Stop alle guerre e al genocidio a Gaza: lettera aperta alle istituzioni

in Europa e Mondo, News

  Riportiamo di seguito la lettera aperta inviata alle istituzioni dalla Cgil insieme ai soggetti promotori delle manifestazioni e delle azioni per la pace (Rete Italiana Pace e Disarmo, Europe for Peace, Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace, Coalizione AssisiPaceGiusta, Sbilanciamoci).    Alla Presidente del Consiglio Al Ministro degli Esteri Alla Presidente del Parlamento Europeo Al Presidente del Consiglio…

Leggi tutto…

Bilancio di sostenibilità 2023

in UFFICIO STAMPA

  Introduzione di Alessandro Pagano, Segretario Generale Cgil Lombardia   Definirei il 2023 come uno degli anni di maggiore mobilitazione, per la Cgil Lombardia e per la Cgil tutta. Un anno iniziato portando a complimento il nostro percorso congressuale, che ha ridefinito gli obiettivi politico sindacali per i prossimi. Il 2023 è stato un anno di mobilitazione, non solo per…

Leggi tutto…

L’ordine del giorno dell’Assemblea nazionale della Cgil a Milano

in News

L’ordine del giorno conclusivo dell’Assemblea nazionale dei delegati e delle delegate della Cgil “L’intelligenza del lavoro per un nuovo modello di sviluppo e per fermare i licenziamenti“, tenutasi il 6 novembre al Teatro Gaber di Milano.   CGIL e UIL insieme hanno proclamato per venerdì 29 novembre p.v. 8 ore di sciopero generale. L’Assemblea Nazionale delle delegate e dei delegati della…

Leggi tutto…

L’intelligenza del lavoro per un nuovo modello di sviluppo e fermare i licenziamenti

in Iniziative, News

  Il 6 novembre a Milano Assemblea nazionale dei delegati e delle delegate La Cgil organizza l’Assemblea nazionale dei delegati e delle delegate intitolata “L’intelligenza del lavoro per un nuovo modello di sviluppo e per fermare i licenziamenti”, che si terrà il 6 novembre al Teatro Gaber di Milano, con la partecipazione di 1500 lavoratori. L’evento, che inizierà alle 9:30,…

Leggi tutto…

La Lombardia SiCura: urge Piano Straordinario per il rilancio della sanità pubblica

in News, Welfare e Sanità

Il Comitato La Lombardia SiCura dopo aver illustrato alla Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Lombardia la petizione auspica che la disponibilità dimostrata durante l’audizione si concretizzi in una risoluzione per il rilancio della sanità pubblica lombarda   Un piano straordinario e urgente per il rilancio della sanità pubblica in Lombardia per bloccare l’attuale deriva della sanità lombarda, con le…

Leggi tutto…

La Lombardia SiCura in audizione alla Commissione giovedì 31 ottobre

in News, Welfare e Sanità

All’odg le ragioni della petizione sulla sanità lombarda, sottoscritta da 90.000 persone e protocollata in Regione il 21 giugno scorso Il Comitato La Lombardia SiCura sarà in audizione giovedì 31 ottobre 2024, presso la III Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Lombardia: all’odg la petizione sulla sanità, lanciata il 1° marzo e conclusa il 10 giugno scorsi con la raccolta…

Leggi tutto…

Presentato il dossier statistico immigrazione 2024 di Idos

in Migrazioni, News

Il Dossier è una delle più importanti indagini promosse annualmente in Italia sul fenomeno migratorio, realizzata a cura del Centro Studi e Ricerche IDOS, in collaborazione con il Centro Studi Confronti e l’Istituto di Studi Politici “San Pio V”, analizza l’immigrazione a 360°, a livello nazionale e regione per regione. L’edizione 2024 è stata presentata martedì 29 ottobre in tutta…

Leggi tutto…

Cgil e Uil, Sciopero generale venerdì 29 novembre per cambiare la manovra di bilancio

in News

  CGIL e Uil proclamano 8 ore di sciopero generale, con manifestazioni territoriali, per la giornata di venerdì 29 novembre. Lo hanno reso noto questa mattina nel corso di una conferenza stampa i segretari generali di CGIL e Uil Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri. La mobilitazione è stata indetta per chiedere di cambiare la manovra di bilancio, considerata del tutto inadeguata a risolvere…

Leggi tutto…

Il 18 ottobre sciopero generale automotive e manifestazione a Roma: oltre 600 lavorator* dalla Lombardia

in Mercato del lavoro, News

  “Cambiamo marcia: acceleriamo verso un futuro più giusto”. Questo lo slogan scelto dai sindacati Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm per lo sciopero generale unitario del settore automotive del 18 ottobre a Roma che vedrà la partecipazione di migliaia di lavoratrici e lavoratori provenienti da tutta Italia.   Tra chi lavora nel settore della metalmeccanica in Lombardia, saranno in oltre…

Leggi tutto…