UFFICIO STAMPA


Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio

Vertenza HOLCIM: Ripresa la trattativa sindacale discutendo della tipologia dell’ammortizzatore sociale

in UFFICIO STAMPA

Dopo una serie di incontri tecnici e istituzionali ai vari livelli, e’ ripresa la trattativa in sede sindacale discutendo delle caratteristiche dell’ammortizzatore sociale da rendere  esigibile per la gestione dei 73 esuberi dichiarati dall’azienda. La  trattativa ha evidenziato che anche il ricorso alla CIGS per crisi di 12 mesi potrebbe essere richiesto per attenuare l’impatto occupazionale. Noi riteniamo che questa…

Leggi tutto…

Nella notte del 10 luglio 1976, la lezione di Seveso 40 anni dopo il disastro Icmesa

in UFFICIO STAMPA

Rosalba Cicero, segretario generale della Filctem Lombardia. “ La sicurezza sia una priorità per tutti: politica, associazioni, organizzazioni sindacali”. 10 luglio 2016 – Sono passati quarant’anni dal disastro di Seveso. Oggi quel simbolo negativo del rapporto tra industria e ambiente – da cui il nome della legislazione continentale sui rischi di incidente rilevante – ha cambiato faccia. Rosalba Cicero segretario…

Leggi tutto…

Una riflessione e un bilancio su Garanzia Giovani. Intervista al segretario generale della Cgil Lombardia Elena Lattuada

in Intervista, UFFICIO STAMPA

    Luci e ombre di Garanzia Giovani intervento di Elena Lattuada segretario generale CGIL Lombardia  il Giorno Quotidiano nazionale, 6 luglio 2016 Traendo un bilancio a due anni dall’avvio di Garanzia Giovani, si può dire che i dati nazionali ci consegnano una fotografia di estrema difformità di carattere territoriale e regionale.  Questo è il primo elemento sul quale occorrerà…

Leggi tutto…

Chiusura vicenda SEA Handling, decisivo il contributo del sindacato

in UFFICIO STAMPA

Filt Cgil Milano e Lombardia Con la decisione della Commissione Europea che esclude la continuità tra SEA Handling ed Airport Handling si chiude finalmente una vicenda che nasce nel 2007. Oggi finalmente 1700 lavoratori possono pensare al loro futuro lavorativo con maggiore serenità rispetto al passato. Tutto questo è stato possibile grazie alla determinazione dei soggetti in campo (Sindacato, Azienda,…

Leggi tutto…

Convegno internazionale il 7 luglio a Bruxelles, sul risanamento e il riutilizzo sociale dei beni e delle aziende confiscate come strumento di contrasto al crimine organizzato

in Legalità, UFFICIO STAMPA

I.C.A.R.O. Instruments to remove Confiscated Asset Recovery’s Obstacles ARCI – Avviso Pubblico – CGIL Lombardia – SAO – Università degli Studi di Milano – CdIE   Giovedì 7 luglio alle ore 9 presso il Comitato delle Regioni a Bruxelles, Rue Belliard 101, Stanza JDE 51 (5° piano) si terrà il Convegno Internazionale “Il risanamento e il riutilizzo sociale dei beni e…

Leggi tutto…

Bilateralità artigiana. Lattuada: “La bilateralità strumento di sostegno al reddito e diritti”

in Artigianato, UFFICIO STAMPA

Intervenendo alla tavola rotonda nell’ambito del convegno “Le nuove frontiere della Bilateralità Artigiana Lombarda” che si e’ tenuto il 4 luglio 2016 a Palazzo Turati su inziativa di Elba e Wila, ‪#‎ElenaLattuada‬, segretario generale della ‪#‎CgilLombardia‬ ha messo in rilievo come il punto in comune ai soggetti chiamati a confrontarsi sia che “tutti crediamo nella bilateralità, che e’ figlia di accordi…

Leggi tutto…

GRUPPO ENI: Presentato ai sindacati il piano strategico aziendale 2016-2019

in UFFICIO STAMPA

“Importante è l’impegno di ENI ad affermare la centralità delle attività industriali in tutta la filiera, compreso il mantenimento della chimica in Italia e per Versalis bene che si è chiusa la trattativa con SK Capital.” Dichiarazione di Rosalba Cicero seg. Gen Filctem Lombardia. In data 30 giugno si è svolta la riunione annuale del Comitato di Relazioni Sindacali del…

Leggi tutto…

Il risanamento e il riutilizzo sociale dei beni e delle aziende confiscate come strumento di contrasto al crimine organizzato. Il 7 luglio a Bruxelles Conferenza finale del progetto ICARO

in Iniziative, Legalità, UFFICIO STAMPA

Progetto I.C.A.R.O. La Conferenza finale del 7 luglio 2016 a Bruxelles (vedi dettaglio iniziativa) presenterà alla Commissione Europea i risultati di 2 anni di lavoro, di ricerca sulle aziende confiscate e di elaborazione di proposte per una gestione più efficace delle aziende confiscate alle mafie. Sarà anche l’occasione per un confronto ad ampio raggio con diversi interlocutori istituzionali e sociali di…

Leggi tutto…

#CartaUniversale, Susanna Camusso all’assemblea nello stabilimento Pirelli di Milano

in UFFICIO STAMPA

Referendum Cgil, raccolte 3,3 milioni di firme. Camusso, risultato straordinario Carta dei diritti universali del lavoro: venerdì 1 luglio  assemblea dentro la storico stabilimento Pirelli di Milano. Inizierà alla e 10 e parteciperà il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso. LA GALLERIA FOTOGRAFICA IL VIDEO MESSAGGIO DI CAMUSSO da Milano IL VIDEO DI RASSEGNA SINDACALE

Leggi tutto…