Panificatori: sciopero e presidio regionale a Milano davanti alla “Casa del Pane”
In piazza per il rinnovo del contratto Milano – Sciopero con presidio davanti alla “Casa del Pane”, il museo di porta Venezia sede dell’Unione Panificatori dei dipendenti dei panifici artigianali e industriali. L’agitazione è stata proclamata da Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil per protestare contro il mancato rinnovo del contratto, scaduto da 21 mesi, che interessa a livello nazionale. “Dopo ventuno…
Stabile ma troppo elevato il rischio di povertà nell’Ue
Riguarda circa un quarto della popolazione, 119 milioni, secondo i dati Eurostat Euronote n.3 / Ottobre 2016 Nonostante la maggior parte degli Stati membri dell’Ue stia faticosamente uscendo dalla crisi, la povertà e l’emarginazione sociale restano un problema rilevante, dal momento che circa 119 milioni di persone sono a rischio di povertà o esclusione sociale, cioè il 23,7% della popolazione…
Sciopero e presidio regionale CCNL panificazione e affini oggi a Milano
Dopo ventuno mesi di vacanza contrattuale e dopo numerosi incontri sia in sede plenaria che tecnica tesi al rinnovo del CCNL panificazione (artigianale e industriale) si è riunita il 27 settembre la delegazione trattante di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil che ha confermato lo stato di agitazione di tutto il settore, indetto un pacchetto di 8 ore di…
Noi Artigiani CGIL Brianza: “Il nuovo portale per essere informato sui servizi CGIL e sui tuoi diritti”
in Artigianato
NoiArtigianiCgil Si aggiorna il portale con nuovi contenuti! Consulta le #Info #Lavoro per essere informato sui servizi #CGIL e sui tuoi diritti. Informazioni su dimissioni, licenziamenti, contratti collettivi e molto altro in un unico portale! POSSIAMO DARTI UNA MANO. E ti diciamo come. Con aiuti concreti per te. Per il sostegno al reddito, per il congedo parentale, per la formazione, per…
Basta morti sul lavoro. Sabato 22 ottobre a Piacenza: Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti Lombardia parteciperanno alla manifestazione
Sabato 22 ottobre Cgil Cisl Uil dell’Emilia Romagna saranno in piazza a Piacenza per dire basta alle morti sul lavoro, agli appalti che calpestano i diritti, al caporalato e allo sfruttamento, e per chiedere il rispetto dei contratti nazionali, delle clausole sociali nei cambi di appalto e della dignità di chi lavora. A oltre un mese di distanza dalla morte…
Contratto Tessile Abbigliamento: 20 ottobre a Milano delegazione trattante
FILCTEM CGIL LOMBARDIA: Convocazione Delegazione Trattante CCNL Tessile Abbigliamento il 20 ottobre 2016 E’ convocata in sede plenaria , presso la sede di SMI in viale Sarca a Milano, il 20 ottobre p.v. alle ore 11 la Delegazione Trattante allargata di Filctem; Femca, Uiltec, per il rinnovo del CCNL SMI del Tessile Abbigliamento Il 29 settembre si era riunita a Bologna la…
Caporalato, con il via libera definitivo da parte della Camera, il ddl contro il reato di caporalato diventa legge.
in Legalità
La Camera ha approvato in via definitiva il ddl. “Finalmente una norma buona e giusta” commenta il segretario Cgil Susanna Camusso. Tra le novità: pene più severe, responsabilità delle imprese, indennizzi, confisca dei beni, accoglienza per gli stagionali Rassegna.it 18 ottobre 2016 ore 20.39 – Via libera definitivo della Camera al disegno di legge sul contrasto ai fenomeni del lavoro…
Contratto Energia e Petrolio: Proclamate otto ore di sciopero nazionale per il 28 ottobre e una campagna informativa di assemblee in tutti i luoghi di lavoro
Venti di guerra nel settore energia e petrolio. Dopo nove mesi di difficili e complessi confronti, il 20 settembre si sono interrotte a Roma, nella sede di Confindustria, le trattative per il rinnovo del contratto nazionale, scaduto il 31 dicembre 2015, che interessa circa 35 mila dipendenti. Confindustria Energia – polemizzano Miceli, Colombini e Pirani – non vuole riconoscere un…
Carta dei diritti, il viaggio della Cgil in un video
da www.rassegna.it – Nel filmato si ricompone il mosaico della raccolta firme per il nuovo Statuto e per i tre referendum che lo sostengono. “Abbiamo incontrato iscritti e non iscritti, lavoratori, giovani e anziani in centinaia di città” Dopo mesi di intenso e straordinario lavoro per la campagna di raccolta firme per la Carta dei Diritti Universali del Lavoro e dei…