Istruzione Formazione Ricerca
Lombardia: la crisi della scuola nei numeri di avvio anno scolastico
in Istruzione Formazione Ricerca
Per dare riscontro alle denunce che da anni la Flc Cgil Lombardia porta avanti nei confronti della politica, riguardo le tante parole spese sulla scuola nelle campagne elettorali e i fatti in contraddizione a quanto proclamato, bastano i numeri. Eccoli i numeri ad inizio del nuovo anno scolastico in Lombardia: 1.142 istituti scolastici: 329 scuole senza un Dirigente Scolastico. Da…
Elezioni Rsu comparto Istruzione e ricerca: Flc Cgil prima nel nuovo comparto
in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA
Scrutinate il 97, 35% delle sedi. La dichiarazione del segretario generale della categoria Tobia Sertori La FLC CGIL si conferma, nelle seste elezioni RSU, primo sindacato in Lombardia nel nuovo comparto istruzione e ricerca che riunisce Scuola, Università, Ricerca, Conservatori e Accademie, con 34.806 voti, su 118.368 voti validi, pari al 29,40%. Questi i risultati divisi per settore: scuola 28,76%…
Gli insulti e le aggressioni ai docenti sono una vergogna per il paese
in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA
Gli errori e il ritardo della politica. Dichiarazione di Tobia Sertori, segretario generale Flc Cgil Lombardia I reiterati episodi di aggressioni e insulti agli insegnanti, non solo da parte degli alunni ma anche dei genitori, sono un segno pericoloso della deriva verso la quale sta andando la scuola, con le sue lavoratrici e i suoi lavoratori, lasciata sola ad affrontare…
La Flc Cgil Lombardia incontra i candidati alle Rsu
in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA
Il 17-18-19 aprile si svolgeranno le elezioni delle RSU nei settori della Conoscenza: Scuola, Università, Ricerca e Alta Formazione artistico-musicale. La FLC CGIL Lombardia, in occasione di questo importante appuntamento, per incontrare le candidate e i candidati RSU e per sostenere la difesa del CCNL e il rilancio della Contrattazione di secondo livello a partire proprio dal rafforzamento delle RSU, organizza…
Legge di bilancio 2018: schede su istruzione e formazione
in Istruzione Formazione Ricerca
Qui la scheda di valutazione e commento degli interventi previsti nella Legge di Bilancio 2018 inerenti le materie dell’Istruzione e Formazione. A cura della Cgil nazionale.
Diplomati magistrali: una sentenza fuori tempo massimo
in Istruzione Formazione Ricerca
Dopo la sentenza in seduta plenaria del Consiglio di Stato, che ha bocciato l’inserimento nelle cosiddette GAE per i diplomati magistrali con diploma conseguito entro il 2001/2002, dichiara il segretario generale della FLC CGIL Lombardia Tobia Sertori, si è aperto un problema molto delicato visto anche il numero delle persone interessate. Subito dopo la sentenza del CdS, la FLC CGIL…
Si ascoltino le proteste per fare una buona alternanza scuola-lavoro
in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA
La discesa in piazza in 70 città italiane degli studenti delle scuole secondarie superiori, dopo i primi due anni di obbligo dell’alternanza scuola-lavoro, conferma quello che da tempo la FLC CGIL denuncia L’obbligo di 200 ore per i licei e di 400 ore per i tecnici e professionali di Alternanza Scuola-Lavoro è un errore. A dirlo è Tobia Sertori, segretario…
Regione Lombardia condannata dal Consiglio di Stato: un importante riconoscimento dei principi costituzionali per il diritto allo studio
in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 04100/2017 decisa in sede giurisdizionale (Sezione Quinta ) in data 29 agosto 2017, ha accolto il ricorso contro Regione Lombardia, iscritto in appello da tre genitori di studenti frequentanti scuole pubbliche e patrocinato anche dalla Flc Cgil di Milano. Con la sentenza n. 2635 del 14 dicembre 2015, il TAR della Lombardia aveva…
Scuole in Lombardia, mala tempora currunt: a.s. 2017/2018 dirigenti e dsga ai minimi termini
in Istruzione Formazione Ricerca
A partire dall’1 settembre 2017 le autonomie scolastiche diventeranno 1.143 (negli ultimi otto anni in Lombardia sono venute meno 168 unità di scuole autonome con presidenza); 17 le scuole sottodimensionate. Governabilità e sostenibilità In assenza di concorsi per DS E DSGA e tenuto conto dell’emorragia legata alla cessazione dal servizio (pensionamento) dei dirigenti scolastici e dei direttori dei servizi generali…