“Quello che ci ha fatto Mussolini”: a Milano la presentazione del libro di Paolo Treves
Giovedì 23 ottobre, alle ore 18.00, presso la Camera del Lavoro di Milano (Corso di Porta Vittoria 43), si terrà la presentazione del libro di Paolo Treves, “Quello che ci ha fatto Mussolini”, pubblicato da Futura Editrice.
Il volume, scritto da Paolo Treves – antifascista, intellettuale e figlio del socialista Claudio Treves – è un importante documento storico sulla persecuzione degli oppositori politici del regime fascista.
Attraverso un linguaggio chiaro e incisivo, Treves restituisce voce e dignità a chi, negli anni più difficili dell’ascesa e del consolidamento del fascismo, scelse di non piegarsi, affrontando il carcere, l’esilio o la clandestinità pur di difendere la libertà e la democrazia.
Pubblicato per la prima volta a Londra nel 1940 e oggi riproposto da Futura Editrice, “Quello che ci ha fatto Mussolini” è un racconto corale e personale insieme: una testimonianza diretta di cosa significasse opporsi al regime e di come la coscienza antifascista sia nata anche dall’esperienza dolorosa della persecuzione e della perdita.
L’incontro sarà introdotto da Alberto Villa, Presidente ANPI Sezione Lorini-Galli.
Interverranno
-
Claudio Treves, figlio di Paolo Treves
-
Gad Lerner, giornalista
-
Andrea Ricciardi, Fondazione Ernesto Rossi – Gaetano Salvemini
-
Valentina Cappelletti, Segretaria Generale CGIL Lombardia
-
Luca Stanzione, Segretario Generale CGIL Milano
-
Primo Minelli, Presidente ANPI Milano
-
Piero Graglia, Università degli Studi di Milano
Modera Angela Mondellini, Segretaria CGIL Lombardia
L’iniziativa è promossa da CGIL Lombardia, CGIL Milano, ANPI, Archivio del Lavoro e Futura Editrice, e sarà un momento di confronto e memoria condivisa su un tema che conserva una profonda attualità: la difesa della democrazia e dei diritti di tutte e tutti, contro ogni rigurgito autoritario e ogni forma di revisionismo storico.
Un appuntamento per ricordare, capire e scegliere ogni giorno da che parte stare.