UFFICIO STAMPA
Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio
Giornata Internazionale della solidarietà con il popolo palestinese
in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA
Il 29 novembre del 1947, l’Assemblea Generale United Nations approvava la Risoluzione 181 che prevedeva il Piano di partizione della Palestina. Dopo 419 giorni (dal 29 novembre 2023), le vittime palestinesi dell’offensiva israeliana a Gaza sono oltre 44.249. I feriti gravi superano i 104 mila. A questi si aggiungono circa 1,9 milioni di sfollati e oltre 411 mila case distrutte,…
Alta adesione in Lombardia allo sciopero generale Cgil e Uil
in News, UFFICIO STAMPA
“Sciopero riuscito. Il mondo del lavoro ha abbracciato le ragioni della nostra mobilitazione. L’adesione allo sciopero è stata di oltre il 70%, e mezzo milione di persone sono scese in piazza, nelle oltre 43 manifestazioni pacifiche e democratiche”. Così Cgil e Uil plaudono all’esito dello sciopero generale proclamato per la giornata di oggi. Nei luoghi di lavoro e nelle…
29 novembre: sciopero generale per cambiare la manovra di bilancio
CGIL e UIL Lombardia scendono in piazza contro una legge di bilancio che aumenta il disagio sociale. Il prossimo 29 novembre, CGIL e UIL Lombardia hanno proclamato uno sciopero generale per opporsi a una manovra di bilancio giudicata iniqua e insufficiente a rispondere ai bisogni concreti delle persone. L’obiettivo della mobilitazione è chiaro: cambiare la legge di bilancio 2025…
Stop alle guerre e al genocidio a Gaza: lettera aperta alle istituzioni
in Europa e Mondo, News
Riportiamo di seguito la lettera aperta inviata alle istituzioni dalla Cgil insieme ai soggetti promotori delle manifestazioni e delle azioni per la pace (Rete Italiana Pace e Disarmo, Europe for Peace, Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace, Coalizione AssisiPaceGiusta, Sbilanciamoci). Alla Presidente del Consiglio Al Ministro degli Esteri Alla Presidente del Parlamento Europeo Al Presidente del Consiglio…
Bilancio di sostenibilità 2023
Introduzione di Alessandro Pagano, Segretario Generale Cgil Lombardia Definirei il 2023 come uno degli anni di maggiore mobilitazione, per la Cgil Lombardia e per la Cgil tutta. Un anno iniziato portando a complimento il nostro percorso congressuale, che ha ridefinito gli obiettivi politico sindacali per i prossimi. Il 2023 è stato un anno di mobilitazione, non solo per…
L’ordine del giorno dell’Assemblea nazionale della Cgil a Milano
in News
L’ordine del giorno conclusivo dell’Assemblea nazionale dei delegati e delle delegate della Cgil “L’intelligenza del lavoro per un nuovo modello di sviluppo e per fermare i licenziamenti“, tenutasi il 6 novembre al Teatro Gaber di Milano. CGIL e UIL insieme hanno proclamato per venerdì 29 novembre p.v. 8 ore di sciopero generale. L’Assemblea Nazionale delle delegate e dei delegati della…
L’intelligenza del lavoro per un nuovo modello di sviluppo e fermare i licenziamenti
in Iniziative, News
Il 6 novembre a Milano Assemblea nazionale dei delegati e delle delegate La Cgil organizza l’Assemblea nazionale dei delegati e delle delegate intitolata “L’intelligenza del lavoro per un nuovo modello di sviluppo e per fermare i licenziamenti”, che si terrà il 6 novembre al Teatro Gaber di Milano, con la partecipazione di 1500 lavoratori. L’evento, che inizierà alle 9:30,…
La Lombardia SiCura: urge Piano Straordinario per il rilancio della sanità pubblica
in News, Welfare e Sanità
Il Comitato La Lombardia SiCura dopo aver illustrato alla Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Lombardia la petizione auspica che la disponibilità dimostrata durante l’audizione si concretizzi in una risoluzione per il rilancio della sanità pubblica lombarda Un piano straordinario e urgente per il rilancio della sanità pubblica in Lombardia per bloccare l’attuale deriva della sanità lombarda, con le…
La Lombardia SiCura in audizione alla Commissione giovedì 31 ottobre
in News, Welfare e Sanità
All’odg le ragioni della petizione sulla sanità lombarda, sottoscritta da 90.000 persone e protocollata in Regione il 21 giugno scorso Il Comitato La Lombardia SiCura sarà in audizione giovedì 31 ottobre 2024, presso la III Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Lombardia: all’odg la petizione sulla sanità, lanciata il 1° marzo e conclusa il 10 giugno scorsi con la raccolta…