Sindacati incontrano assessore Bolognini sul nuovo regolamento accessi case popolari. “Nulla di fatto. Mobilitazione continua”

in Casa, Territorio, Mobilità

    Nel corso del partecipato presidio organizzato unitariamente dai sindacati regionali confederali, Cgil, Cisl, Uil e degli Inquilini, Sunia, Sicet, Unione Inquilini, Uniat e Conia, una delegazione é stata ricevuta dall’assessore alla Casa, Stefano Bolognini. Pur prendendo atto di alcune piccole modifiche, il nuovo regolamento regionale sugli accessi, che verrà portato in discussione in Giunta Regionale lunedí 4 marzo,…

Leggi tutto…

La Cgil Lombardia a San Paolo del Brasile. In lotta per i diritti di tutte e tutti

in Europa e Mondo

Una delegazione di sindacalisti e sindacaliste lombardi, ospiti del sindacato Cut, in manifestazione con i lavoratori brasiliani. Prosegue lo scambio internazionale di conoscenza e di lotta La  delegazione guidata dal segretario generale della Cgil Lombardia Elena Lattuada, ospite della CUT São Paulo per confrontarsi sul futuro del sindacato in un’ottica internazionale, ha manifestato la propria solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori della Ford…

Leggi tutto…

Case popolari, il nuovo regolamento regionale penalizza e discrimina. Presidio unitario per chiederne la revisione

in Iniziative

  Cgil, Cisl, Uil della Lombardia e i sindacati degli inquilini indicono un presidio davanti alla sede del Consiglio regionale (via F. Filzi 22 – Milano) nella giornata del 28 febbraio a partire dalle ore 16, per ribadire il dissenso sindacale contro l’approvazione del regolamento n. 4/17, che benché revisionato in alcune parti anche con il nostro contributo, non risponde ancora…

Leggi tutto…

In Giunta Regionale l’approvazione del nuovo regolamento per l’accesso e le assegnazioni delle case popolari. Conferenza stampa il 27 febbraio

in Casa, Territorio, Mobilità, UFFICIO STAMPA

In Giunta Regionale l’approvazione del nuovo regolamento per l’accesso e le assegnazioni delle case popolari. Dopo quasi 3 anni di tentativi falliti si profila l’ennesimo disastro applicativo di una norma discriminatoria, iniqua e sbagliata. Cosa succederà nei prossimi mesi alle famiglie in attesa di una casa popolare? Conferenza stampa il 27 febbraio     Sbagliare è umano, ma perseverare è…

Leggi tutto…

Detrazioni e deduzioni fiscali, rette, rsa: un’intesa evita il rischio di grave danno economico per le famiglie

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

Dopo numerose sollecitazioni e proposte formulate dal sindacato nelle scorse settimane per superare i problemi aperti dalla Delibera sulle “Regole del Sistema” in merito ai cedolini fiscali che consentono di detrarre parte delle rette delle strutture socio-sanitarie, oggi si è svolto in Regione Lombardia un incontro con la Direzione Generale Welfare nel quale è stata condivisa una soluzione tecnica che consentirà…

Leggi tutto…

Per un’Europa unita, inclusiva, democratica e sociale, contro il razzismo e la xenofobia. Un convegno a Milano

in Iniziative

  Rete Lombarda per un’Europa unita, inclusiva, democratica e sociale contro la deriva razzista, xenofoba e sovranista (ACLI Lombardia, ANED, ANPC, ANPI, ARCI Lombardia, CGIL Lombardia, CISL Lombardia, FIAP, FIVL, LIBERA, EMERGENCY, UIL Milano e Lombardia)       L’ampio cartello di forze sociali che ha promosso la rete lombarda di contrasto alle destre xenofobe e antieuropee, organizza un convegno…

Leggi tutto…

#FuturoalLavoro. Cgil, Cisl e Uil in piazza

in UFFICIO STAMPA

    Migliaia di manifestanti scesi in piazza a sostegno della piattaforma di Cgil Cisl Uil. “Il cambiamento siamo noi”, ha detto il segretario generale della Cgil Maurizio Landini dal palco di Piazza San Giovanni a Roma. “Con il lavoro un altro Paese è possibile”.   http://www.cgil.it/cgil-cisl-e-uil-in-piazza-per-il-futuro-del-lavoro/   Guarda la galleria fotografica di Cgil Lombardia Gli speciali di Rassegna Sindacale…

Leggi tutto…

Cgil Cisl Uil, il 9 febbraio manifestazione nazionale a Roma. Ascolta lo spot

in UFFICIO STAMPA

    La manifestazione nazionale unitaria #FuturoalLavoro proclamata da Cgil, Cisl e Uil, per sabato 9 febbraio a Roma, inizialmente prevista a Piazza del Popolo, è stata spostata a Piazza San Giovanni. “La decisione dello spostamento – spiegano le tre confederazioni – è stata presa per la necessità di trovare una piazza più capiente vista la grande adesione prevista”. La…

Leggi tutto…

Liste d’attesa nella sanità: primi passi con le regole di sistema 2019 della Regione. Proseguire sulla strada intrapresa

in UFFICIO STAMPA, Welfare e Sanità

Dichiarazione del Segretario generale della CGIL Lombardia Elena Lattuada Le liste di attesa in sanità sono uno dei problemi più sentiti dai cittadini lombardi. Per le persone che dispongono di minori risorse o sono in condizione di fragilità sociale costituiscono una delle difficoltà più serie nell’accesso alle prestazioni che garantiscono il diritto alla salute. Per contro, sono uno dei principali…

Leggi tutto…