Torna a "UFFICIO STAMPA"

La presenza mafiosa in Lombardia: confronto pubblico sul libro Mafia ed economia

📅 Venerdì 11 luglio, ore 18:00 – Spino d’Adda (CR), Tenuta Terre e Libertà

La criminalità organizzata non è un fenomeno distante o confinato a determinate aree del Paese: è una realtà che tocca anche la Lombardia, spesso in modo silenzioso ma profondo, infiltrandosi nell’economia, nelle istituzioni e nel tessuto sociale.

Per riflettere su questi temi, venerdì 11 luglio alle ore 18:00, presso la Tenuta Terre e Libertà di Spino d’Adda (via Fornace 7), si terrà un incontro pubblico dal titolo “La presenza mafiosa in Lombardia”, promosso da CGIL e SPI Cremona, CGIL Lombardia, UCAPTE, Comitato Soci Coop Lodi/Tavazzano e Tenuta Terre e Libertà.

Il dibattito prenderà le mosse dal libro “Mafia ed economia. Il rischio criminale in Lombardia (2025)” di Nando dalla Chiesa e Andrea Carnì, un’indagine approfondita che racconta come le organizzazioni mafiose siano riuscite a radicarsi e a influenzare il sistema economico lombardo.

Interverrà Andrea Carnì, ricercatore presso l’Università degli Studi di Milano e co-autore del volume. Moderano Angela Mondellini, segreteria CGIL Lombardia, ed Elena Simeti, UCAPTE. 

L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali e delle associazioni che operano nella tenuta.

Un’occasione per fare luce sulle dinamiche della criminalità organizzata nel nostro territorio e ribadire l’impegno della CGIL nella promozione della legalità democratica e della giustizia sociale.