anni le attività relative alle politiche dei trasporti della CGIL Lombardia si sono caratterizzate da un lato da un rapporto continuo con le strutture sindacali territoriali CGIL e il sindacato di categoria FILT, dall’altro dal confronto istituzionale con l’Assessorato Regionale alle “Infrastrutture, Trasporti e Mobilità Sostenibile” per l’attività relativa, in particolare, all’avviamento e implementazione, tutt’ora incompleta, della…
Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. Il nostro impegno per le politiche abitative
in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA
Lo sviluppo dell’attività relativa alle politiche abitative di CGIL Lombardia si caratterizza per un impegno rivolto a più aspetti, sintetizzabili in: Confronto istituzionale con l’assessorato regionale competente, ora “Politiche sociali, abitative e Disabilità; Rapporto continuo con le strutture sindacali territoriali CGIL e il sindacato Inquilini – SUNIA; Mantenimento di relazioni sindacali unitarie strutturate, con CISL e UIL, ma anche con…