Ancora un morto sul lavoro. Cgil Lombardia e Monza Brianza: più impegno per fermare la strage quotidiana
Ancora un morto sul lavoro oggi in Lombardia. Un tecnico di 51 anni, manovratore esperto di piattaforme aeree della ditta Banfi, ha perso la vita nel ribaltamento del mezzo in una cartiera di Cesano Maderno, in provincia di Monza, la ditta MD Foils, che nei giorni scorsi a causa del maltempo aveva subito danni al tetto. Per ripararlo l’azienda ha…
Verso il XII Congresso della Cgil Lombardia. Il nostro impegno per la legalità
La CGIL Lombardia ha in questi anni consolidato il suo impegno sulla Legalità, declinando nel territorio lombardo l’obiettivo della CGIL nazionale di assumere la lotta contro mafie e corruzione, e il rispetto delle regole e dei diritti come scelta strategica per contribuire al risanamento economico, ad uno sviluppo economico sostenibile, alla buona occupazione e alla coesione sociale. Al centro di…
Dalla chiusura dei porti al censimento dei Rom: al peggio non c’è mai fine
Dichiarazione di Elena Lattuada, segretario generale Cgil Lombardia La Lombardia sarà la prima Regione a fare il censimento dei campi nomadi. Lo ha deciso il 3 luglio il consiglio regionale, approvando a maggioranza una mozione a nostro giudizio pericolosa e discriminatoria. Abbiamo un triste primato: la Regione governata dal centrodestra decide di fare da apripista a eventuali provvedimenti –…
Verso il il XII Congresso della Cgil Lombardia. Assago (Mi), 20-22 novembre
Il XII Congresso nazionale della Cgil Lombardia si svolgerà presso il Centro Congressi NH Hotel di Assago, in provincia di Milano, dal 20 al 22 novembre 2018. La decisione è stata assunta dal Comitato direttivo di lunedì 11 giugno 2018. Tra il 5 aprile e il 9 maggio si sono svolte circa 160 assemblee generali delle strutture Cgil lombarde. …
Susanna Camusso a fianco delle lavoratrici di Invatec-Medtronic
La solidarietà del segretario generale della CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro sulla vicenda Invatec-Medtronic di Brescia “È inaccettabile la decisione della multinazionale americana Invatec Medtronic di chiudere i siti produttivi di Roncadelle e Torbole, spostando all’estero produzione, ricerca e sviluppo. A dirlo è il segretario generale della CGIL Susanna Camusso. Sono così vanificati i sacrifici dei lavoratori che non…
Con i lavoratori e le lavoratrici di Cpi e Afol
Dichiarazione di Daniele Gazzoli, segretario della Cgil Lombardia È stata approvata ieri, 26 giugno, dal Consiglio regionale, mentre in piazza andava in scena la protesta (molto partecipata) dei dipendenti dei Centri per l’impiego e delle Afol, la legge regionale sul riordino dei CPI. “A nulla sono purtroppo servite – dice Daniele Gazzoli della segreteria della CGIL Lombardia – le…
Chiusura punto nascite a Oglio Po, Cgil Cisl Uil Lombardia sostengono la protesta dei sindacati cremonesi
Presidio sotto Palazzo Lombardia giovedì 28 giugno Le organizzazioni sindacali confederali e del pubblico impiego della provincia di Cremona saranno in presidio a Milano giovedì prossimo, 28 giugno, dalle ore 14,30 davanti a Palazzo Lombardia durante la riunione della Giunta regionale, per protestare contro la chiusura del Punto Nascite del Presidio ospedaliero Oglio Po, sottoposto ad un progressivo depotenziamento che…
Piani di Zona: cittadini stranieri residenti e richiedenti asilo
in Iniziative
Giornate di formazione/laboratorio Coordinamenti immigrazione e contrattazione sociale Cgil Lombardia 27 giugno, 24 luglio 2018 La nuova triennalità dei Piani di Zona 2018 si misura con il tema dei flussi migratori sotto due prospettive: da un lato quella più consolidata della immigrazione residente, dall’altro quella più recente della accoglienza dei richiedenti asilo e protezione internazionale. Il clima politico sempre…
Verso la costituzione dell’Osservatorio sui frontalieri: Province e parti sociali al lavoro comune
Approvato dal Consiglio Provinciale di Como il primo atto per la costituzione dell’Osservatorio permanente sul fenomeno del frontalierato nelle province di Como e Varese, che introduce un importante strumento di consultazione tra i principali soggetti operanti sul tema del lavoro transfrontaliero. L’atto, che avrà piena efficacia non appena il Consiglio Provinciale di Varese approverà analoga delibera, rivolge un invito alla Camera…