UFFICIO STAMPA
Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio
La CGIL Lombardia all’assemblea di Bologna: al via la campagna referendaria su lavoro e cittadinanza
in News, Referendum Popolari 2025, UFFICIO STAMPA
Anche la CGIL Lombardia ha partecipato all’assemblea generale delle delegate e dei delegati della CGIL, svoltasi il 12 e 13 febbraio al PalaDozza di Bologna, dove è stata ufficialmente lanciata la campagna per i referendum su lavoro e cittadinanza. Nel suo intervento, il segretario generale Maurizio Landini ha sottolineato come il voto sia un atto di cambiamento, in un contesto…
Il Tribunale permanente dei popoli riunito a Bruxelles: il giudizio sui crimini della Turchia in Rojava
in Europa e Mondo, News, UFFICIO STAMPA
La sessione di quest’anno del Tribunale Permanente dei Popoli (TPP), che ha avuto luogo il 5 e 6 febbraio 2025 presso la Vrije Universiteit di Bruxelles, ha esaminato i crimini di guerra e le violazioni dei diritti umani commessi dallo Stato turco contro la popolazione curda nella regione del Rojava (Nord ed Est della Siria) dal 2018 a oggi.…
Molestie sessuali: la Cassazione cancella l’assoluzione, il processo è da rifare
in News, Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
Un’importante svolta giudiziaria nel caso di Barbara D’Astolto. La Corte di Cassazione ha annullato l’assoluzione dell’imputato e disposto un nuovo processo, confermando un principio fondamentale: se non c’è consenso esplicito, si tratta di molestia e violenza. Il caso ha suscitato grande attenzione e indignazione, soprattutto dopo le precedenti sentenze che avevano valutato la capacità di reazione della vittima invece della…
Nuove procedure per l’accertamento della disabilità: criticità e impatti sul territorio bresciano
in News, UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità
La sperimentazione delle nuove procedure per il riconoscimento della disabilità (invalidità civile), avviata a gennaio 2025, coinvolge anche la Lombardia, con particolare attenzione alla provincia di Brescia. Dopo un mese dall’introduzione del nuovo sistema, emergono dati preoccupanti: nella provincia di Brescia, a fronte delle circa 30.000 richieste presentate nel 2024 (2.500 al mese), nel gennaio 2025 sono state registrate…
Vertenza Versalis: la CGIL chiede un piano industriale chiaro e accoglie la proposta di un tavolo permanente
Si è svolto oggi presso la Provincia di Mantova l’incontro richiesto da CGIL e UIL Mantova e Lombardia sulla vertenza Versalis. Presenti al tavolo le rappresentanze sindacali, l’assessore allo sviluppo economico di Regione Lombardia Guido Guidesi, il presidente della Provincia di Mantova Carlo Bottani, il Sindaco di Mantova Mattia Palazzi e i vertici di ENI Versalis e Confindustria Mantova.…
Assemblea internazionale dei frontalieri italiani in Svizzera: contro la nuova tassa sulla salute
in Europa e Mondo, News
Il 15 febbraio 2025, presso il Cinema Teatro Nuovo di Varese, si terrà un’importante assemblea pubblica internazionale dedicata ai frontalieri italiani in Svizzera. L’iniziativa, promossa da CGIL, CISL, UIL, UNIA, OCST e SYNA, vedrà la partecipazione di lavoratori e rappresentanti sindacali per discutere due questioni cruciali: l’opposizione alla nuova tassa sulla salute e la richiesta di piena applicazione della…
La proposta della Lega di vietare il velo a scuola: un attacco ai diritti fondamentali
in Istruzione Formazione Ricerca, Migrazioni, News, Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
La Lega ha presentato in Consiglio regionale della Lombardia una proposta che mira a vietare alle ragazze di indossare il velo a scuola. Una misura che, secondo FLC CGIL Lombardia e CGIL Lombardia, non ha alcuna motivazione legata alla sicurezza o alla tutela delle studentesse, ma rappresenta piuttosto un’iniziativa ideologica e discriminatoria. Il provvedimento proposto dalla Lega segue una…
L’Europa per il lavoro: la CGIL Lombardia a Bruxelles per un piano industriale europeo
in Europa e Mondo, Mercato del lavoro, News, UFFICIO STAMPA
Il 5 febbraio 2025, migliaia di lavoratrici e lavoratori dell’industria metalmeccanica, chimica-farmaceutica, energetica, della moda, della plastica, del vetro e della ceramica si sono riuniti a Bruxelles per una manifestazione promossa da IndustriAll Europe, la federazione europea dei sindacati dell’industria. Tra i partecipanti, una significativa delegazione della CGIL Lombardia, unita nella richiesta di un vero piano industriale europeo che…
Presentazione del libro “Iperpolitica – Politicizzazione senza politica” e dibattito pubblico
in Iniziative, News
La politica è davvero tornata o siamo di fronte a un’illusione? Negli ultimi decenni abbiamo assistito al crollo delle ideologie, alla crisi dei partiti e alla progressiva erosione della partecipazione democratica. Eppure, mai come oggi il dibattito pubblico appare acceso, con una società costantemente divisa su ogni tema. Ma se i conflitti ideologici si moltiplicano e si radicalizzano sui…