UFFICIO STAMPA
Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio
POSTE. SLC CGIL: ormai insostenibile il livello delle giacenze in Lombardia
Inviati esposti ad ASL, Ispettorato del lavoro e Procura della Repubblica Ormai da tempo la posta sta letteralmente invadendo i centri di smistamento di Milano (Peschiera Borromeo e Roserio) e di recapito della Lombardia. A denunciarlo è la SLC CGIL Lombardia. Nonostante Poste Italiane stia procedendo ad una riorganizzazione del settore della Logistica e del recapito, in ambito nazionale, prevedendo…
Migranti. Tissone (Silp), Cie: coniugare accoglienza e sicurezza
“Non è rilanciando metodi securitari e detentivi che si possono risolvere e soprattutto prevenire i problemi” Rassegna.it 5 gennaio 2017 “La strada maestra resta quella di coniugare sicurezza e accoglienza, di permettere ai poliziotti di lavorare nelle migliori condizioni possibili e di concedere a chi scappa da guerre e miseria una nuova opportunità, nel rispetto delle leggi italiane. Non è…
Vietato assumere vigili, servizi a rischio
Nel triennio 2012-2015 c’è stato un calo di 3 mila unità, l’età media ha ormai superato i 50 anni. Lo rivela un’indagine della Fp Cgil. “Continuano gli effetti nefasti del blocco del turn over che si è abbattuto, e tuttora si abbatte, sul pubblico impiego” Rassegna.it, 5 gennaio 2017 Allarme polizia locale, crolla di anno in anno il numero degli…
“La nostra Organizzazione unita nella battaglia per i diritti”. La risposta della CGIL a Staino direttore de l’Unità
La CGIL risponde a Sergio Staino, direttore de l’Unità “La CGIL, insieme a CISL e UIL, ha sempre ricercato la via del negoziato e dell’accordo; lo ha fatto anche quando il Governo negava ruolo e funzione dei corpi intermedi e quando il merito lo ha consentito ha sottoscritto accordi importanti…” È uno dei passaggi della lettera firmata dal gruppo dirigente…
CGIL Brescia. Serini di Montichiari, l’alternativa è l’accoglienza diffusa
La Camera del Lavoro di Brescia interviene sulla ex caserma che nei prossimi giorni diventerà operativa CGIL.BRESCIA.IT Le esperienze positive ci sono e bisognerebbe metterle a profitto: si chiamano Sprar (Servizio centrale del sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) e microaccoglienza. Se questa strada fosse stata perseguita con maggiore convinzione un campo profughi di 1.200 persone come quello…
Carbone per il Mibact: arriva la «Befana dei restauratori»
Rassegna.it 05 gennaio 2017 ore 08.56 Oggi (5 gennaio) la consegna di circa 8 mila cartoline con le firme raccolte dalla Fillea Cgil in quattro città d’arte italiane per chiedere al ministero di applicare il contratto nazionale di riferimento ai lavoratori impegnati nei cantieri di restauro La befana arriva in anticipo al ministero dei beni culturali e c’è un sacco…
Cie: Fp Lombardia, scelta dannosa e non risolutiva
Il Viminale progetta la riapertura degli ex Centri di identificazione ed espulsione. Una scelta utile a garantire sicurezza e legalità? Anche per la Fp Cgil Lombardia la risposta è no 4 gen. – L’ex Cie di via Corelli a Milano potrebbe essere riaperto, stando alle ultime decisioni in materia di sicurezza e immigrazione prese dal ministro dell’Interno Marco Minniti e…
La protesta dei restauratori: #MibactBattiUnColpo
Da Rassegna.it La protesta dei restauratori: #MibactBattiUnColpo Milano, 3 gennaio. Lavoratori penalizzati per centinaia di euro perché il ministero riconosce come contratto-tipo quello firmato da Associazioni minori non rappresentative. Oggi il volantinaggio della Fillea Cgil a Milano e giovedì la consegna delle firme al ministro Sta per arrivare la “Befana dei restauratori” che il prossimo 5 gennaio consegnerà al…
#MiBACTBattiUnColpo ! La FILLEA-CGIL per i diritti dei restauratori. Presidio e volantinaggio martedì 3 gennaio a Brera (Milano)
Le lavoratrici e i lavoratori impegnati nel restauro di molti edifici del patrimonio storico, artistico e culturale del nostro Paese percepiscono stipendi inferiori al contratto per centinaia di euro. Il Ministero dei Beni Culturali non si preoccupa di far applicare il giusto contratto di lavoro, come prevede il nuovo Codice degli Appalti. La Fillea Cgil ha raccolto a livello nazionale…