Spi Cgil Bergamo: eletta Augusta Passera, una donna alla guida

in UFFICIO STAMPA

Bergamo, lunedì 28 novembre 2016 “Ho una tessera che ha compiuto 40 anni e nei confronti della quale non ho mai avuto incertezze né perplessità, testimone di un’adesione profonda e convinta alla CGIL, alle sue battaglie, ai suoi valori”: con queste parole, questa mattina, Augusta Passera, eletta nuovo segretario generale dello SPI-CGIL di Bergamo, ha iniziato la sua relazione di…

Leggi tutto…

Precari Pa / 40mila persone col fiato sospeso. Fp Cgil: aprire confronto o mobilitazione dura

in UFFICIO STAMPA

28 nov. – Sono 40mila i collaboratori precari della Pa le cui  sorti restano sconosciute. “La Camera, o meglio il Governo – fanno sapere Nidil e Fp Cgil nazionali – hanno respinto il tentativo di scongiurare l’effettivo operare della disposizione del Jobs Act che vieta alla Pa di rinnovare i contratti di collaborazione dopo il 31 dicembre del 2017”. Le…

Leggi tutto…

NUE 112: stabilizzazione del personale precario e nuove assunzioni.

in UFFICIO STAMPA

Comunicato stampa FP CGIL Lombardia   NUE 112: STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE PRECARIO E NUOVE ASSUNZIONIIL FRUTTO DI UNA LUNGA TRATTATIVA E’ dal 2014 che portiamo avanti la trattativa, con Regione Lombardia, per la stabilizzazione delle operatrici e degli operatori del NUE 112, il Numero Unico Europeo. A ridosso della scadenza dei contratti a tempo determinato, il 31 dicembre 2016, finalmente…

Leggi tutto…

Polizia Penitenziaria lombarda il 29/11 a Roma: per il contratto e per migliori condizioni di lavoro

in UFFICIO STAMPA

Le lavoratrici e i lavoratori della polizia penitenziaria delle carceri lombarde saranno presenti domani a Roma alla manifestazione nazionale indetta da Fp Cgil e Uil Pa. Intendiamo esprimere il nostro dissenso verso una politica miope e poco attenta da parte del Governo e dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. “I numeri nelle carceri della Lombardia sono eloquenti, basti pensare che in organico…

Leggi tutto…

Aziende Elettriche: il 2 dicembre Attivo delegati Lombardia su trattative CCNL

in UFFICIO STAMPA

28 novembre 2016 – A fronte dell’interruzione delle trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo di Lavoro del settore Elettrico e delle iniziative di lotta indette per superare positivamente la fase, viene convocato un ATTIVO DELLE STRUTTURE E DEI DELEGATI DEL SETTORE ELETTRICO DELLA LOMBARDIA per il giorno 2 dicembre 2016, alle ore 9,30 (fino alle 13,30) presso la sede…

Leggi tutto…

NOVELLI-NUOVA PANEM: è l’ora della responsabilità. Manifestazione nazionale lunedì 28 novembre

in UFFICIO STAMPA

Manifestazione nazionale dei dipendenti a Roma, indetta in concomitanza con la convocazione al Mise. Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil chiedono al governo di favorire la vendita del gruppo, osteggiata da alcuni soci per l’indisponibilità a cedere le quote Rassegna.it Manifestazione nazionale oggi (lunedì 28 novembre) a Roma dei dipendenti del gruppo Novelli, indetta in concomitanza con la convocazione…

Leggi tutto…

Turchia, un regime non più tollerabile

in Europa e Mondo

Anche le Confederazioni sindacali internazionale (Csi-Ituc) ed europea (Ces-Etuc) hanno preso posizione contro la repressione messa in atto dal regime turco. da Euronote.it L’Europarlamento chiede all’Ue di sospendere i negoziati di adesione Ferma condanna delle «sproporzionate misure repressive» applicate in Turchia dal luglio scorso, in seguito al fallito tentativo di colpo di Stato, e richiesta agli Stati membri dell’Ue e…

Leggi tutto…

Metalmeccanici, un contratto per tutti

in UFFICIO STAMPA

da Rassegna.it L’intesa unitaria chiude la stagione degli accordi separati. Aumento totale di 92 euro, 51,7 dei quali sul salario, la restante quota suddivisa tra previdenza, sanità, welfare e formazione continua. Una tantum di 80 euro. Landini: “Ritrovata l’unità” È stata raggiunta oggi (26 novembre) l’intesa per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici. La firma di tutte le parti…

Leggi tutto…

Mazal – una storia italiana – le lavoratrici di tutta italia in sciopero: lunedì 28 novembre

in UFFICIO STAMPA

FILCAMS-CGIL Milano Iniziativa sotto il palazzo della Regione Lombardia Dopo lo sciopero Milanese del giorno 11 novembre, una seconda iniziativa di lotta delle lavoratrici e lavoratori della Mazal. Questa volta lo sciopero è nazionale: dopo aver protestato lo scorso 11 novembre e senza che ci fossero novità, è stato dichiarato uno sciopero nazionale della società di riscossione dei tributi in…

Leggi tutto…