UFFICIO STAMPA
Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio
Il ricordo. 25 dicembre 1960, Natale in piazza Duomo
Rassegna.it di Ilaria Romeo 23 dicembre 2016 ore 09.34 Nell’anno dei moti anti-Tambroni e dei morti di Reggio Emilia, gli elettromeccanici milanesi si mobilitano con le famiglie, accompagnati dal mondo della cultura. Nonostante le preoccupazioni, i manifestanti raccolgono ampie e diffuse simpatie Il 1960, l’anno dei moti di piazza anti-Tambroni a Genova e a Roma Porta San Paolo, l’anno dei…
Perché i referendum della Cgil sono ammissibili
Rassegna.it Vittorio Angiolini 24 dicembre 2016 ore 18.56 Per i tre quesiti – che riguardano voucher, appalti e licenziamenti illegittimi – è ben praticabile una consultazione abrogativa delle scelte fatte dalle leggi sin qui in vigore. Ecco i motivi per i quali la loro accettabilità è manifesta L’ammissibilità dei tre referendum della Cgil, che andrà prossimamente al vaglio della Corte…
Sesto San Giovanni, Alla Ge l’occupazione continua nelle feste
23 dicembre 2016 ore 14.13 Gli addetti General Electric dell’impianto lombardo proseguono la lotta a difesa dell’occupazione anche durante Natale e capodanno. Rappa (Fiom): “La protesta va avanti finché non torneranno a lavoro”. Al presidio i rappresentanti delle istituzioni I lavoratori della General Electric di Sesto San Giovanni continuano il presidio a difesa dell’impiego, anche durante le feste di Natale…
Referendum ccnl metalmeccanici, Fiom Lombardia: consenso supera l’80%
da Rassegna.it 22 dicembre 2016 Rota: “Risultato importante. Coinvolti oltre 100.000 lavoratori” “C’è soddisfazione per il lavoro svolto e per la discussione, anche vivace, portata avanti in tante realtà territoriali – sostiene Mirco Rota, segretario generale Fiom Lombardia –. Un lavoro che ci ha portato a coinvolgere oltre 100.000 lavoratori in poche settimane, spiegando minuziosamente i contenuti del contratto nazionale.…
Contratti Pelli e ombrelli, firmato l’accordo
Rassegna.it 23 dicembre 2016 Il testo accorpa i due CCNL in uno. L’aumento salariale è di 73 euro per il primo comparto e 70 per il secondo. L’intesa interessa complessivamente 36 mila addetti in più di 5 mila imprese. Resta la validità triennale. Sindacati soddisfatti Oggi, 23 dicembre, a Milano, tra l’Associazione italiana manifatturieri pelli e succedanei (Aimpes), l’Associazione nazionale produttori…
CGIL: con la condanna a sei anni di Roberto Formigoni si chiude una pagina triste della sanità lombarda e non solo
Dichiarazione di Rossana Dettori, segreteria nazionale CGIL ed Elena Lattuada segretaria generale CGIL lombardia “Con la condanna a sei anni e l’interdizione dai pubblici uffici all’ex Governatore della Lombardia Roberto Formigoni, si chiude una triste pagina di storia della sanità lombarda e non solo. Così la CGIL commenta, con una dichiarazione congiunta di Rossana Dettori, della segreteria nazionale e…
Il CD saluta Graziella Carneri, Melissa Oliviero, Annalisa Radice, Manuela Vespa e Giorgio Roversi
Nella riunione del Comitato Direttivo del 21 dicembre 2016, il segretario generale Elena Lattuada e le compagne e compagni del CD della CGIL Lombardia hanno salutato Graziella Carneri, Annalisa Radice, Manuela Vespa e Giorgio Roversi che raggiunti i requisiti pensionistici lasciano la CGIL. Un saluto anche a Melissa Oliviero eletta, nel settembre scorso, nella segreteria della Camera del Lavoro di…
La sindacalista dei muratori. Katiuscia Calabretta, 40 anni, nominata al vertice della Fillea-Cgil
Giampiero Rossi Corriere della Sera , 22 dicembre 2016 «In cantiere restano stupiti Tutelerò il settore dalla crisi» Katiuscia Calabretta, 40 anni, nominata al vertice della Fillea-Cgil «Un cantiere è un cantiere. È un luogo particolare per chiunque, non solo per una donna. Lì dentro si circola con il caschetto e le scarpe antinfortunistica». La premessa è quasi d’obbligo. Dopodiché, sorridendo, ammette: «Diciamo che, comunque, non mi posso certo presentare…
Tessili in assemblea, 13 gennaio sciopero generale a Firenze durante Pitti Uomo
da Rassegna.it 21 dic. “C’è bisogno di costruire un Ccnl con coordinate chiare, il salario si negozia e non si registra” spiega il segretario generale Filctem Emilio Miceli, intervenendo a Milano all’assise sindacale. In occasione dello stop, manifestazione nazionale a Firenze “C’è bisogno di costruire un contratto che abbia coordinate chiare. Il salario si negozia e non si registra, non…