UFFICIO STAMPA
Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio
Lo stress in Polizia. L’impatto salute e benessere dei lavoratori di Polizia
Milano, 24 novembre 2016 – Affollatissimo convegno stamane a Milano, con una partecipazione davvero straordinaria, dal titolo “Lo stress in Polizia”. L’impatto dello stress lavoro correlato sulla salute e sul benessere dei lavoratori di Polizia all’Auditorium “Marino” – Reparto Mobile di via Cagni. Dopo l’introduzione del Daniele BENA, Segretario Generale Silp CGIL Lombardia, che ha affidato la presidenza del…
Firmato accordo sindacati-artigiani e pmi sul modello contrattuale
in Artigianato, UFFICIO STAMPA
da Rassegna.it 23 novembre 2016 ore 19.24 I sindacati e associazioni dell’artigianato e delle piccole e medie imprese hanno raggiunto l’intesa sulle linee guida per la riforma degli assetti contrattuali e delle relazioni sindacali. Cgil, Cisl e Uil hanno firmato stasera con Cna, Confartigianato, Casartigiani e Claai i testi che stabiliscono: la riduzione dei contratti da nove a quattro, il…
Contratti. Spazzole, penne e pennelli: accordo per il rinnovo
da Rassegna.it 22 novembre 2016 ore 16.18 Siglata l’intesa per il 2016-18. L’aumento complessivo nel triennio è di 78 euro, di cui 70 sui minimi e 8 sull’assistenza sanitaria integrativa. Coinvolti 5.000 addetti in 700 aziende. Soddisfatti i sindacati. Ora le assemblee dei lavoratori Il 22 novembre a Milano, tra l’Associazione nazionale produttori articoli per scrittura e affini, l’Associazione nazionale…
“Se vince il NO ci sarà l’invasione delle cavallette?” Partecipiamo numerosi Giovedì 24/11 alle 17:30 a Milano al Cinema Apollo
“COSTITUZIONE ED ECONOMIA”. Il 24 novembre a Milano, al Cinema Apollo con i presidenti nazionali di ARCI e ANPI, Chiavacci e Smuraglia, e il segretario generale della CGIL Susanna Camusso Referendum Costituzionale Se vince il NO ci sarà l’invasione delle cavallette? Clicca qui per scaricare il manifesto Le tre organizzazioni nazionali ARCI, ANPI e CGIL hanno deciso, nell’ambito di una campagna che…
Artigianato, 23 novembre firma modello contrattuale
da Rassegna.it 22 novembre 2016 ore 13.30 Si svolge mercoledì 23 novembre a Roma la firma del nuovo modello contrattuale dell’artigianato, che riguarda un milione e mezzo di lavoratori. L’appuntamento è alle ore 18 nell’Auditorium della Cna nazionale (in piazza Mariano Armellini). Saranno presenti i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil (Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo), i…
Roma 26 novembre: anche la Lombardia alla manifestazione nazionale ‘Non una di meno’
in Politiche di genere, UFFICIO STAMPA
“Lavori in corso verso Roma”: Le donne della Cgil, delegate e pensionate, si stanno preparando per confluire da tutta Italia, e anche dalla Lombardia verso Roma, per partecipare alla manifestazione di sabato prossimo contro la violenza sulle donne. #NonUnadiMeno Nota CGIL.IT Sono tante le donne della Cgil che da tutta Italia si stanno mobilitando per essere a Roma il…
Scritte fasciste contro la Cgil di Como
CGIL COMO: VOLANTINI E STRISCIONI DI ESTREMA DESTRA CONTRO LA CGIL Como, 22 novembre 2016 – Ieri sera tardi, la sede della Cgil di Como (via Italia Libera) è stata presa di mira da alcuni appartenenti a gruppi di estrema destra. È stato affisso uno striscione con la scritta “Vergogna”. All’ingresso, invece, sono stati lasciati per terra alcuni volantini, quelli…
Partecipazione e Rappresentanza nelle multinazionali. Conferenza finale I.T.E.M.
in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA
Giovedì 24 novembre, a Milano, presso il Novotel Ca Granda, in Viale Suzzani 13, conferenza europea sui temi della rappresentanza e della partecipazione in seno alle imprese multinazionali. Si tratta dell’ultimo atto del progetto ITEM promosso e coordinato dalla Fondazione Di Vittorio (in partenariato con alcuni istituti e sindacati, italiani ed europei). L’iniziativa vedrà la presenza di sindacalisti e delegati…
Franco Tosi, incidente mortale sul lavoro. Oggi sciopero e assemblea
CORDOGLIO E RABBIA DELLA FIOM E DELLA CGIL, MA NON RASSEGNAZIONE Saranno gli organi competenti a chiarire le dinamiche esatte dell’incidente che ieri è costato la vita a un operaio della Franco Tosi. La morte di un operaio è una tragedia a prescindere, ma in questo caso ci sono diversi elementi che fanno accrescere la rabbia oltre che avvenire comunque…