Mobilità, Siglato accordo per gli enti locali lombardi

in UFFICIO STAMPA

CGIL Lombardia – CISL Lombardia – UIL Milano e Lombardia FP CGIL Lombardia – CISL FP – UIL FPL RIAPERTURA DELLA MOBILITÀ E DEI CONCORSI NEGLI ENTI LOCALI: BENE L’ACCORDO, ORA REGIONE LOMBARDIA AVVII IL CONFRONTO SULLE ALTRE QUESTIONI APERTE Cgil Cisl Uil della Lombardia esprimono grande soddisfazione per l’accordo siglato oggi dalla Regione e dai soggetti istituzionali presenti nell’osservatorio…

Leggi tutto…

Politiche abitative. Il 7/10 Seminario di approfondimento relativo alla nuova Legge Regionale (n. 16 dell’8 luglio 2016)

in Iniziative

Approfondimenti relativi alla LR n. 16/2016 «Disciplina regionale dei servizi abitativi» e definizione delle linee di indirizzo sindacali per affrontare il confronto istituzionale nella fase di discussione dei regolamenti. Milano 7 ottobre 2016 ore 9:15  (Presso CGIL Lombardia – via Palmanova 22 – sala A) Programma Valutazione politico-sindacale: lettura dei contenuti in relazione alle prospettive a breve e medio termine.…

Leggi tutto…

Contratto legno industria, trattative interrotte. Il 28 ottobre sciopero di 8 ore

in UFFICIO STAMPA

Gli addetti del settore attendono ormai da sei mesi, ma per Feneal, Filca e Fillea, Federlegno ha avanzato “proposte indecenti”. Quindi, blocco di straordinari e flessibilità, mentre il 28 ottobre è sciopero di 8 ore CCNL LEGNO INDUSTRIA: trattativa interrotta, inizia la mobilitazione. Blocco delle ore di flessibilità e il 28 OTTOBRE SCIOPERO NAZIONALE: è questa la nostra risposta alle…

Leggi tutto…

Bene investire in formazione per rendere Milano sempre più accogliente e internazionale

in UFFICIO STAMPA

La Camera del Lavoro Metropolitana e la Funzione Pubblica CGIL Milano da sempre valutano positivamente ogni investimento in formazione delle lavoratrici e dei lavoratori. Non possiamo quindi che considerare positivamente la proposta del sindaco di Milano Sala di corsi di formazione di lingua inglese per i lavoratori. Le risorse per la formazione si sono ridotte nel tempo, anche a causa…

Leggi tutto…

Immigrazione: Cgil, no a muri, serve politica comune per fermare dramma dei profughi

in UFFICIO STAMPA

“Dare il via a nuova fase in cui responsabilità e umanità prevalgano su chiusure e interessi degli Stati” Roma, 3 ottobre – “Sono passati tre anni da una delle più grandi stragi di migranti dei nostri tempi, in cui morirono oltre 360 uomini, donne e bambini, ma continuiamo ad assistere ad uno stillicidio di persone che muoiono in mare nel…

Leggi tutto…

Mai più morti, mai piu’ violenza: regole, diritti, legalità, democrazia. Sono stati migliaia i lavoratori che hanno partecipato alla manifestazione per lo sciopero dei lavoratori del settore merci, logistica e cooperative della Lombardia

in UFFICIO STAMPA

Mai più morti, mai piu’ violenza: regole, diritti, legalità, democrazia Sono stati migliaia i lavoratori che hanno partecipato oggi alla manifestazione per lo sciopero dei lavoratori del settore merci, logistica e cooperative della Lombardia, indetto da Filt, Fit, Uiltrasporti regionali. Nella mattinata, a partire dalle 10.30, un corteo ha raggiunto da Piazza San Babila la Prefettura di Milano, dove si…

Leggi tutto…

La valutazione dello stress lavoro correlato, un’occasione di miglioramento

in Salute e Sicurezza sul lavoro

  Milano 30 settembre 2016 – Il seminario stress lavoro correlato sviluppato nella giornata odierna (30 settembre 2016), ha messo in evidenza uno dei maggiori rischi riguardante il fattore organizzativo e sociale in grado di creare danno ai lavoratori. Spesso la valutazione del rischio stress in ambito di lavoro è un mero adempimento, che non tiene conto di fattori di…

Leggi tutto…

Mai più morti sul lavoro. Oggi sciopero settore Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni

in UFFICIO STAMPA

Stop oggi (30 settembre) per l’intera giornata, presidio davanti alla Prefettura di Milano. “Un sistema produttivo opaco – scrivono i sindacati – che nasconde, dietro le grandi multinazionali del settore, una ramificazione di appalti e subappalti” Rassegna.it Si fermano oggi (venerdì 30 settembre) per l’intera giornata i lavoratori del settore merci, logistica e cooperative della Lombardia. Nella mattinata, a partire…

Leggi tutto…

Organizzazione e stress lavoro-correlato. Oggi seminario In CGIL Lombardia

in Iniziative

VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO IN RELAZIONE CON L’ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO. Seminario Venerdì 30 settembre  “Organizzazione del lavoro e stress lavoro-correlato” Programma ore 9.30-14.00 • Lo stress come risultante di fattori organizzativi. • La valutazione “preliminare” come analisi dell’organizzazione aziendale e della sua potenzialità di creare stress. • Il metodo INAIL, i suoi limiti, come arginarli. • Le azioni per…

Leggi tutto…