“Safety Car”. Prima che sia troppo tardi
in Mercato del lavoro, UFFICIO STAMPA
Il cantiere sull’automotive lanciato da Fiom Cgil oggi discusso all’attivo della categoria lombarda Le proposte non mancano, ma bisogna fare presto: la crisi del settore richiede attenzione dal Governo Automotive, un comparto schiacciato dalla pandemia, dal caro energia, dalle delocalizzazioni e soprattutto dalla mancanza di un piano strategico nazionale. Oggi la campagna Safety Car, lanciata da FIOM Cgil per…
Spettacolo teatrale “I me ciamava per nome: 44.787. Risiera di San Sabba”
in Iniziative
Il Comitato in Treno per la Memoria e il Teatro la Cooperativa presentano lo spettacolo “I me ciamava per nome: 44.787. Risiera di San Sabba”, organizzato in occasione della Giornata della memoria. I dettagli nella locandina
Università, Udu e Flc CGIL Lombardia denunciano: “Universitari abbandonati, non sappiamo cosa succeda con un positivo in aula”
Non solo le scuole, ma in questi giorni hanno riaperto anche le 14 università lombarde con lezioni, esami e attività pratiche. Una riapertura che sta facendo discutere a causa dell’incertezza e delle perplessità sollevate da più parti, dovute alla situazione pandemica ancora critica e alle scarse indicazioni arrivate dalla politica e dalle istituzioni sanitarie. In prima linea si trovano…
CGIL 2030: il lavoro crea il futuro – Assemblea organizzativa CGIL Lombardia
in Iniziative
L’assemblea si riunisce alle 9.30 alla Camera del Lavoro di Milano, salone Di Vittorio. Partecipa Maurizio Landini
Assegno unico e universale per figli: testo del decreto legislativo, vademecum e valutazioni della CGIL
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 309, del 30-12-2021) il testo del decreto legislativo n.230 istitutivo dell’Assegno Unico e Universale per figli, approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 23 dicembre, dopo aver ricevuto i pareri delle Commissioni parlamentari competenti (rettifica pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 3 gennaio contenente le Tabelle 1 e D…
Flc Cgil: Lombardia, ripresa delle lezioni nel caos, ufficio scolastico non pervenuto
in Istruzione Formazione Ricerca, UFFICIO STAMPA
Lunedì 10 gennaio tutte le scuole in Lombardia dovrebbero ripartire, dopo le vacanze natalizie (alcune scuole hanno ripreso le lezioni il 7 gennaio secondo il calendario regionale). Il condizionale è d’obbligo – spiega in una nota FLC CGIL – considerata la situazione esplosiva dei contagi e delle quarantene di queste ultime due settimane. Le nuove regole introdotte in questi…
Nuovo decreto anti Covid. Obbligo vaccinale per over 50
Il decreto approvato all’unanimità dal Consiglio dei Ministri introduce l’obbligo vaccinale ma solo per gli over 50 e soltanto fino al 15 giugno: la nuova norma prevede, a partire dal 15 febbraio, il Super Green Pass sul posto di lavoro per chi ha compiuto 50 anni e da subito (ovvero dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale) l’obbligo di sottoporsi alla…
Pnrr: il testo del Protocollo sottoscritto da CGIL, CISL, UIL e dal Presidente del Consiglio
in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA
Roma, 23 dicembre 2021 – “La firma del Protocollo per la partecipazione e il confronto nell’ambito del Pnrr, sottoscritto oggi dal Presidente del Consiglio dei Ministri e dai segretari generali di CGIL, CISL e UIL, è un risultato molto importante perché consente un confronto preventivo sugli investimenti e le riforme, sia a livello nazionale, sia a livello territoriale”. E’…