Torna a "UFFICIO STAMPA"

25 novembre: le iniziative in Lombardia contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e di genere, la CGIL in tutta la Lombardia organizza e partecipa a numerosi eventi, incontri e spettacoli promossi in rete con associazioni, scuole, enti locali e realtà del territorio.
Un impegno collettivo che vuole mettere al centro la prevenzione della violenza, il contrasto alle disuguaglianze e la costruzione di una cultura fondata sul rispetto, la libertà e l’autodeterminazione.

Le iniziative, diffuse in tutte le province lombarde, attraversano linguaggi diversi — dal teatro al dibattito, dalla formazione ai cortei — per ribadire che la violenza non è un fatto privato, ma un problema sociale e politico che interpella l’intera comunità.

Pavia

Mercoledì 5 novembre, ore 17.00, Sala Zonca – Voghera
Libere di essere. Donne e lavoratrici
Incontro pubblico promosso da CGIL, CISL e UIL, dedicato al tema delle molestie sul lavoro, con interventi di Cristina Boffelli (Centro antiviolenza C.H.I.A.R.A.), l’avvocata Giorgia Alesi e la psicologa Ylenia Pullara.

Qui la locandina!

Mantova

Lunedì 10 e martedì 11 novembre, sede CGIL Mantova – via Argentina Altobelli 5
Mostra d’arte Una donna, un fiore di Laura Saccardi.

Martedì 25 novembre, ore 9.00, Teatro Ariston – Mantova
Spettacolo Amorosi assassini con Valeria Perdonò e Giacomo Zorzi, a cura del Coordinamento Donne SPI CGIL Mantova.

Venerdì 19 dicembre, ore 9.30, sede CGIL Mantova – via Argentina Altobelli 5
Corso di educazione finanziaria al femminile, aperto a tutte le lavoratrici, con focus su autonomia economica e diritti.

Qui le locandine!

Valle Camonica – Sebino

Giovedì 13 novembre, ore 20.30, Sala consiliare – Malegno (BS)
Conversazione con Stefania Prandi
Nell’ambito del festival Abbracciamondo, la giornalista e fotografa dialoga con le rappresentanti del Coordinamento Donne CGIL Valle Camonica–Sebino sui temi del lavoro agricolo, delle molestie e dello sfruttamento delle donne migranti, a partire dai libri Oro rosso e Le madri lontane.

Qui la locandina!

Milano

Martedì 18 novembre, ore 9.30, Sala Buozzi, Camera del Lavoro Metropolitana – Milano
Falso! Non è amore, è controllo
Incontro organizzato dal Coordinamento Donne SPI CGIL Lombardia, con interventi di Fabio Roia, Michela Lonardi e conclusioni di Tania Scacchetti.

Martedì 18 novembre, ore 17.00, Salone Di Vittorio, Camera del Lavoro Metropolitana – Milano
Spettacolo di teatro-canzone Bocca di Rosa con Enrica Maria Crimi e Giorgio Cordini, a cura della FISAC CGIL Milano e Lombardia.

Qui le locandine! 

Brescia

Giovedì 20 novembre, ore 9.00, Salone Buozzi, Camera del Lavoro – Brescia
Che genere di salute e sicurezza sul lavoro
Presentazione del vademecum CGIL e focus su lavoro e gravidanza, con interventi di esperti e testimonianze di lavoratrici.

Mercoledì 26 novembre, ore 15.30, Sala Buozzi, Camera del Lavoro – Brescia
Lettura scenica Il Consenso di Vanessa Springora, adattamento e regia di Marta Pettinari.

Qui la locandina!

Cremona

Da venerdì 21 novembre a domenica 7 dicembre, Casalmaggiore
Mostra fotografica Donna, vita, libertà di Mirca Garuti, con installazione di Italo Lanfredini, promossa da CGIL Cremona e Rete Kurdistan.
Durante le giornate anche la presentazione del libro Ezidi di Carla Gagliardini.

Qui la locandina!

Legnano

Lunedì 24 novembre, ore 10.30, Teatro Talisio Tirinnanzi – Legnano
Spettacolo La stanza di Clara, produzione della Scuola Teatro Junior, promosso dalla CGIL Ticino Olona in ricordo di Giulia Cecchettin e delle vittime di violenza.

Qui la locandina!

Como

Martedì 25 novembre, ore 17.30, via Milano Alta – Como
Corteo cittadino della rete Intrecciat3 con presidio di silenzio e performance collettive.
Un’iniziativa transfemminista per rivendicare libertà, autodeterminazione e giustizia sociale.

Qui la locandina!

Varese

Martedì 25 novembre, ore 20.30, Auditorium San Giovanni Bosco – Varese
Spettacolo Tutta casa, letto e chiesa di Marina De Juli, promosso da CGIL, CISL e UIL Varese.
L’ingresso è a offerta libera e il ricavato sarà devoluto ai centri antiviolenza EOS e Icore.

Qui la locandina!

Lodi

Mercoledì 26 novembre, ore 9.30, Teatrino Musitelli – Lodi
Incontro Dalla parte delle donne – costruire il rispetto, con Monica Lanfranco, autrice di Mio figlio è femminista, insieme a Maschile Plurale e Se non ora quando? di Lodi.

Qui la locandina!

Lecco

Mercoledì 26 novembre, ore 9.00, Sala Don Ticozzi – Lecco
Letture teatrali Ti amo da morire, a cura della compagnia La Pulce, con la psicologa Francesca Macchi.

Qui la locandina!

Bergamo

Giovedì 27 novembre, ore 9.30, Teatro Istituto First, via Sant’Antonino 8 – Bergamo
Spettacolo di teatro-forum Gilania. Un’altra storia (di relazioni), produzione di Alilò Futuro Anteriore in collaborazione con CGIL Bergamo e Comune di Bergamo, per riflettere sui nuovi modelli di maschilità e cura.

Qui la locandina! 

Nei prossimi giorni pubblicheremo le nuove iniziative ancora in fase di organizzazione!

La CGIL Lombardia rinnova il proprio impegno quotidiano contro la violenza patriarcale e machista sulle donne: per un lavoro e una società liberi da discriminazioni, disparità di potere e volenza. 
Ogni territorio contribuisce a costruire una rete di consapevolezza e solidarietà che promuove il rispetto, la libertà e l’autodeterminazione delle donne.