Primo Maggio 2025: tutte le iniziative della CGIL in Lombardia
Uniti per un lavoro sicuro
Anche quest’anno CGIL, CISL e UIL scendono in piazza per un Primo Maggio dedicato alla sicurezza sul lavoro, un tema urgente e imprescindibile. In tutta la Lombardia, lavoratrici, lavoratori, delegate e delegati porteranno la loro voce nelle piazze, nei cortei e nei presìdi, per rivendicare il diritto a un lavoro sicuro, dignitoso, stabile.
Ecco tutte le iniziative in programma.
Bergamo
Ore 9:30 – Ritrovo Piazzale Stazione
Ore 10:00 – Corteo per le vie cittadine
Ore 11:30 – Comizio in Piazza Vittorio Veneto
Intervento di Riccardo Saccone, Segretario Generale SLC CGIL
Brescia
Ore 9:00 – Concentramento Piazzale Garibaldi
Ore 11:00 – Arrivo in Piazza della Loggia
Interventi di delegate e delegati
Conclusioni di Daniela Piras, Segretaria Generale UILTEC nazionale
Cevo (BS) – Valle Camonica
Ore 9:30 – Ritrovo Pineta di Cevo, saluto del Sindaco Simone Bresadola
Ore 10:00 – Corteo
Ore 11:30 – Comizio in Piazza Primo Maggio
Interventi di Nico Gozzi (FIOM), Cristian Noris (UILA), Ugo Duci (CISL Lombardia)
Banda Musicale di Cevo e Filarmonica Catalani
Pranzo su prenotazione
Concerto Animanti (tributo Nomadi)
Como
Ore 9:30 – 12:30 – Presidio in Piazza Perretta
Interventi di Sandro Estelli (CGIL), Paola Gilardoni (CISL), Dario Esposito (UIL)
Testimonianze di delegate e delegati
Concerto dei Sulutumana
Crema (CR)
Ore 10:30 – Cerimonia al Monumento ai Caduti sul Lavoro in Piazza Marconi
Interventi di Germano Denti (UIL), ANMIL, Comune, Provincia
Con la Filarmonica Castiglionese
Cremona
Ore 9:00 – Ritrovo in Piazza Roma
Ore 9:30 – Corteo
Ore 10:30 – Comizio in Piazza del Comune
Ore 11:30 – Incontro pubblico “APE-Referendum” presso ARCI San Bernardino
Interventi di Elena Curci (CGIL Cremona), Nancy Pederzani (Comitato Referendum)
Ore 13:00 – Pranzo del Primo Maggio (su prenotazione)
Iseo (BS) – Valle Camonica Sebino
Ore 9:30 – Santa Messa presso la Chiesetta del Mercato
Ore 10:15 – Corteo da Piazza Garibaldi con deposizione della corona al monumento ai Caduti sul lavoro
Ore 11:00 – Saluto del Sindaco Riccardo Venchiarutti
Ore 11:20 – Intervento di Daniele Gazzoli, Segretario Generale SPI-CGIL Lombardia
Con la partecipazione della banda cittadina
Rinfresco presso il Circolo dei Lavoratori
Evento promosso da SPI CGIL Valle Camonica Sebino con patrocinio del Comune di Iseo
Legnano (MI) – Ticino Olona
Ore 9:30 – Corteo da Piazza Monumento
Ore 10:30 – Comizio in Piazza San Magno
Interventi di Mario Principe (CGIL), Eros Lanzoni (CISL), Luigi Tripodi (UIL)
Ore 14:30 – Concorso musicale al Teatro Tirinnanzi con la partecipazione di 10 band emergenti
Conduzione di Max Pisu, direzione artistica di Stefano Re
Lecco
Ore 9:30 – Ritrovo in Piazza Cermenati
Ore 10:00 – Interventi di delegate e delegati CGIL CISL UIL
Conclusioni di Diego Riva Segretario Generale Cgil Lecco
Lodi
Ore 17:00 – Dibattito “Per un lavoro sicuro” in Via del Capanno
Interventi di Eliana Schiadà (CGIL), Marco Contessa (CISL), Roberto Botto (UIL)
Modera Lorenzo Rinaldi, direttore de Il Cittadino
Ore 18:30 – Musica e food
Ore 21:00 – Concerto dei 7 Grani
Ingresso gratuito
Milano
Ore 9:30 – Corteo da Corso Venezia (angolo Via Palestro)
Ore 11:00 – Comizio in Piazza della Scala
Interventi di Luca Stanzione (CGIL), Giovanni Abimelech (CISL), Enrico Vizza (UIL)
Ore 12:00 – Concerto dei Matrioska
Monza
Ore 10:00 – Ritrovo nei Giardini di Via San Fruttuoso, Quartiere San Fruttuoso
Corteo per le vie del quartiere con il Corpo Musicale San Luigi di Vedano al Lambro
Interventi delle delegate e dei delegati CGIL CISL UIL
Comizio conclusivo a cura di Walter Palvarini per CGIL CISL UIL
Pavia
Ore 10:00 – 12:00 – Interventi in Piazza del Carmine
Interventi di Fabio Catalano (CGIL), Marco Contessa (CISL), Carlo Barbieri (UIL), Antonietta Castelluccia (I.C. Landriano)
Conduce Anna Dichiarante, giornalista de L’Espresso
Ore 15:00 – Musica live: Tusco & DJ Ghost, Jazz Band Cairoli, Diletta Fosso, JAM, Bataquaerch, Guido Piazzi Blasco
Street food per tutta la giornata
Montagna in Valtellina (SO) – Frazione Colda
Ore 9:30 – Santa Messa
A seguire – Aggiornamento del Libro della Memoria
Ore 10:30 – Tavola rotonda “Salute e Sicurezza sul Lavoro”
Iniziativa promossa da CGIL CISL UIL Sondrio in collaborazione con ANMIL
Suzzara (MN)
Ore 9:30 – Ritrovo ai Giardini Aronne Verona (Via Cadorna 2A), con rinfresco
Ore 10:00 – Deposizione al monumento ai Caduti sul lavoro
Ore 10:15 – Corteo con la Banda di Gonzaga
Ore 10:45 – Comizio in Piazza Garibaldi
Saluti delle autorità dei comuni del territorio
Intervento di Dino Perboni, Segretario Confederale CISL Lombardia
Varese
Ore 9:00 – Ritrovo in Piazza Repubblica
Corteo con arrivo in Piazza Monte Grappa
Interventi sindacali
Musica dal vivo con i Targhe Alterne
Conclusioni di Santo Biondo, Segretario Nazionale UIL
Perché siamo in piazza
Il Primo Maggio 2025 è dedicato a “Uniti per un lavoro sicuro”. Non possiamo accettare che si muoia di lavoro: serve una vera cultura della prevenzione e rispetto delle normative e delle persone.
CGIL, CISL e UIL rilanciano l’impegno per un futuro di sicurezza, diritti e giustizia sociale.
“Gli incidenti mortali, tutti, si possono e si devono prevenire”, Sergio Mattarella.