Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. Da Expo a Mind: il nostro impegno

in UFFICIO STAMPA

Ci avviamo al XII Congresso della Cgil Lombardia. Tracciamo un bilancio delle iniziative più importanti e significative che ci hanno visto impegnati negli ultimi quattro anni. Si comincia con Expo 2015 e il percorso verso Mind In questi mesi in cui si discute se e come il progetto sulle aree ex Expo debba avere un futuro, CGIL Lombardia vuole ricordare…

Leggi tutto…

Nuova provocazione fascista contro le Camere del Lavoro di Pavia, Mantova, Cremona

in UFFICIO STAMPA

Nel corso della notte, davanti alle Camere del Lavoro di Pavia, Mantova e alla sede di Crema, sono stati affissi volantini e striscioni a firma “www.progettonazionale.it” con frasi e immagini a sfondo razzista, omofobo e fascista contro la Cgil e il suo Segretario generale. Una nuova provocazione – che si somma alle precedenti che denunciamo da tempo – che dà…

Leggi tutto…

Inl: applicare i contratti “leader” del settore

in Mercato del lavoro

Sulla homepage dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro è stato pubblicato un importante comunicato che ripercorre i provvedimenti adottati dall’Ispettorato contro il fenomeno del “dumping contrattuale”. Citando quale settore maggiormente colpito dal fenomeno il Terziario.   Il comunicato dice in modo esplicito che l’azione si concentra sulle imprese che non applicano in contratti collettivi stipulati da CGIL, CISL e UIL, ma su quelle…

Leggi tutto…

Banco alimentare solo per gli italiani? No grazie!

in UFFICIO STAMPA

La Cgil della Lombardia e di Pavia con le rispettive categorie del commercio: “No a qualsiasi forma di esclusione e xenofobia”   Con un’iniziativa che sa di vera e propria provocazione, CasaPound sta organizzando a Vigevano davanti a un supermercato di una nota catena della grande distribuzione, una raccolta di cibo sotto l’egida del Banco Alimentare, riservata esclusivamente agli italiani.  …

Leggi tutto…

L’Europa garantisca ai richiedenti asilo accoglienza e una vita dignitosa

in Migrazioni, UFFICIO STAMPA

In occasione della Giornata mondiale del rifugiato che si celebra il 20 giugno la Cgil Lombardia ribadisce la richiesta di rispetto e tutela dei diritti umani    I primi sei mesi del 2018 hanno visto un calo del 76% degli arrivi di migranti in Italia rispetto allo stesso periodo del 2017 (15.568 contro 65.498), ma ciò non significa che l’accordo con la Libia abbia funzionato. In realtà i trafficanti hanno sostituito il business dei viaggi via mare con quello della detenzione…

Leggi tutto…

Riders, Filt Cgil: una legge che superi il cottimo e garantisca il diritto a Inps, Inail e contrattazione

in UFFICIO STAMPA

Dopo il presidio convocato dalla Filt Cgil sotto la Prefettura di Milano per chiedere un intervento legislativo a tutela dei riders e dei consumatori, una delegazione della categoria e un rider in rappresentanza dei numerosi suoi colleghi sono stati ricevuti dal Prefetto   Durante l’incontro la delegazione ha illustrato le richieste che il sindacato formula da tempo al legislatore e…

Leggi tutto…

Aquarius: la Cgil si mobilita in tutta Italia. Gli appuntamenti in Lombardia

in UFFICIO STAMPA

La nave Aquarius, con il suo carico di donne e uomini, bambini e bambine già stremati dal viaggio e dalle violenze subite in Libia, vaga ormai da tre giorni nel mar Mediterraneo senza una meta precisa per la decisione, disumana e razzista, del ministro degli Interni Matteo Salvini di chiudere i porti italiani, in violazione di ogni legge e della…

Leggi tutto…

Migranti, mai tanta disumanità

in Migrazioni

La Cgil nazionale annuncia mobilitazioni. “Non possiamo tollerare questa situazione” Roma, 11 giugno – “Non possiamo tollerare questa situazione: i diritti umani universali, salvaguardati dal diritto internazionale e dal diritto marittimo, oltre che naturalmente dalla nostra Costituzione, sono calpestati sotto i colpi di una presa di posizione che deve indignarci tutti. La Cgil in queste ore, attraverso i lavoratori dei…

Leggi tutto…