La Cgil Lombardia a fianco dei lavoratori migranti agricoli
Basta morti. Mercoledì 8 agosto a Foggia con Flai Cgil, Fai Cisl, Uila, Uil Ancora dolore e lutto nelle campagne pugliesi. Oggi un nuovo grave incidente provocato dalle pesanti condizioni di trasporto cui sono costretti dai caporali i lavoratori migranti agricoli, ha fatto salire a 15 il numero delle vittime in due giorni. Morti assurde e per noi inaccettabili che…
Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. Quattro anni di impegno. Gli uffici vertenze
“il sistema dei servizi rappresenta una funzione strategica del sindacato generale e uno strumento indispensabile per realizzare le finalità istituzionali della Confederazione”. Tra i servizi cui fa riferimento il citato art. 13 dello Statuto, vi è l’area Vertenze e Legale e Procedure Concorsuale. L’attività degli uffici Vertenze – Legali (UVL) e Procedure Concorsuali (UPC), si rivolge a tutti i lavoratori…
Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. Il nostro impegno per i migranti
in Migrazioni
L’attività del Dipartimento Immigrazione si è sviluppata secondo le seguenti linee: monitoraggio degli interventi della Regione Lombardia per quanto concerne i temi che attengono all’immigrazione, all’accoglienza di richiedenti la protezione internazionale, alle politiche della sicurezza e del controllo del territorio ed ai luoghi di culto; monitoraggio dell’attività amministrativa della Regione Lombardia e dei Comuni della Lombardia per quanto concerne l’accesso…
Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. Il nostro impegno per le politiche dei trasporti
in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA
Negli ultimi 4 anni le attività relative alle politiche dei trasporti della CGIL Lombardia si sono caratterizzate da un lato da un rapporto continuo con le strutture sindacali territoriali CGIL e il sindacato di categoria FILT, dall’altro dal confronto istituzionale con l’Assessorato Regionale alle “Infrastrutture, Trasporti e Mobilità Sostenibile” per l’attività relativa, in particolare, all’avviamento e implementazione, tutt’ora incompleta, della…
Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. Il nostro impegno per le politiche abitative
in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA
Lo sviluppo dell’attività relativa alle politiche abitative di CGIL Lombardia si caratterizza per un impegno rivolto a più aspetti, sintetizzabili in: Confronto istituzionale con l’assessorato regionale competente, ora “Politiche sociali, abitative e Disabilità; Rapporto continuo con le strutture sindacali territoriali CGIL e il sindacato Inquilini – SUNIA; Mantenimento di relazioni sindacali unitarie strutturate, con CISL e UIL, ma anche con…
Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. Quattro anni di impegno. I frontalieri
Il lavoro frontaliero in Lombardia e nel contesto italiano. Giugno 2018. Ogni giorno quasi centomila lavoratori italiani attraversano la frontiera in uno degli otto Paesi a noi confinanti per prestare la propria opera qualificata, attratti da un salario più significativo che in patria, oltreché da un mercato del lavoro dinamico e da una serie di semplificazioni normative. Respinti per…
Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. Quattro anni di impegno. Sintel
Premessa Nel corso degli ultimi quattro anni, Sintel ha concentrato la propria attività su alcuni temi a cavallo tra ridefinizione della propria immagine aziendale in rapporto al contesto sindacale in cui opera e innovazione organizzativa e tecnologica della propria azione. Questa relazione, in coerenza con il Progetto di Responsabilità di impresa (il cui cuore è rappresentato dal Bilancio di sostenibilità…
Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. Quattro anni di impegno. Cultura e tempo libero
Forse non tutti sanno che…. FITeL è la Federazione Italiana per il Tempo Libero promossa da CGIL CISL UIL, presente in tutta Italia a partire da un livello nazionale e articolata in strutture di secondo livello regionali, come nel caso di FITeL Lombardia. La premessa è d’obbligo, dato che è ancora compito principale, per chi vi è impegnato in prima…
Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. Quattro anni di impegno. In Treno per la Memoria
Negli ultimi quattro anni il Comitato “in treno per la Memoria”, di cui fanno parte Cgil, Cisl, Uil Lombardia, ha continuato l’esperienza del coinvolgimento di studenti, lavoratori e pensionati nel progetto del treno per Auschwitz; progetto che, oltre al viaggio, alla visita ai campi dello sterminio e alle attività che si svolgono in quei giorni, comprende un percorso annuale di…