Torna a "UFFICIO STAMPA"

25 Aprile: la manifestazione e le iniziative per gli 80 anni della Liberazione

Milano sarà il cuore delle celebrazioni per il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Come ogni anno, migliaia di persone attraverseranno la città per ricordare il valore della Resistenza e rinnovare l’impegno per una democrazia fondata sull’antifascismo, sul lavoro e sulla giustizia sociale.

📍 Il concentramento è previsto alle ore 14.00 a Porta Venezia, da cui partirà il corteo che attraverserà le vie del centro per concludersi in piazza Duomo, dove a partire dalle ore 16.00 si alterneranno gli interventi dal palco.

La manifestazione di Milano rappresenta l’appuntamento regionale per il 25 aprile, a cui prenderanno parte anche tutt* le attivist* della CGIL, dopo aver dato vita in questi giorni a numerose iniziative territoriali. Qui la raccolta delle iniziative in Lombardia e in tutta Italia: 25 aprile, l’80° della Liberazione. La Cgil sui territori

Sul palco si alterneranno voci della memoria e dell’impegno civile:
🎤 Giuseppe Sala, sindaco di Milano
🎤 Sandra Gilardelli, partigiana
🎤 Maurizio Landini, segretario generale della CGIL
🎤 Gianfranco Pagliarulo, presidente nazionale dell’ANPI

Una giornata che, come ha ricordato Maurizio Landini, “non è una giornata in cui si beve, ma di mobilitazione per affermare i valori della democrazia nel nostro Paese”, in risposta all’appello alla “sobrietà” lanciato dal governo Meloni per via del lutto nazionale per la morte di papa Francesco.

La CGIL Lombardia sarà presente, come ogni anno, con una grande partecipazione militante. Perché il 25 aprile non è solo una ricorrenza, ma un momento di memoria attiva e collettiva. E perché l’antifascismo sta bene con tutto. E non si spegne.