Torna a "UFFICIO STAMPA"

Da Bugerru a Milano: la prima volta dello sciopero generale


Una mostra alla Biblioteca Dergano-Bovisa ricorda le lotte del 1904

Dal 12 al 23 maggio 2025, presso la Biblioteca Dergano-Bovisa (via Baldinucci 76, Milano), sarà visitabile la mostra 1904. Sciopero! Da Buggerru a Milano, dedicata a un passaggio cruciale nella storia del movimento operaio italiano. L’iniziativa, promossa da CGIL Lombardia e Archivio del Lavoro, con il sostegno della rete bibliotecaria milanese, ripercorre i fatti che seguirono l’eccidio di Buggerru, in Sardegna, quando l’uccisione di tre minatori da parte dell’esercito innescò una mobilitazione nazionale senza precedenti.

Fu proprio la Camera del Lavoro di Milano a proclamare, per la prima volta in Italia, uno sciopero generale. Una risposta corale che segnò una svolta nelle lotte sindacali e nella storia del lavoro.

Lunedì 12 maggio alle ore 17.45 si terrà l’inaugurazione della mostra, accompagnata dalla presentazione del volume Il lavoro. Dalla rivoluzione industriale alla transizione digitale (Carocci, 2024), a cura di Guido Cavalca, Enzo Mingione ed Enrico Pugliese. All’incontro saranno presenti gli autori, con il coordinamento di Valentina Cappelletti, Segretaria Generale Cgil Lombardia. 

L’ingresso è libero.

Per informazioni:
Biblioteca Dergano-Bovisa
via Baldinucci 76 – Milano
📞 02 88465807
📧 c.bibliodergano@comune.milano.it