UFFICIO STAMPA
Comunicati, interviste, agenzie stampa.
Per i comunicati stampa dal 2003 al 2016 visita il nostro archivio
Giovani e sindacalismo. I giovani della CGIL incontrano la CUT San Paolo del Brasile
in Europa e Mondo, UFFICIO STAMPA
CUT San Paolo incontra i giovani della CGIL. Le sfide, le strategie e la strategia dell’azione sindacale Nella settimana che va dal 30 di gennaio al 3 di febbraio 2017, la CGIL Lombardia e la Camera del Lavoro di Milano, ospitano una delegazione di sindacalisti Brasiliani dalla CUT di San Paolo. Si tratta di un’iniziativa parte di un consolidato piano…
Sindacalisti brasiliani, al lavoro con la CGIL a Milano e in Lombardia, sostengono la nostra #SfidaXiDiritti! Con 2 Sì tutta un’altra Italia
in Referendum per il lavoro 2017, UFFICIO STAMPA
La delegazione della CUT di San Paolo del Brasile, da oggi ospite della CGIL Lombardia Milano, sostiene la nostra lotta per ridare diritti e dignità al lavoro #Con2Sì #ReferendumLavoro 30 gennaio 2017 – Settimana di lavoro organizzata dalla CGIL Lombardia e di Milano per la nuova tappa del partenariato stabilito con le compagne e i compagni della CUT – Central…
Convenzione con il Museo del Violino, eccellenza mondiale di Cremona
Convenzione con il MUSEO DEL VIOLINO di CREMONA riservata agli ISCRITTI CGIL della Lombardia e loro familiari Ad un’ora da Milano, una città d’arte, Cremona un’eccellenza italiana ed una tradizione unica la passione per l’arte di costruire violini, coniugando innovazione e conservazione… https://youtu.be/p3ihX_tJ5I0 La CGIL della Lombardia ha stipulato una convenzione con il “MUSEO DEL VIOLINO” di Cremona, valida per tutti gli iscritti alla…
Referendum popolari per il lavoro 2017: #Con2sì (voucher e appalti) ridiamo dignità al lavoro
in Referendum per il lavoro 2017, UFFICIO STAMPA
Due quesiti referendari, una grande opportunità per liberare il lavoro e cambiare l’Italia. La nostra #SfidaxiDiritti nasce da lontano, dalla stesura della Carta dei Diritti Universali del Lavoro, dalla sua condivisione in centinaia di piazze d’Italia, in migliaia di luoghi di lavoro, tra la gente e con la gente. Questo percorso ha portato 4,5 milioni di firme raccolte per…
Allo Spazioarte di Sesto SG centinaia di studenti per la Giornata della Memoria
Tema dell’incontro organizzato da Cgil Cisl Uil: l’amicizia Convegno CGIL CISL UIL il 27 gennaio allo SpazioArte di Sesto San Giovanni in preparazione del viaggio che si svolgerà dal 23 al 27 marzo 2017 Che cos’è la memoria? È vita, è musica, è condivisione, è cittadinanza attiva. Oggi abbiamo celebrato la Giornata della Memoria con gli studenti che partiranno insieme…
Anche quest’anno parte per Auschwitz il Treno della Memoria di Cgil Cisl Uil Lombardia
Convegno regionale il 27 gennaio allo SpazioArte di Sesto San Giovanni in preparazione del viaggio che si svolgerà dal 23 al 27 marzo 2017 Anche quest’anno Cgil, Cisl, Uil della Lombardia organizzano l’ormai tradizionale viaggio della Memoria “Un treno per Auschwitz”, che partirà da Milano il 23 marzo 2017 per concludersi il 27. Cgil, Cisl, Uil propongono ormai da diversi…
Referendum Lavoro: il sito ufficiale della campagna www.con2si.it
in Referendum per il lavoro 2017, UFFICIO STAMPA
Visita il sito www.con2si.it Due quesiti referendari, una grande opportunità per liberare il lavoro e cambiare l’Italia. La nostra #SfidaxiDiritti nasce da lontano, dalla stesura della Carta dei Diritti Universali del Lavoro, dalla sua condivisione in centinaia di piazze d’Italia, in migliaia di luoghi di lavoro, tra la gente e con la gente. Questo percorso ha portato 4,5 milioni di…
Storie dai lager. “L’amicizia, ponte per l’Europa” / 27 gennaio, il Giorno della Memoria
IN TRENO PER LA MEMORIA / CGIL LOMBARDIA – CISL LOMBARDIA – UIL MILANO E LOMBARDIA STORIE DAI LAGER L’AMICIZIA, PONTE PER L’EUROPA venerdì 27 gennaio 2017 dalle 9,30 alle 13,00 SpazioArte, via Maestri del lavoro – Sesto San GiovanniPresiede Daniele Bailo, Segretario UIL Milano LombardiaIntroduzione Elena Lattuada, Segretario generale CGIL Lombardia Saluti di Monica Chittò, Sindaco di Sesto San Giovanni…
Le violazioni dei diritti umani in Egitto. Giulio Regeni e non solo
Anche la Cgil all’incontro organizzato dall’Ordine degli avvocati, Amnesty, Cospe, Aoi, Festival dei diritti umani In Egitto curare i feriti può essere considerato un reato. È successo ad Ahmed Said, medico e attivista, presente oggi all’incontro organizzato a Milano dall’Ordine degli avvocati e dalle associazioni Amnesty International, Cospe, Festival dei diritti umani e Aoi. Al centro della discussione le…