L’impegno della Cgil Lombardia contro il razzismo, per la solidarietà e l’accoglienza, nella Giornata della memoria delle vittime dell’immigrazione

in Migrazioni, UFFICIO STAMPA

La legge 45/2016 ha istituito per il 3 ottobre la Giornata nazionale in  memoria delle vittime dell’immigrazione, al fine di conservare e di rinnovare la memoria di quanti hanno perso la vita nel tentativo di emigrare verso il nostro Paese per sfuggire alle guerre, alle persecuzioni e alla miseria. Si fa memoria del 3 ottobre del 2013 perché quel giorno,…

Leggi tutto…

Oltre 18.349 famiglie in Lombardia che beneficiano del reddito di inclusione sono in attesa del piano regionale di contrasto alla povertà

in UFFICIO STAMPA

Sono oltre 18.000  le famiglie in Lombardia, pari a più di  55.000 persone, che nei primi 6 mesi del 2018 hanno iniziato a beneficiare del reddito di inclusione REI, con un importo medio dell’assegno di 269,29 euro mensili.   Numero destinato ad aumentare, dal momento che dal 1° luglio scorso il ReI è misura  universale, per cui, per accedervi, sono…

Leggi tutto…

Come cambia il lavoro in Lombardia: cala il tempo indeterminato. A risentirne ancora le fasce giovanili

in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA

La dinamica dell’economia nazionale registra dei tassi di crescita sufficienti per creare nuovo lavoro? La Regione Lombardia subisce o guida i processi di trasformazione? A queste domande prova a dare una risposta Massimo Balzarini della segreteria della CGIL Lombardia: “Sono domande legittime se consideriamo che tutti gli Istituti internazionali stimano una minore crescita per il 2018 e il 2019 tra…

Leggi tutto…

Dalla Lombardia oltre un migliaio di persone con la Cgil alla marcia Perugia-Assisi di domenica 7 ottobre

in UFFICIO STAMPA

Dichiarazione di Elena Lattuada, segretario generale della CGIL Lombardia   “Anche quest’anno, come ogni anno, la CGIL Lombardia parteciperà alla Marcia Perugia Assisi di domenica prossima in difesa dei diritti umani universali, della solidarietà, dell’accoglienza e della pace”. Conferma così l’impegno della sua organizzazione su questo terreno fondamentale Elena Lattuada, segretario generale della CGIL Lombardia. “Molti i pullman organizzati dalle…

Leggi tutto…

XII Congresso Cgil Lombardia

in Iniziative

Il XII Congresso della Cgil Lombardia si terrà ad Assago (Mi) dal 20 al 22 novembre 2018. Info qui Qui la rubrica “Quattro anni di impegno”

Leggi tutto…

100 anni di Ilo

in Iniziative

Lunedì 19 novembre si terrà, presso la Camera di Commercio di Milano, in via Meravigli 9, dalle 10 alle 14 un’iniziativa dedicata ai primi 100 anni di vita dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, l’organismo responsabile dell’adozione e dell’attuazione delle norme internazionali del lavoro, che riunisce 186 stati. Saranno presenti numerose delegazioni europee ed internazionali provenienti da Russia, Brasile, Romania, Polonia, Germania, Francia,…

Leggi tutto…

Candy: Camusso, Mise garantisca accordo e tuteli produzione e lavoro nel settore

in UFFICIO STAMPA

Roma, 1 ottobre – “È ora che il Governo, anche nei confronti delle politiche industriali e della salvaguardia delle produzioni e del lavoro, passi dalla propaganda ai fatti. È il momento di invertire una strada che, sino ad oggi, ha fatto perdere al sistema produttivo italiano aziende e marchi importanti. Come la Candy, ultimo gruppo italiano del settore dell’elettrodomestico in…

Leggi tutto…

Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. Il nostro impegno per l’innovazione, lo sviluppo, le politiche industriali

in UFFICIO STAMPA

I temi dell’innovazione per favorire lo sviluppo e come base fondamentale per le politiche industriali sono fortemente intrecciati. Il percorso è stato lungo dal livello nazionale con la costituzione di un gruppo di lavoro a cui partecipiamo dal 2016 fra i primi ad aderire alla piattaforma Idea Diffusa, partecipando attivamente alle giornate tematiche di novembre 2016 Torino, al forum nazionale…

Leggi tutto…

Nasce il Comitato NOPillon

in UFFICIO STAMPA

Il Comitato NOPillon ritiene non emendabile il disegno di legge “Norme in materia di affido condiviso, mantenimento diretto e garanzia di bi-genitorialità”, noto come ddl Pillon http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/01071882.pdf. È necessario il ritiro perché sono apertamente attaccati diritti civili fondamentali, perché il disegno di legge incide pesantemente sulla vita e sulle emozioni dei minori, mette a rischio le donne che vogliono uscire…

Leggi tutto…