UFFICIO STAMPA
Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio
Bergamo. Eletto il nuovo Segretario generale della CGIL: è Gianni Peracchi, finota alla guida dei pensionati SPI
Prende il posto di Luigi Bresciani giunto a fine mandato Dopo otto anni alla guida del sindacato di via Garibaldi, Luigi Bresciani, giunto a fine mandato, lascia il ruolo di segretario generale della CGIL di Bergamo. Poco fa è stato, infatti, eletto nuovo leader provinciale Gianni Peracchi, finora a capo dei pensionati dello SPI-CGIL. A procedere all’elezione del segretario generale…
Contratto Legno Industria: Otto ore di sciopero per turno. I presìdi in Lombardia
Comotti: “La straordinaria riuscita dello sciopero di oggi dei Lavoratori del legno industria, indica alle imprese che bisogna avere rispetto dei propri dipendenti” Le fabbriche si fermano Venerdì 28 Ottobre p.v. le Lavoratrici e i Lavoratori del comparto Legno industria fermeranno le fabbriche nell’intero paese con 8 ore di sciopero per turno. Questa protesta e’ contro le posizioni ostili…
La CGIL Lombardia a fianco delle lavoratrici e dei lavoratori in lotta per conquistare il contratto nazionale, a difesa della dignità e per la sicurezza nei luoghi di lavoro
Proseguono, in Lombardia come su tutto il territorio nazionale, le mobilitazioni che a partire da oggi e nei prossimi giorni vedranno impegnate unitariamente le categorie, per i rinnovi contrattuali e per riaffermare la dignità del lavoro e il diritto alla salute e alla sicurezza. Sono oltre otto milioni le lavoratrici e i lavoratori italiani in attesa di rinnovare il proprio…
Brescia: Ibrahima Niane segretario generale della Fillea-Cgil. Prima volta che una persona di origini straniere è alla guida di una categoria a Brescia
Ibrahima Niane, 45 anni, è il nuovo segretario generale della Fillea Cgil di Brescia, categoria nella quale il 40% degli iscritti è di origine straniera. A eleggerlo oggi – con 24 voti a favore e 5 contrari – l’assemblea generale della categoria degli edili. È la prima volta che a Brescia viene eletto un segretario generale di categoria di origini…
Rinnovo CCNL Legno Industria: Le RSU scrivono alle imprese per illustrare le ragioni dello sciopero di venerdì 28 ottobre
Le RSU del comparto legno della regione Lombardia hanno inviato in questi giorni una lettera alle direzioni delle aziende per illustrare le motivazione dello sciopero che si svolgerà domani 28 Ottobre. Non c’è nulla di innovativo nelle posizioni espresse da Federlegno. Le loro proposte contengono arretramenti contrattuali insidiosi e deleteri per le corrette relazioni sindacali nelle fabbriche. Per questo, partendo…
Incidente mortale Ferrovie Nord. Oggi fermata simbolica di 1 ora
Giovedì 27/10 i lavoratori del gruppo Fnm coi sindacati di categoria Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil faranno una fermata simbolica di un’ora con presidio sotto la sede della azienda a Milano, per protestare dopo il grave incidente nel bresciano che è costato la vita ad un operaio ed un altro è ancora in ospedale INCIDENTE MORTALE LINEA BRESCIA-ISEO-EDOLO: GIOVEDÌ…
Permessi di soggiorno. INCA e CGIL: “Abbiamo (RI)VINTO!” Il Consiglio di Stato respinge il ricorso del governo
Rassegna.it 26 ottobre 2016 È stata ristabilita la sentenza del Tar del Lazio contro la tassa. Inca e Cgil: “Abbiamo vinto di nuovo. Disapplicata la norma che istituiva l’ulteriore contributo. Ci abbiamo sempre creduto, c’è grande soddisfazione” “Abbiamo vinto di nuovo: il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso del governo contro la sentenza del Tar del Lazio che, dandoci ragione,…
Anche in Lombardia il Jobs Act non ha funzionato. Il mercato del lavoro resta lo stesso, e il contratto più richiesto, quello a tempo determinato
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
I dati INPS gennaio-agosto 2016 “L’economia lombarda e quella nazionale tendono sempre più ad assomigliarsi e la differenza nella crescita si riduce”. A dirlo è il segretario della Cgil Lombardia Massimo Balzarini, che aggiunge: “infatti, la dinamica del PIL della Lombardia con il passare degli anni converge verso la media nazionale. Per il 2017 è attesa una crescita dell’1,1% per…
EU-OSHA: Settimana europea per Ambienti di lavoro sani e sicuri a ogni età
www.amblav.it Associazione Ambiente e Lavoro Il 24 ottobre è iniziata la Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro 2016 che costituisce una parte fondamentale della campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri a ogni età. Attraverso le centinaia di eventi che si svolgeranno in tutta Europa, l’EU-OSHA sottolinea l’importanza di garantire condizioni di sicurezza e di salute…