Sindacato Europeo, Organising e insediamento, Contrattazione sociale e Community organising, contrattazione collettiva

in Europa e Mondo

  3 dicembre 2016 – Oggi i nostri della Cgil Lombardia son tornati dal Regno Unito dopo una settimana di lavoro con i giovani della TUC del Southeast England. Hanno condiviso esperienze e azione sindacale. Hanno conosciuto il modo con cui si fa sindacato in UK e hanno ragionato insieme sul sindacalismo, i suoi valori e le strategie da realizzare…

Leggi tutto…

Incidente ENI di Sannazzaro: incontro azienda / sindacati

in UFFICIO STAMPA

Nella giornata di oggi si è svolto presso lo stabilimento Eni di Sannazaro, l’incontro tra le organizzazioni sindacali di categoria Filctem Fimca Uiltec e i vertici dell’azienda.   Gli stessi contatti, in modo più informale ci sono stati a livello nazionale. Ciò che è emerso è che l’azienda non si esprime sulle cause che hanno scatenato l’Incendio di ieri sera…

Leggi tutto…

Lavoro: intesa Cgil-Cisl-Uil e Confcommercio Lombardia

in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA

Milano – Confcommercio Lombardia e le Organizzazioni sindacali dei lavoratori – Cgil, Cisl e Uil lombarde – hanno siglato un accordo quadro regionale per la detassazione dei premi di produttività. L’intesa dà la possibilità a tutte le aziende aderenti a Confcommercio in Lombardia – qualsiasi sia il settore di attività e il contratto collettivo di lavoro applicato, tra quelli sottoscritti…

Leggi tutto…

Benefici dell’efficienza energetica

in Europa e Mondo

Proposte misure che dovrebbero portare vantaggi economici, sociali e ambientali Euronote, rivista di Informazione sociale europea A livello globale è in corso una transizione energetica irreversibile verso la cosiddetta “energia pulita”, dimostrata dal fatto che gli investimenti in questo settore sono sestuplicati in dieci anni fino a superare i 300 miliardi di euro nel 2015. Una transizione in cui l’Unione…

Leggi tutto…

Incidente all’ENI di Sannazzaro

in UFFICIO STAMPA

LA CGIL DI PAVIA E LA FILCTEM CGIL LOMBARDIA SULL’INCIDENTE  ALL’ENI DI SANNAZZARO Giovedì 1 dicembre: Quest’oggi, scrive la Camera del Lavoro di Pavia in un comunicato, intorno alle ore 16,00, presso il nuovo impianto Est della raffineria di Sannazzaro è scoppiato un incendio provocato, pare, all’ esplosione dei reattori dove avviene la trasformazione della materia prima. Fortunatamente, al momento,…

Leggi tutto…

Terremoto: Cgil Lombardia e Mantova donano camper a Cdl Macerata

in UFFICIO STAMPA

Un camper per garantire tutele alle popolazioni terremotate, dalla CGIL della LOMBARDIA e di CGIL MANTOVA  alla CAMERA del LAVORO di MACERATA Nell’ambito del progetto “Adotta una Camera del lavoro e il suo territorio” lanciato ieri dalla Cgil per dare sostegno alle popolazioni colpite dal terremoto, le strutture sindacali di tutto il Paese metteranno a disposizione persone e mezzi per gestire la…

Leggi tutto…

Varese, Attivo il 2 dicembre su Riforma Pensioni. Conclusioni del Segretario generale Lombardia, Elena Lattuada

in UFFICIO STAMPA

CGIL CISL UIL VARESE “CAMBIARE LE PENSIONI, DARE LAVORO AI GIOVANI” Attivo dei delegati e dei pensionati CGIL CISL UIL Varese Venerdì 2 dicembre 2016 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 VILLA PORRO PIRELLI via E. Tabacchi, 20 – 21056 Induno Olona (VA) Intervengono Relazione – DOMENICO PROIETTI Segreteria Nazionale UIL Intervento – PATRIZIA VOLPONI Segreteria Nazionale FNP CISL Conclusioni –…

Leggi tutto…

Consapevolmente e responsabilmente votiamo NO”: l’appello di ANPI,ARCI,CGIL nazionali

in UFFICIO STAMPA

Alle cittadine e ai cittadini raccomandiamo un voto consapevole e responsabile. Non si tratta di una legge ordinaria ma della Costituzione, la nostra Carta fondamentale. Modifiche sbagliate e destinate a non funzionare, così come lo stravolgimento del sistema ideato dai Costituenti, avrebbero effetti imprevedibili e disastrosi per l’equilibrio dei poteri, per la rappresentanza, per l’esercizio della sovranità popolare, in sostanza per la stessa democrazia, che…

Leggi tutto…

600 studenti di Monza e Brianza ricordano il disastro dell’Icmesa a 40 anni dall’evento

in UFFICIO STAMPA

Un convegno della CGIL a Cesano il 1° dicembre 2016 (Locandina programma) La Camera del Lavoro di Monza e Brianza unitamente con le proprie categorie FLC e FILCTEM in collaborazione con le associazioni “Alisei” e “Il Nodo nell’Albero”, promuovono una giornata di approfondimento e memoria a 40 anni dal disastro Icmesa. In quei concitati momenti la CGIL e i lavoratori…

Leggi tutto…