Elezioni RSU Fp e Flc: più diritti per chi lavora e servizi pubblici efficienti

in Istruzione Formazione Ricerca, News, Temi, UFFICIO STAMPA

Dal 14 al 16 aprile 2025 si terranno le elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) nei settori dell’istruzione e del pubblico impiego. Un appuntamento cruciale per tutte le persone che operano nei servizi pubblici e per chi quotidianamente usufruisce di scuole di qualità, di un sistema sanitario efficiente e di una pubblica amministrazione al servizio delle cittadine e dei cittadini.

Scegliere la CGIL significa sostenere un sindacato che pone al centro i diritti, la dignità delle persone e la giustizia sociale. Significa garantire tutele a chi lavora e promuovere servizi pubblici accessibili e di qualità.

FLC CGIL: “Da una sola parte. La tua!”

La Federazione Lavoratrici e Lavoratori della Conoscenza (FLC CGIL) rappresenta il personale della scuola, dell’università, della ricerca e dell’alta formazione artistica e musicale. Nella campagna RSU 2025, la FLC CGIL pone l’accento su:

  • Contrasto ai tagli nell’istruzione: la FLC CGIL denuncia la riduzione di 5.660 posti nell’organico dei docenti per l’anno scolastico 2025/2026, una scelta che mina la qualità dell’istruzione pubblica (fonte).

  • Difesa della partecipazione nelle decisioni educative: la FLC rivendica il coinvolgimento diretto delle scuole e dei collettivi educanti contro ogni imposizione dall’alto (fonte).

  • Valorizzazione del personale ATA: la FLC CGIL sottolinea il ruolo essenziale del personale amministrativo, tecnico e ausiliario e si batte per condizioni lavorative più giuste (fonte).

FP CGIL: “Il Sindacato per davvero”

La Funzione Pubblica CGIL (FP CGIL) rappresenta chi lavora nei servizi pubblici: sanità, enti locali, funzioni centrali e servizi socio-assistenziali. Nella campagna RSU 2025, la FP CGIL mette al centro:

  • Formazione continua e valorizzazione professionale: la FP promuove iniziative formative per tutte le professioni del pubblico impiego, in presenza e online (fonte).

  • Tutela previdenziale: la FP CGIL assiste le persone lavoratrici nell’accesso a TFR, TFS e anticipo, e promuove la previdenza complementare come diritto e opportunità (fonte).

  • Difesa del lavoro pubblico e dei servizi universali: “Il sindacato per davvero” è lo slogan che richiama l’impegno quotidiano della FP CGIL per un pubblico che funzioni, sia giusto, accessibile e partecipato (fonte).

Senza diritti per chi lavora, non ci sono servizi che funzionano

La qualità dei servizi pubblici dipende direttamente dal riconoscimento e dalla tutela dei diritti di chi lavora ogni giorno per garantirli. Condizioni lavorative giuste, sicure e rispettose sono alla base di servizi davvero efficaci per tutte e tutti.

Votare CGIL è un atto di responsabilità collettiva

Le RSU sono un presidio democratico fondamentale. Votare CGIL significa rafforzare la contrattazione, difendere i diritti e migliorare la qualità della scuola, della sanità, della pubblica amministrazione.

📅 Dal 14 al 16 aprile 2025, scegli chi si batte ogni giorno per i diritti, il lavoro e i servizi pubblici. Scegli la CGIL.